|
|
Risultati da 211 a 225 di 228
Discussione: LG 43UM7450
-
05-01-2021, 13:30 #211
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 2
Grazie XZZX !!!
La TV è stata resettata ma la ri-resetterò raccomandandomi che non venga dato il consenso in caso di richiesta di collegamento da fonti sconosciute. Mi sembra però strano che questo possa essere avvenuto in precedenza; se non sbaglio appare un pop up sullo schermo con la possibilità di scelta tra consenti, nega e, credo, blocca.
Indago.
Grazie ancora e buona giornata.
-
04-03-2021, 15:41 #212
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 6
Ciao a tutti
ho il tv in oggetto e nel complesso sono molto soddisfatto dell'acquisto.. Per ragioni di lavoro ho bisogno della funzione PVR per rivedere frammenti dei Tg eccc
Ho visto che è disponibile la versione di firmware 05.00.10 ma non ho fatto l'aggiornamento perché ho paura che venga tolta la funzione PVR.
Chi ha già fatto l'aggiornamento alla release 05.00.10 mi sa dire se è ancora disponibile la funzione PVR??
GRazie per l'aiuto
-
05-03-2021, 10:00 #213
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.572
Ciao. Gli aggiornamenti per questo modello non bloccano le funzioni PVR.
Devo anche dire che non apportano sostanziali novità.
L'ultimo aggiunge la possibilità di visualizzare la barra app in sovrimpressione quando si accende il televisore .
-
12-10-2021, 12:45 #214
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Messaggi
- 198
Torno sull'argomento LG UM7450 perche' sto avendo diversi problemi con diverse app in streaming (DAZN, Disney+, App TV+) sia con connettivita' cablata che wifi. Ho una linea FTTC con circa 60mb in download e 20mb in upload ma riscontro tanti, tantissimi blocchi durante la visione di contenuti da questi provider, meno con Prime, nulla con Netflix....
La tv e' aggiornata all'ultimo firmware rilasciato sul sito ufficiale di LG.
Qualcuno riscontra problemi simili?
GrazieLCD FULL HD SAMSUNG UE55ES6900 - CONSOLE PS3- XBOX 360 - WII U - WII - LETTORE BLURAY SAMSUNG BD-E5500 - MySky HD pacchetto mondo - Mediaset Premium - Ampli Onkyo TX-SR602E - Casse Mordaunt Short Serie Genie - Foto Impianto
-
21-10-2021, 22:02 #215
Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 38
A Oriroc: purtroppo non sono in grado di risponderti in merito alle app da te utilizzate, perché non guardo quasi mai la tv, ma vorrei avere conferma che con l'ultimo aggiornamento la funzione PVR rimane intatta.
Grazie.
-
23-10-2021, 13:04 #216
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 492
La funzione Time Shift funziona e vedo pure i bottoni Registra. Provo a registrare stasera qualcosa ma non credo che avrò sorprese. Ho la versione che termina con .25. Se mi togliessero delle funzionalita preesistenti all’acquisto farei causa a LG ed anche SIAE e chiederei la sostituzione del prodotto per altro in garanzia Non sta nè in cielo nè in terra che fanno pagare per il fair use, una barzelletta, davvero una barzelletta..
-
23-10-2021, 17:14 #217
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 492
Funzionano anche le registrazioni, con la 5.10.25. Vai tranquillo,
-
23-10-2021, 20:34 #218
Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 38
-
23-07-2022, 23:52 #219
Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 38
Riesumo questo thread per segnalare che, circa un mese e mezzo fa, ho tentato di avviare una registrazione su una pendrive ma senza successo; ho provato a formattare la chiavetta due volte (prima in exFAT e poi FAT32) ma il televisore mi ha restituito un messaggio di incompatibilità.
Qualcun altro si è trovato nelle medesime condizioni? Come avete risolto?
Grazie in anticipo a chi saprà fornirmi suggerimenti utili.
-
24-07-2022, 08:07 #220
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.572
Probabilmente la soluzione è provare con un'altra chiavetta, di adeguata capacità in base al programma che devi registrare.
Ho fatto una prova con con una sandisk da 16GB e funziona .
Colgo l'occasione per dire che dopo quasi 3 anni di utilzzo costante il televisore va ancora alla grande !
-
24-07-2022, 09:25 #221
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 492
Dalla mia esperienza, in genere per il playback e la registrazione va bene qualsiasi cosa in pò recente. Se il supporto è troppo lento ti potrebbe funzionare bene la registrazione dell’sd ed avere dei problemi con l’hd.
La vera rogna è con il timeshift, dalla mia esperienza le pen drive non ne funziona una. Anche la cosa che dicono che potrebbero funzionare formattandole in ntfs come un disco fisso non mi risulta. Ho provato ma il time shift non va comunue.
Per il timeshift ho risolto con un disco sata 6 da 7200 rpm. Anche l’adattatore usb 2.0/SATA se è roba da quattro soldi cinese potrebbe essere la causa di problemi. Usate adattatori recenti fatti per andar bene anche con gli ssd e vi togliete il dubbio.
-
24-07-2022, 11:57 #222
Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 38
Era una chiavetta Netac da 16 Gb, comprata poco tempo fa; quindi, tenderei ad escludere il fatto che non fosse recente.
In un altro thread della stanza LG, un utente segnalava che riusciva a registrare solo con un hard disk collegato.
-
24-07-2022, 16:10 #223
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.572
Confermo, registrazione OK, time shift NO (non so se dipenda anche dalla capacità, perché per questa funzione) occorrono almeno 80GB liberi.
https://www.lg.com/it/supporto/aiuto...20152509822506
Non ho provato a registrare programmi cripatati tivùsat (in teoria la CAM CI+ 4k potrebbe bloccare le registrazioni)
-
18-06-2023, 21:08 #224
Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 38
Buonasera a tutti,
riesumo questo thread per un problema che ho scoperto solo oggi; avendo acquistato nel pomeriggio un lettore laserdisc usato, vintage ma di qualità piuttosto elevata (Pioneer DVL-919, che viaggia ancora sui 5/600 euro) ed in grado di leggere anche dvd e cd, l'ho subito collegato con un cavo component (RGB + audio) per testare il funzionamento.
Credendo che fosse PAL/NTSC di default, sono rimasto un po' amareggiato quando ho scoperto che - invece - trattavasi di apparato solo NTSC; fin qui non ci sarebbe niente di male, visto che sembra funzionare dignitosamente, ma il guaio è che mi restituisce video in bianco e nero e non a colori!!!
A questo punto mi viene da pensare che l'LG UM7450 non supporti l'NTSC e mi sembra molto strano, in quanto il precedente Samsung full hd da 32" visualizzava correttamente i laserdisc riprodotti con altro apparecchio collegato tramite scart.
Avete idee e/o suggerimenti, oltre a valutare l'acquisto di un altro televisore compatibile?
Devo modificare qualche impostazioni a me non nota?
Come sempre, grazie in anticipo a chi risponderà.Ultima modifica di Marco Yahoo; 18-06-2023 alle 21:10
-
19-06-2023, 20:39 #225
Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 38
Aggiorno il thread per segnalarvi che la mia tesi era corretta: il segnale analogico supportato da questo modello è solo PAL e SECAM; il che è assurdo, perché il lettore laserdisc collegato ad un televisore Philips da 22" vecchio di oltre 10 anni riproduce correttamente il segnale.
Ma allora, se io volessi comprare un lettore blu-ray d'importazione per leggere i dischi con codice regionale 1 (compresi i dvd), mi ritroverei con lo stesso problema???