|
|
Risultati da 16 a 18 di 18
Discussione: VOD e intervallo dinamico
-
11-10-2021, 15:42 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 556
non condivido per niente. a parte qualche film decente di hollywood (che netflix non fa, o fa solo quelli vecchi di 20 anni perchè costano meno evidentemente), il resto di produzioni "netflix" recenti sono così insulse che non le vedrei neanche se mi pagassero. altro che arte e spettacolo, sono senza mezzi termini film di serie B, con trama, sceneggiatura e recitazioni modeste, o di attori non più nel fiore degli anni. ora, pagare 18 euro al mese per vedere film beli ma vecchi, o nuovi ma insulsi non ha proprio senso per me. Meglio in rapporto qualità prezzo i film che amazon prime video trasmette ultimamente
-
11-10-2021, 18:06 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 492
La forza di Netflix è sulle serie TV, non sui film. Io lo tengo per le serie TV, per i film potrei farne a meno.
Del resto, fino a quando ogni film che fanno verrà messo fuori concorso per gli Oscar perchè non esce nelle sale ma è solo in streaming, dubito che cineasti seri e attori di successo prendano veramente sul serio questo mercato.
Quella dei film è una filiera dominata da altri che dubito si faranno scalzare tanto facilmente dal mercato, con i loro cinema multisala e la distribuzione di supporti.
Neanche Amazon probabilmente riuscira a fare granchè. Forse Apple, con il suo servizio Apple. TV+, riuscirà a combinare qulacosa. Consiflderato che si è già accordata con le major di Hollywood per produrre contenuti di qualità.
-
11-10-2021, 19:00 #18Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)