Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 125 di 136 PrimaPrima ... 2575115121122123124125126127128129135 ... UltimaUltima
Risultati da 1.861 a 1.875 di 2032
  1. #1861
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    53

    Eccomi nel gruppo! Dopo aver completato l'acquisto a dicembre, sono riuscito (causa vari lockdown) ad avere installato il Digifast a inizio Marzo. Ho atteso questo tempo per poter testare la macchina e fare una recensione più puntuale.
    Innanzitutto grazie a Marco Cavallaro per la simpatia, disponibilità e professionalità che ha, essendosi dovuto confrontare con un fattore WAF alquanto ostile (soprattutto nell'avere gente a casa visto il periodo), e a Marco Bagna per i consigli avendo scelto una customizzazione riguarda l'hardware della macchina.
    Miglioramenti lato audio direi eccezionali, con l'occasione (e su consiglio di Marco C.) ho implementato il mio setup con l'installazione di sub e l'aggiunta di due surround a parete posteriore (prima ne avevo solo 2 installati nel controsoffitto), ma comunque il coinvolgimento è dato dal fatto che ora (curve di risposta alla mano) non si hanno più enfatizzazioni di frequenze o buchi, direi che già così, per me, il gioco varrebbe la candela. ps. non riesco quasi mai ad ascoltare a livello reference causa contesto condominiale XD
    Miglioramenti lato Video direi ottimi, premesso che proietto in un living con soffitti bianchi, ma tra taratura (fino ad ora affidata solamente alla correzione automatica JVC) e processamento video c'è stato un buon salto in avanti.
    Al momento ho riscontrato alcuni piccoli bug:
    uno riguardante lo streaming netflix, ma per questo a breve dovrebbe uscire il supporto ai device esterni (leggi chiavette) che dovrebbe risolvere il problema (o quantomeno spostarlo al produttore della chiavetta).
    uno riguardante l'interruzione dell'audio in alcuni casi, sto cercando ancora di capire in quali casi per poterlo riprodurre e riferire.
    uno riguardante il rippaggio dei propri bluray, a volte (diciamo 2 su 100) non seleziona automaticamente la traccia video corretta ma prende quella con i commenti del regista o altro (qui credo ci sia poco da fare però staremo a vedere)
    e alcune piccolissime mancanze/miglioramenti che mi permetto di suggerire:
    1) la possibilità di selezionare la musica da tablet/cell/altro schermo senza dover accendere il proiettore
    2) venendo noi da Kodi, le informazioni estese sugli attori presenti nei film (età, carriera, ma soprattutto i film a cui ha partecipato l'attore), magari interessa solo a me e a mia moglie ma era una possibilità che ci piaceva molto in Kodi
    3) lo scraper delle copertine ogni tanto (diciamo 1 su 100) non ha quella italiana (solo per cercare il pelo nell'uovo)
    Conclusione, mio voto personale 9/10 è un'ottima macchina con alcuni piccolissimi bug/mancanze il cui maggior plus è un servizio di installazione/calibrazione (assistenza ancora non testata :P ) eccezionale.
    Per finire alcune considerazioni personali che mi hanno spinto all'acquisto, avrei potuto facilmente configurarmi una macchina lato hardware simile, probabilmente lato software il grosso lo avrei potuto replicare, considerando che ho "strimpellato" qui e là per quanto riguarda l'audio magari avrei raggiunto qualche risultato e studiando per quanto riguarda il video avrei potuto raggiungere risultati soddisfacenti. Mi sono deciso per l'acquisto perché conosco il tempo che ci vuole per raggiungere determinati risultati e quindi ho preferito una soluzione pronta e un'installazione fatta da professionisti. Sicuramente tramite il fai da te si potrebbe risparmiare, ma d'altronde se porto la macchina dal meccanico a fare il tagliando anche lì pago di più rispetto a comprare tutto e farlo da solo
    Il mio Setup:
    Telo Tensionato 106" gain 1.1 - Casse frontali e centrali autocostruite linea di trasmissione con componentistica IPL - Surround Heco a soffitto - Sub XTZ 10.17 Edge - Sorgente/Processore Digifast - Ampli Yamaha A3050 - VPR JVC X7900

  2. #1862
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Grazie per la gentile testimonianza, facciamo del nostro meglio per accontentare i nostri clienti ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  3. #1863
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    292
    Ciao a tutti!
    Ieri ho riavuto l'onore di avere Marco C. a casa perchè ho fatto l'upgrade del Digifast per avere lo streaming via HDMI Input.
    Marco è arrivato verso le 10.30 ed è andato via alle 21.30... 11 ore di lavoro quasi non stop con pure il fastidio della mascherina dovuta al periodo. Oltre all'upgrade, abbiamo rifatto la calibrazione audio, dato che avevo cambiato centrale e divano (che ha dimensioni diverse dal precedente e quindi cambia leggermente la posizione d'ascolto).
    Beh che dire, è riuscito a spremere ancora di più il mio impianto: si è incaponito (e pure un po' incazzato!) con il mio sub, un Paradigm DSP-3200, preso da me usato anni fa ma che abbiamo scoperto non essere un granchè... ma lui ci ha lavorato ore finchè la riposta non era soddisfacente, adattandola anche alle mie abitudini d'ascolto (è un ambiente living, non ascolto mai a volumi reference). Inoltre, a causa del divano nuovo, dovevamo alzare le casse posteriori: pensa e ripensa siamo finiti all'Ikea per prendere 2 pezzi di libreria! Voleva andarsene con tutto perfettamente in ordine e funzionante.
    Una disponibilità notevole da parte di un gran professionista, grazie!
    L'ascolto è migliorato ancora, la scena sonora in stereo ne ha guadagnato in dettaglio e tridimensionalità.
    Per quanto riguarda i film, il nuovo centrale ora calibrato ha elevato la qualità dei dialoghi ed i satelliti in posizione rialzata danno ancora più coinvolgimento, sparendo completamente.
    Per quanto riguarda l'input HDMI, devo ancora testarlo per bene, ma sembra ben fatto. Unico problema la mia scheda video (RX480) che si mette a far rumore.

    Grazie anche a Microfast per il supporto!

  4. #1864
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Saluti a tutti, sono lieto di annunciare la tanto attesa opzione "HDMI Input", in fondo all'annuncio trovate chiaramente indicate le specifiche tecniche:

    https://www.avmagazine.it/news/4K/di...hdr_17190.html
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  5. #1865
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    292
    da utilizzatore dell'ingresso HDMI posso dire che è tanta roba!
    Bravi!

  6. #1866
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    283
    Complimenti al team digifast per le continue evoluzioni , è stato fatto un confronto video tra un digifast e un processore video envy madvr se ci sono differenze ?
    Proiettore JVC NZ9 - schermo: SCREENLINE INCEILING 244x137 GREY HIGHT CONTRAST - tv: PANASONIC 65hz2000 - sorgente: OPPO 205 ALIMENTAZIONE ESTERNA - processore: MADVR ENVY - pre: LYNGDORF MP50 - finale: ATI 6007 - frontali: MONITOR AUDIO PLC200 - centrlale PLC150 II - surround:MARTIN LOGAN MOTION XTW6 -atmos: MARTIN LOGAN MC6 - sub:JL AUDIO FATHOM F112V2 - cavi:WIREVOLRD XLR oasis 8 -MINI ECLIPSE-ELECTRA 7- SILVER ELECTRA

  7. #1867
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Solo adesso , personalmente, il dispositivo diventa interessante ….. vedo solo streaming praticamente. Bravi complimenti .

  8. #1868
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    32
    Comunico upgrade al mio Digifast con sostituzione dell attuale scheda video amd radeon rx480 con la nuova serie 6000: nello specifico la nuova top di gamma rx 6900xt.
    installazione manuale e relativo intervento tecnico in remoto del grande Marco Cavallaro che ha provveduto alla sostituzione dei driver necessari e ai relativi nuovi settaggi grafici ancora piu spinti.....
    Tutto questo ha portato ad un incremento visivo degno di nota: l immagine raggiunge una precisione e una dinamica ancora superiore e aumenta di conseguenza la godibilità della visione.
    Adesso manca l ingresso hdmi e si chiude il cerchio...
    Cari amici, il Digifast non invecchia mai......

  9. #1869
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Come sempre, grazie per le gentili testimonianze dei nostri affezionati clienti che ormai da anni ci seguono, direi con profitto, nell'evoluzione costante e continua della nostra soluzione

    In effetti l'AMD RX6900XT è un mostro di potenza ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  10. #1870
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Viva l’abbondanza
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  11. #1871
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    17

    La potenza è nulla senza il controllo .. Digifast Streaming Edition

    Ore 9.00 di Venerdi 8 Ottobre, Marco Cavallaro arriva nella mia sala , ore 1.30 di Sabato 9 Ottobre, dopo un caffè e tanto lavoro ci si saluta. Non ho sbagliato a scrivere, Marco Cavallaro ha passato una intera giornata e la serata stessa da me per un Upgrade del Digifast alla versione Streaming Edition, effettuare una nuova calibrazione con nuovi altoparlanti Klipsch e via discorrendo. Cosa è avvenuto nella giornata? Tutto ciò che di tecnico si poteva fare, misure, calibrazioni, riflessioni, considerazioni oggettivamente umane applicate e tanta tanta tecnica. Lo step precedente è stato gestito da Marco Bagna, concedendomi di poter upgradare il mio Digifast alla versione Streaming Edition mantenendo il mio cabinet di pregio preparato a modino nella sede di Inveruno, Installando comunque una 6900XT , una nuova mainboard e personalizzando quindi l'upgrade e il sistema di raffreddamento, il risultato ? prestazioni, bellezza estetica e silenziosità.. il meglio che si può ottenere da un sistema che per ovvi motivi ha bisogno di raffreddamento attivo. Torniamo alla giornata, si calibra il Subwoofer SVS PB3000 e il mio sistema 11.1 klipsch serie RP6000 , dietro ad un Anthem 1140 per i canali posteriori e surround e un finale Anthem MCA 325 V2 Dedicato al Trittico frontale. Si da spazio anche alle 4 Atmos a soffitto per poterle utilizzare in Bypass in codifica Atmos, dedicata essenzialmente ai videogiochi con XBox Serie S. Da vecchio utilizzatore Digifast questo upgrade non ha causato nessuna perdita di dati e di DataBase già presente, tutto è stato salvato e ripristinato. Il risultato è stato sensazionale , sul lato Video grazie agli upgrade , e piacevolmente stupito da come Apple TV viene trattata in Ingresso, riportando una qualità di immagine imparagonabile , la modalità di gestione dei rate è perfetta, rispetto al suo comportamento diretto attaccato precedentemente al mio sintoampli, compare un rapporto di contrasto mai visto e un dettaglio di pregio, niente artefatti ne scattoni magici, una grande sorpresa il collegamento professionale utilizzato per gestire l'ingresso. Che dire, la 6900XT riporta scene impressionanti sia in 4K che in 1080, riuscendo ora ad elaborare persino il dettaglio più minuzioso , quasi da intravedere il trucco sui volti degli attori, dal mio punto di vista la migliore visione a cui io ho assistito e che precedentemente è stata calibrata da Marco C ( altra giornata dedicata di calibrazione Video fatta mesi fa ) per gestire al meglio il mio Sony 790.
    Domare il mio Subwoofer non è stato semplice, per questo il titolo sopra citato, questo grazie alle prestazioni che di default riporta ma che se non gestite, fanno svanire la magia, ma Marco Cavallaro ha saputo addomesticare il tutto e calibrare la parte audio in modo eccelso non tralasciando nulla, e condividendo tecnicamente i perchè di determinate scelte, e anche qui, si nota l'enorme esperienza applicata da un professionista con pluridecennale esperienza sul campo cinematografico. Cosi gli altoparlanti spariscono, la scena è ampia , il dettaglio tagliente e il parlato sempre presente, ogni cosa è al punto giusto ed è dove deve essere... eccellente non ho parole.
    Un grande valore aggiunto è stata la possibilità di scegliere , oltre al 5.1 allargato ( usato per il 90% delle mie riproduzioni ) al 7.1 Nativo, al Bypass verso il sintoampli per codifiche ad oggetto ( Atmos ), una nuova modalità chiamata Night Mode che permette di avere un "ascolto notturno" non perdendo mai la calibrazione audio fatta di "Riferimento " in quanto , come sappiamo , un sistema calibrato impone un volume misurato "di riferimento", (cosi come il regista e gli standard lo avrebbe pensato in sala) ma che diventa impensabile in appartamento o in orari notturni con mogli e bimbi che di notte mentre noi guardiamo film loro dormono tra le braccia di Morfeo. Ecco che, con questa modalità , si potrà avere un buon volume nelle medio alte, i dialoghi e la colonna sonora ben presente e la medesima resa "calibrata" come nella situazione "reference", ma durante le scene più di impatto (esplosioni o similari) avviene una gestione accurata del segnale audio evitando cosi di dover correre ad "abbassare" il volume drasticamente per non svegliare il vicinato... e poi tornare a rialzarlo successivamente in quanto dialoghi e il resto rimarrebbe troppo basso .... con il "night mode" non si fa nulla... fa tutto lei ... e quindi...ottima features... di pregio veramente..

    Abbiamo rilevato diversi problemi legati alla mia catena e il lavoro di squadra parallelo tra Marco B e Marco C a fronte di una attenta analisi hanno dato subito alternative percorribili e attivabili.
    Che dire, soddisfatto per il risultato, audio e video, ma soprattutto perchè il Digifast non è solo un prodotto, ma è l'insieme di competenze pronte e messe a disposizione dell'utente finale, che ha come unico desiderio quello di sedersi di fronte al proprio sistema di intrattenimento e godere di quanto in nostro possesso.
    Non ho voluto parlare di dati, codifiche e altro, ma solo della mia reale esperienza, perchè ritengo sia quello che un appassionato cerca, semplicità, qualità e reale supporto pre e post.

    Un saluto a tutti e un grazie a Marco B e Marco C
    E come dice Marco Cavallaro... si va...

    MC
    Ultima modifica di minstreldreamer; 11-10-2021 alle 17:35 Motivo: titolo

  12. #1872
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Mantova
    Messaggi
    185
    Non posso che accodarmi a queste lodi "sperticate" ma meritate, poiché ieri ho ricevuto lo stesso trattamento (dalle 10.30 alle 22.30) da parte di Marco C. per la ricalibrazione del mio modesto impianto... Complimenti!!!

  13. #1873
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    258
    Citazione Originariamente scritto da minstreldreamer Visualizza messaggio
    Che dire, la 6900XT riporta scene impressionanti sia in 4K che in 1080, riuscendo ora ad elaborare persino il dettaglio più minuzioso , quasi da intravedere il trucco sui volti degli attori, dal mio punto di vista la migliore visione a cui io ho assistito e che precedentemente è stata calibrata da Marco C ( altra giornata dedicata di calibrazione Video fatta mesi fa ) per gestire al meglio il mio Sony 790.[CUT]
    Ciao,
    volevo chiederti una info riguardo a come utilizzi il reality creation. Lo tieni acceso (a che valore?) o spento?
    Ultima modifica di Artorias; 12-10-2021 alle 14:34

  14. #1874
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    17
    Ciao , si lo tengo acceso , a me piace da sempre particolarmente, e tengo il a 40 , con quel valore non manipola troppo l'immagine ma ti restituisce un dettaglio importante, tieni presente, ma è un mio modesto parere, che cambiai un JVC 7900 che , bensi avesse un nero molto più profondo cosi come è noto e delle lenti sempre migliori, non dava a me il dettaglio che restituiva sony con il reality creation . Buona serata.

  15. #1875
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    258

    Grazie per l'info.
    Ti chiedevo questo per capire quanto facesse la differenza la scheda video rispetto al reality creation. Però da quanto ho inteso quest'ultimo fa il grosso del lavoro o sbaglio?


Pagina 125 di 136 PrimaPrima ... 2575115121122123124125126127128129135 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •