|
|
Risultati da 196 a 210 di 758
Discussione: LG 65C1 e problemi con Sky Q black
-
24-10-2021, 12:28 #196
Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 68
-
24-10-2021, 12:32 #197
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 462
Che va tutto bene.
2160 significa 4096*2160 ovvero 4k.
Detto questo dovresti provare qualcosa su una fonte esterna hdmi.Ultima modifica di lognomo; 24-10-2021 alle 12:38
Tv: Lg 65C1 - Lg 55c7v / Games: Sony PS5 - Xbox Series S - Nintendo Switch / Audio: Soundbar LG SH7 - Earphones Sony WH-1000XM4 / Player: Netflix 4K - Amazon Prime Video - Amzon Music HD
-
24-10-2021, 12:35 #198
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 21
Ho chiesto l'assistenza a Sky giovedì scorso e venerdì mi hanno chiamato. Ho spiegato il problema di incompatibilità. La signorina mi ha fatto fare i soliti test di controllo senza risolvere il problema. A quel punto mi ha fissato appuntamento per sostituzione decoder in settimana. Vi aggiorno
-
24-10-2021, 12:35 #199
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 462
Ultima modifica di lognomo; 24-10-2021 alle 12:37
Tv: Lg 65C1 - Lg 55c7v / Games: Sony PS5 - Xbox Series S - Nintendo Switch / Audio: Soundbar LG SH7 - Earphones Sony WH-1000XM4 / Player: Netflix 4K - Amazon Prime Video - Amzon Music HD
-
24-10-2021, 12:38 #200
Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 68
Scusa se ti disturbo ancora ma sto facendo varie prove.
Ho provato con la series x, ho fatto partire Gears 5, in alto a destra è uscito HDR r con il telecomando ho premuto il tasto con i 3 puntini e mi dice:
16:9 - 2160p - HDR - BT.2020 - PCM
Anche qui bene o ci sono problemi?
-
24-10-2021, 12:40 #201
Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 68
-
24-10-2021, 12:40 #202
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 462
Ultima modifica di angelone; 24-10-2021 alle 12:57 Motivo: Rimosso quote superiore a 4 righe
Tv: Lg 65C1 - Lg 55c7v / Games: Sony PS5 - Xbox Series S - Nintendo Switch / Audio: Soundbar LG SH7 - Earphones Sony WH-1000XM4 / Player: Netflix 4K - Amazon Prime Video - Amzon Music HD
-
24-10-2021, 12:41 #203
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 462
Tv: Lg 65C1 - Lg 55c7v / Games: Sony PS5 - Xbox Series S - Nintendo Switch / Audio: Soundbar LG SH7 - Earphones Sony WH-1000XM4 / Player: Netflix 4K - Amazon Prime Video - Amzon Music HD
-
24-10-2021, 12:45 #204
Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 68
-
24-10-2021, 16:24 #205
Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 68
Alla fine, dopo ore e ore di prove posso affermare, almeno per quello che mi riguarda, che la mia tv ha il seguente problema.
La PS5 ha l’HDCP 1.4 invece di 2.3, Netflix va bene, la series x per quanto riguarda i giochi va perfetta, ma se provo a mettere un film in 4k hdr, se lo schermo è su 120hz non parte neppure e mi esce un messaggio che mi dice di controllare se la mia tv ha ì diritti per l’hdcp, se metto lo schermo 60hz parte ma in versione full hd e senza hdr attivo.
Sono stato all’uniero dove l’ho comprata e mi hanno detto che domani contatteranno il servizio clienti LG e mi sapranno dire, probabile che esca un tecnico.
Cosa dire? Che esperienza di cacca.
-
24-10-2021, 16:39 #206
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 462
Ultima modifica di lognomo; 24-10-2021 alle 16:46
Tv: Lg 65C1 - Lg 55c7v / Games: Sony PS5 - Xbox Series S - Nintendo Switch / Audio: Soundbar LG SH7 - Earphones Sony WH-1000XM4 / Player: Netflix 4K - Amazon Prime Video - Amzon Music HD
-
24-10-2021, 16:45 #207
Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 68
No, funziona perfettamente sia gears5 in digitale sia far cry 6 che è su disco
-
24-10-2021, 17:11 #208
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 462
Tv: Lg 65C1 - Lg 55c7v / Games: Sony PS5 - Xbox Series S - Nintendo Switch / Audio: Soundbar LG SH7 - Earphones Sony WH-1000XM4 / Player: Netflix 4K - Amazon Prime Video - Amzon Music HD
-
24-10-2021, 17:47 #209
Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 68
-
24-10-2021, 19:17 #210
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 70
ragazzi mi aggiungo al gruppo!
ho ritirato il TV presso unieuro giovedì, modello OLED48C15LA, prodotto in Polonia a ottobre, pensare che appena sballato e sistemato, prima dell'accensione ho pensato wou è nuovo nuovo appena uscito di fabbrica...
Appena collegato a SkyQ ho riscontrato subito il problema della visione intermittente a qualsiasi risoluzione inferiore al 4K,
quest'ultima è impossibile da selezione dando errore UH011, dicendo che la TV è incompatibile.
E' inutile che vi sto a dire che ho provato a collegarlo a qualsiasi ingresso HDMI del TV e con tre cavi diversi tutti certificati HDMI 2.1 oltre quello in dotazione con Sky.
Non potete capire il giramento di BALLE.
e vabbè!
Sembra che sia un problema proprio di HDCP come diversi utenti già hanno detto.
Per quanto riguarda SkyQ per poterlo vedere (massimo a 1080p) ho dovuto usare uno splitter hdmi, almeno funziona aspettando tempi migliori.
A casa ho una XBOX Series S, collegandola diretta a qualsiasi porta HDMI laterale (l'unica dietro non l'ho provata) va perfettamente in 4K e dalle impostazioni video mi da tutte le compatibilità,
nei giochi non riscontrato nessun problema va anche a 120FPS e con il gioco ORI mi va anche in DOLBY VISION.
Il problema nasce quando mando dall'XBOX l'applicazione Disney+, mi da errore 39, in pratica i contenuti digitali che usano l'HDCP per essere visualizzati non vanno, a causa di un mancato riconoscimento.
Se avvio l'applicazione Disney+ dal TV invece va bene e riconosce la compatibilità 4K, ho provato Black Widow e mi da in alto a destra HDR.
Ho provato anche Prime Video da TV e mandato Manor e anche li ha riconosciuto HDR e visivamente parlando secondo me stava in 4K.
Quindi il problema secondo me sta solo sugli ingressi HDMI e riguarda l'HDCP per la protezione dei contenuti.
Giovedì sera appena montato il tv tra uno smadonnam3nto e l'altro ho fatto fare anche un aggiornamento al firmware del tv ma la situazione non è cambiata,
ora non ricordo la versione precedente,
la mia idea è sapere che versione firmware/software hanno coloro che non riscontrano problemi,
magari non hanno fatto nessun aggiornamento e con i primi software la tv va senza problemi e gestisce bene HDCP.
potrebbe essere una idea?
Intanto posso dire che è il mio primo OLED e le immagini sono spettacolari, non penso di darlo indietro perchè secondo me LG può risolvere il problema momentaneo.