Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 351 di 538 PrimaPrima ... 251301341347348349350351352353354355361401451 ... UltimaUltima
Risultati da 5.251 a 5.265 di 8058
  1. #5251
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    261

    @ruinsofalcatrazruinsofalcatraz ma sai, punti di vista. Questi tv moderni non è che abbiano chissà quali rigonfiamenti, non è una condizione necessaria quella di appenderli a parete, dipende dalla situazione che hai. Sono comunque schermi piatti e molto più compatti anche di tv di 10 anni fa, non è che quel po di "rigonfiamento" posteriore ti toglie chissà quale spazio, solitamente tutte le postazioni tv sono comode e con spazio in più. Poi magari ci sono situazioni in cui appeso torna più comodo, non dico di no, ma dipende dalle esigenze appunto. Personalmente non mi interessa, nè spenderei 3/400 euro in più per quello. Il g1 ha un pò più di luminosità rispetto alla versione c1 ma per chi come me non ha problemi di luce eccessiva in casa, direi che è irrilevante. Parliamo di oled dell'ultim'ora, direi che siamo ad alti livelli in entrambi i casi.

  2. #5252
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Citazione Originariamente scritto da clipeus Visualizza messaggio
    50E78GQ questo che cosa ha di diverso dal U7?
    Non ho trovato recensioni ma se vai sul sito Hisense ci sono le caratteristiche
    È comunque un modello inferiore All'U7.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  3. #5253
    Data registrazione
    Sep 2021
    Località
    Philippines
    Messaggi
    6
    Ma i modelli Hisense U6G U7G ed U8G, non saranno venduti in italia?? perche non riesco a trovarli
    se fosse cosi, sono previsti modelli equivalenti??

  4. #5254
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Verona
    Messaggi
    770
    2 cose riguardo il 43" IPS
    viene citato il 43NANO796PA in realtà credo si intenda il 43NANO756PA
    inoltre volevo chiedere:

    43NANO756PA
    43NANO756PR

    che differenze ci sono?

  5. #5255
    Data registrazione
    Mar 2021
    Località
    Varese
    Messaggi
    132
    Sai cosa penso... premesso che tutta la vita OLED, ho un SAMSUNG Q90R da 65 che come sai ha il box esterno.
    Ebbene, appeso con apposita staffa SAMSUNG (vero, 130€ mi pare), è una bellezza e con il box è davvero tutta un'altra vita come comodità cavi & Co..
    Diciamo che però lo pagai prima ancora che uscisse in ITA meno della metà, altrimenti... mica l'avrei preso.
    Comunque ormai i TV vanno appesi, fine, se poi uno ha problemi che ha un mobile del '32... io lo rottamerei...
    Ultima modifica di angelone; 30-09-2021 alle 18:31 Motivo: Quote integrale rimosso come da regolamento

  6. #5256
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Il problema potrebbe anche essere una parete in cartongesso con porta scorrevole all'interno, come lo appendi il TV?

  7. #5257
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    38
    Prediligo la tv appesa,però...ho un però.
    Il 65" ha un lato corto di 80/81cm +/- e se posizioniamo linea occhi a 95cm da terra, con vista a centro schermo,vuole dire che il lato basso della tv* è a 55cm dal terreno.
    Rispettando le misure consigliate,non mi sembra che un mobile (mensola,ecc...) vada a togliere chissà cosa. Con un 77 ancora meno...con un 55 forse meglio. Andando a curiosare in google "tv appese" o "pareti tv" trovo belle cose ma con tv appese più in alto delle linee guida,proprio per evidenziare l'effetto tv sospeso.
    Tutte le tv che ho sono appese...ma disegnando,per la casa nuova, dove mettere il 65"(ancora da comprare) non sono così convinto serva la staffa...

  8. #5258
    Data registrazione
    Mar 2021
    Località
    Varese
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    CUT
    In questo caso una bella staffa dal soffitto...
    Ultima modifica di angelone; 30-09-2021 alle 18:31 Motivo: Quote integrale rimosso come da regolamento

  9. #5259
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    54
    Ma invece qualcuno sa nulla sull'hisense A9G?

  10. #5260
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.605
    Citazione Originariamente scritto da tommy.h Visualizza messaggio
    Ma i modelli Hisense U6G U7G ed U8G, non saranno venduti in italia?? perche non riesco a trovarli
    se fosse cosi, sono previsti modelli equivalenti??
    Gli U8GQ si trovano già in Italia venduti e spediti da Amazon.

    https://hisense.it/televisori/tv-uled-55-pollici/

    https://www.amazon.it/Hisense-55U88G...NrPXRydWU&th=1

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  11. #5261
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    @ruinsofalcatraz: ti avevo sospeso ma ho corretto la cosa in quanto e' stata una mia mal-interpretazione, me ne scuso.
    Ultima modifica di angelone; 30-09-2021 alle 20:42
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  12. #5262
    Data registrazione
    Mar 2021
    Località
    Varese
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da angelone Visualizza messaggio
    @ruinsofalcatraz: ti avevo sospeso ma ho corretto la cosa in quanto e' stata una mia mal-interpretazione, me ne scuso.
    A parte che non me n'ero accorto, ma sinceramente posso sapere il motivo?
    Perchè proprio non ho capito che avevo fatto.
    Grazie.

  13. #5263
    Data registrazione
    Sep 2021
    Località
    Acqui Terme
    Messaggi
    104
    Buonasera a tutti, non sapevo dove postare la mia domanda e spero di non essere offtopic.
    Devo arredare un nuovo salotto, arrivo da un samsung 55 pollici NU8000 con quale mi trovo bene. Come fonti utilizzo skyq, netflix, amazon prime e digitale terrestre. Il salotto nuovo ha una distanza dallo schermo di circa 240 cm e quindi punto a un 65 pollici, le fonti del segnale sono le stesse (skyq mini in questo caso, quindi niente più del fullhd).
    Per prima cosa sono andato a vedere le Tv samsung (ne ho avute tre e non ho mai avuto nessun problema, la prima è del 2008 e ancora adesso mi soddisfa in fullhd), poi leggendo qui mi sono fatto l'idea che potrei provare una tv Oled dato anche il prezzo non troppo superiore rispetto al samsung che avevo visto.
    Ho preso in esame un samsung QN95A, ho visto dal vivo il qn90a e mi ha fatto una buona impressione peccato che al centro commerciale girasse un filmato di sciatori sulla sabbia nel deserto, avrei voluto vedere qualche scena un pò più buia!
    Lg non mi ha impressionato, magari era mal tarato. Poi ho avuto amici che hanno avuto dei problemi e li scarterei.
    Ho visto poi i Sony a80j e a90j, stupendi! Non so se la differenza di prezzo possa essere giustificata o meno, però ottime immagini da entrambi. Su questi due giravano immagini notturne che ovviamente hanno una bellissima resa, avrei voluto vedere immagini più luminose ma non era possibile.
    Panasonic invece non c'erano, ma anche quelli li scarterei per il fatto che utilizzo app che ho paura che poi cessino di essere supportate e in caso di problemi credo sia più difficile trovare centri assistenza.
    Il mio cruccio però è che cercando info sul sony A90J da 65 pollici ho trovato molta gente non soddisfatta per un pannello che dopo pochi mesi presentava tinting, banding e vignettatura evidente. Possibile dato anche il costo della TV? Siccome è un tv che vorrei tenere per almeno 8 anni, non vorrei tra 2 doverlo sostituire e quindi eccomi a chiedervi un consiglio!

  14. #5264
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.352
    Primo: il QN90/95 di Samsung NON è OLED.
    Secondo: ci può essere sempre qualche esemplare fallato ma il Sony A90J è un master series e come tale riceve il meglio dei pannelli che compra Sony, quindi tinting/banding e vignetting sono il meno che puoi trovare sul mercato (insieme ai Panasonic top). E comunque ci sono da subito eventualmente, non escono dopo.
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  15. #5265
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474

    Salvo eventuali problemi particolari normalmente i pannelli oled migliorano -lo posso testimoniare- con il tempo.
    Poi si possono guastare anche i migliori.
    Al mio oled si è guastato la scheda principale dopo due anni e mezzo ma avevo l’estensione ufficiale Sony di garanzia. E questa scheda c’entra poco con la tecnologia oled o led.
    L’altro Sony led in firma ha funzionato per ore ogni giorno dal 2014.
    Da 2,4 metri un 65 è d’obbligo con qualsiasi tipo di segnale.
    Se ti sei trovato bene con i led mi chiedo se guardi la tv al buio o con stanza illuminata o semi illuminata; potresti ,in tal caso, avere qualche delusione passando ad oled. Non è che in una stanza illuminata non facciano il loro lavoro ma è evidente la superiorità dei qled di buona qualità in tali situazioni.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B


Pagina 351 di 538 PrimaPrima ... 251301341347348349350351352353354355361401451 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •