Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 366 di 538 PrimaPrima ... 266316356362363364365366367368369370376416466 ... UltimaUltima
Risultati da 5.476 a 5.490 di 8058
  1. #5476
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    40

    Citazione Originariamente scritto da tartarus Visualizza messaggio
    l'oled si vede come l'oled, l'lcd si vede come l'lcd, cioè peggio rispetto all'oled. poi c'è il marketing
    Immaginavo, grazie.

    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    @DLz.

    L'Hisense 65U8QG pur avendo pannello IPS lo ha del tipo Dicrect LED Full LED ed i neri sembrano di buona qualità per essere un IPS.

    La profondità dei neri però non è al livello di quella di un OLED.

    .

    .
    Buono a sapersi.

    Un'ultima domanda, spendendo il massimo del mio budget (1600 €) cosa consiglieresti? Il SAMSUNG con Neo QLED (QN85A) ha senso o comunque per quella cifra è meglio altro o, addirittura, non ha senso spendere 1600 € perché per avere qualcosa di meglio dell'Hisense, si deve salire ancora?

    Grazie.

  2. #5477
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Con 1600 € prenderei un oled!
    Poi il samsung è un mini led; non si puo' metterlo a confonto con l'Hisense .Decisamente superiore.
    Poi a parità di prezzo se non voglio prendere oled considererei il samsung 65Q90t che è sempre decisamente migliore dell'hisense . Tutti i samsung non supportano il dolby vision.
    Ma insisto; vale la pena spendere 1600€ per un oled.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  3. #5478
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.605
    @DLz.

    I Neo QLED come il QN85A sembra comunque che siano soggetti a blooming.

    A mio parere potresti prendere il 65U8QG e risparmiare un po' di soldi.

    https://www.youtube.com/watch?v=3yCWuyqjJ80

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  4. #5479
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    229
    Guarda, non vedo motivo alcuno per non prendere un oled... a parte appunto il loro costo più elevato.

  5. #5480
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    40
    Ok.
    Tutto chiaro.
    Per quella cifra che oled consigliereste?
    Così cerco di andarli a vedere e capisco se, per me, vale la pena spendere 600 € in più oppure no.
    Ultima modifica di DLz; 01-11-2021 alle 01:41

  6. #5481
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    13
    Salve.
    Dopo aquisito di Panasonic 48 jz1000 sto impazzendo per fare andare d'accordo con mio telefono android.
    Su vecchio lg avevo app che funzionava perfettamente.
    Esempio.
    Scaricavo film anche dimensioni grandi più di 10 GB e questa app mi permetteva di riproduzione sul TV in massima qualità
    Con questo Panasonic provo alcune e non mi fa vedere filmati.
    Grazie per aiuto.

  7. #5482
    Data registrazione
    Sep 2021
    Messaggi
    162
    Se hai condiviso sul PC, devi andare in dispositivi da home telecomando e lì trovi la cartella.

  8. #5483
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    138
    Invece dei 55" OLED BestBuy che non costino un rene e che siano affidabili? PS5, Netflix ,e di rado montaggio PC via HDMI.

  9. #5484
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    13
    Pc centra poco
    Parlo di Android Smartphone.

  10. #5485
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Citazione Originariamente scritto da DLz Visualizza messaggio
    Ok.
    Per quella cifra che oled consigliereste?.
    Sai che sono in difficoltà; ieri sera guardavo i prezzi e mi accorgo che tutti i prodotti, oled compresi, sono schiazzati in su di prezzo. Politica commerciale in attesa di fine novembre o tanta domanda e crisi di produzione post covid? Non lo so. Non ho statistiche dei prezzi dell'anno scorso nello steso periodo.
    A questo punto a quel prezzo non rimane che il 65A1 di lag ; ti linko la prova di dday https://www.dday.it/redazione/40694/...lo-da-comprare. Come leggerai è il solo oled con pannello 60Hz e meno luminoso in HDR.
    Anche il q90t che consigliavo è schizzato dai 1100 € dei giorni scorsi a quasi 2000€ ( inutile dire che allora meglio oled).
    Pure hisense è andato a 1300.

    Ora per puro amore di discussione, tutti i led soffrono di blooming; piu' evidente spesso sui pannelli ips ed alle basse luci.
    Il qn85 in tutte le review lette presenta un certo blooming se visto angolato e tutti dicono che propio grazie i mini led riesce a raggiungere un ottimo livello di nero anche al buio nonostante il pannello ads. Non te lo consiglio a quel prezzo; quando scendera' ancora di prezzo potrà essere una alternativa.

    Ecco sull'Hisense le sole review serie che ho lette ( non pretendo di essere creduto sulla parola; le sto cercando; una era tedesca e l'atra non lo ricordo) ne esce malino. A aperte la grande luminosità, causa il pannello ips presenta , alle basse luci in sala, un blooming marcato, una poco brillante gestione del moto e dei dettagli, inoltre se si vuole giocare non ha HDMI 2.1. Beh, con il massimo rispetto ma quella recensione su youtube non è certo di un esperto; a quel punto mi metto fare recensioni tv anch'io ; tanto siamo allo stesso livello di competenza temo.
    Oltre tutto penso sia sponsorizzata visto che nello stesso periodo un sacco di youtubere lo recensiva , senza alcuna strumentazione o altro, e tutti ne parlavano bene.

    A parte le puntualizzazioni, in questo momento la sola vera occasione che ho visto è il sony 65X90J venduto da MW attorno ai 1100€.
    E' un ottimo Fald con un luminositaà in HDR buona e al buio , se ti siedi su un divano massimo a tre posti , puo' darti delle soddisfazioni.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  11. #5486
    Data registrazione
    Sep 2021
    Messaggi
    162
    Non so, mai fatto da telefono. Prova a chiedere nella discussione del jz https://www.avmagazine.it/forum/127-...-serie-2021-jz

  12. #5487
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Secondo me aumentano i prezzi prima del Black friday, quel giorno li abbassano leggermente e la gente pensa di aver fatto un affare.
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  13. #5488
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    57
    differenze tra LG 50NANO886 e LG 50NANO856PA

  14. #5489
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Si forse hai ragione; ieri sera quando ho guardato i prezzi in giro sono rimasto sconcertato. Pensavo di aver avuto le traveggole le settimane scorse....
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  15. #5490
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    67

    Com'è 55 oled lg a1 a 940 in Amazon?


Pagina 366 di 538 PrimaPrima ... 266316356362363364365366367368369370376416466 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •