Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 89
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    156

    Hai ragione, mi sarei dovuto esprimere meglio.
    I messaggi sono andati avanti perchè è venuto fuori che quel "livello" di giallo è filologicamente corretto a prescindere, per via dell'Immagine ritrovata e Salvati. Solo tu hai detto che forse avevano un po' calcato la mano.
    E quando ho chiesto se qualcun'altro avesse l'mgm 2014 nessuno ha risposto, quindi quel confronto video da youtube (limitato per via di tanti aspetti tecnici e numero di scene confrontate) poteva spiegare più di mille parole.
    Che io sappia dopo il 2014 ci sono state solo queste due edizioni KinoLorber, vedremo in futuro.
    Detto questo, siamo d'accordo con le nostre visioni differenti e ci abbiamo ricamato troppo su questo grading.

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.982
    Citazione Originariamente scritto da jakiebrown Visualizza messaggio
    Detto questo, siamo d'accordo con le nostre visioni differenti e ci abbiamo ricamato troppo su questo grading
    Certamente, per me, nessun problema

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2.086
    Ultima modifica di ingegnere; 16-09-2021 alle 20:28

  4. #49
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704
    Notizia interessante, distribuito da Leone film group? I 4kult non erano tutti Studio Canal o sbaglio?
    Il master quale sarà?
    VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach

  5. #50
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    171
    Grande notizia!

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    1.155
    Citazione Originariamente scritto da heat75 Visualizza messaggio
    Notizia interessante, distribuito da Leone film group? I 4kult non erano tutti Studio Canal o sbaglio?
    Il master quale sarà?
    Ultimamente era in prenotazzione anche I Cannoni di Navarone di Sony

    Grandissima notizia, il master dicono sarà quello Kino

  7. #52
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    171
    Speriamo siano presenti anche contenuti extra.

  8. #53
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219
    la notizia sul film di Leone è un fulmine a ciel sereno (finalmente qualcuno dietro le quinte si è svegliato..)..

    ..però a questo punto sorgono dubbi:

    - quale montaggio sarà?
    se hanno fatto un accordo con Kino si tratta quindi della versione corta internazionale? Possibile che con un master 4K già esistente da anni effettuato sulla versione più lunga del film, non si potesse intervenire per ricavare il montaggio italiano?

    - questione HDR.
    Ok, anche qui se si rifanno al disco della Kino, niente high dynamic range.. ma solo perché hanno preso in blocco il master così com'è, o perché qualcuno non voleva spendere qualcosina in più per avere un prodotto completo? La storiella del "non ha senso usare l'HDR su un film del genere" non regge, stiamo vedendo fior fiori di restauri di pellicole di quell'epoca che in HDR si vedono da Dio.

    - questione audio.
    Questa in realtà è una domanda che volevo porre da tempo, ne approfitto ora: le due tracce presenti sui blu-ray della Eagle sono diverse? Mi spiego, io possiedo il vecchissimo blu-ray della MHE, che aveva la traccia mono PCM e poi il remix in DTS HD 5.1, e quest'ultimo era diventato ormai la mia traccia preferita per la visione, per il semplice motivo che la colonna sonora del triello finale è leggermente diversa rispetto alla mono originale (mio gusto personale).
    Nel bd Eagle la traccia è identica e cambia solo la codifica, o la differenza è appunto la stessa del vecchio blu-ray MHE?


    E infine, una volta pubblicato questo film - e presumibilmente Per qualche dollaro in più in futuro - che si fa con Per un pugno di dollari?? Quelli della Ripley continueranno a fare gli gnorri, e a tenersi i diritti per un film che di fatto stanno tenendo bloccato da anni, ancorato ad un master ormai obsoleto?
    Ultima modifica di Slask; 17-09-2021 alle 18:32
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    645
    Che ci sia un accordo con Kino è tutto da vedere ("dicono" chi?).

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    1.155
    Lo ha detto chi ha dato la notizia su un gruppo FB di appassionati: "lo stesso restauro con nuovo color grading curato da Kino Lorber privo di HDR", "versione da 175 minuti". Suppongo che l'indiscrezione arrivi direttamente da Eagle.
    Ultima modifica di MastroTJ; 20-09-2021 alle 00:01

  11. #56
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.196
    mi sembra molto strano che kino conceda in licenza ad eagle il loro master con tutto il lavoro di color correction che ci hanno fatto sopra... più verosimile che sia il solito master MGM presente nel bd del 2014 e lavorato dalla cineteca di bologna (quindi quello chiamato impropriamente "giallo").... vedremo
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  12. #57
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    171
    Su amazon si può già effettuare il preordine.

  13. #58
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219
    Citazione Originariamente scritto da barrett Visualizza messaggio
    mi sembra molto strano che kino conceda in licenza ad eagle il loro master con tutto il lavoro di color correction che ci hanno fatto sopra... più verosimile che sia il solito master MGM presente nel bd del 2014 e lavorato dalla cineteca di bologna (quindi quello chiamato impropriamente "giallo").... vedremo
    A questo punto mi sa che ci toglieremo i dubbi solo quando lo avremo tra le mani. Quindi Kino aveva fatto un suo master 4K, non erano partiti da quello del 2014..?

    Comunque se il nostro disco è confermato di 175 minuti in effetti non può essere la versione uscita in USA. Meglio così, per quanto riguarda il montaggio, anche se sogno ancora un'edizione con tutte le versioni....
    Ultima modifica di Slask; 23-09-2021 alle 01:51
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  14. #59
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Io avevo capito che il master Kino fosse quello di Bologna. Kino ha solo fatto una sua color correction in base ad una print ib 35mm.

  15. #60
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.196

    è così: la scansione iniziale è quella della cineteca a cui è stata fatta la correzione colore "gialla". kino non ha ripreso i raw scan ed è partita da quelli per il nuovo grading, ma ha semplicemente re-gradato il master MGM già "giallo" (motivo per cui in alcuni punti si può scorgere un lieve black crush). l'unica cosa che si sa per certo al momento è che sarà il cut italiano da 175 minuti e che l'authoring è curato da 64biz (come usuale). vedremo se alla fine arriverà il grading MGM o quello Kino. io spero quest'ultimo.
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •