Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 66

Discussione: Consiglio nuovo vpr

  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319

    Il vantaggio del W5700 è solo sul maggiore dettaglio percepito poiché è un DLP. Se guardi i numeri di contrasto e luminosità l'Epson vince a mani basse. Venendo tu da un JVC credo apprezzeresti più l'immagine del TW9400 visto che anche se trasmissivo, utilizza lo stesso principio dei 3lcd. Vivendo ben lontano da Milano non conosco i negozi della tua zona ma sicuramente ellebiser saprà darti un buon suggerimento.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Citazione Originariamente scritto da macaule79 Visualizza messaggio
    Qui a Milano oltre videosell dove posso andare a vedere entrambi i vpr?
    Prova SO cool Via Principe Eugenio 63 , l'ho sentito l'altro giorno per un tema similare mi è sembrato molto disponibile e dovrebbe trattare entrambi i marchi.

    Ciao
    Luca

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    511
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Prova SO cool Via Principe Eugenio 63 , l'ho sentito l'altro giorno per un tema similare mi è sembrato molto disponibile e dovrebbe trattare entrambi i marchi.

    Ciao
    Luca
    Grazie appena sentiti telefonicamente ma anche loro sono sprovvisti di Epson purtroppo,e anche loro confermano che benq 5700 sia migliore dep 9400.....insomma sempre più indeciso a sto punto.
    Oltretutto mi ha detto che molto probabilmente entro fine anno dovrebbe uscire (forse) il nuovo Epson.....����
    Macu star wars theatre: JVC X-30+kit 3D+X-pand 104 schermo autocostruito 250x150 Oppo 103 EU Radiance 2020 Onkyo 818+Pioneer SA9800 Klipsch RF82 MKII klipsch RC64 MKII Klipsch RS 62 MKII Klipsch R 115 SW x2 Belkin pure av Sala :Pioneer 5080 dx philps 7500sl Playstation 4 white

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Beh se hanno solo il Benq credo sia ovvio che cerchino di vendere quello, il fatto che due rivenditori abbiano a terra questo modello a me farebbe pensare che è meno richiesto rispetto al tw9400...
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Beh , qualche giorno fa avevo aperto un post dove in qualche modo evidenziando il diverso giudizio di 2 recensori sullo stesso proiettore mi metteva in difficolta sul piano soggettivo.

    Tu parti da un situazione diversa basata sulla tua forte esperienza ( e ti sono grato dei consigli) , non è una questione di fiducia è solo che prima di spendere cifre importanti vorrei essere sicuro. Nel mio caso rispetto macaule79 inoltre si somma il fatto del prodotto di fascia media bassa che ne rende quasi impossibile la visione preventiva.

    Oggi hai scritto
    Il vantaggio del W5700 è solo sul maggiore dettaglio percepito poiché è un DLP.
    frase che interpreto che soggettivamente è più appagante.

    Per esempio il consulente Visunext consigliandomi l'Optoma mi ha detto che restituiva un immagine più cinematografica dell'Epson che , a suo dire , era più di tipo televisivo, tanta confusione e capisco l'indecisione di Macaule79.

    Ciao
    Luca

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Attualmente ho tre VPR a casa, due Epson (vedi firma) ed uno Xiaomi Mijia laser DLP, quello che posso dirti, almeno secondo i modelli che ho, gli Epson sono i proiettori che hanno un'immagine più cinematografica mentre il DLP laser assomiglia più ad un TV gigante, infatti alterno l'uso a secondo del contenuto. Cmq visto l'importo che andrai a spendere, il mio consiglio è di vederli entrambi prima di decidere e di non fidarti ne del giudizio dei venditori (che può essere interessato) ne del mio (che può essere soggettivo), visto che alla fine tu devi essere soddisfatto dell'acquisto.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 15-09-2021 alle 22:32
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Quoto tutto ,

    soprattutto :

    visto che alla fine tu devi essere soddisfatto dell'acquisto.

    grazie Franco.

    ciao
    Luca

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    511
    In effetti i dubbi sono tanti visti gli ultimi messaggi/valutazioni ma sicuro non comprerò a scatola chiusa un prodotto vicino ai 3k euro voglio prima vedere con i miei occhi
    Macu star wars theatre: JVC X-30+kit 3D+X-pand 104 schermo autocostruito 250x150 Oppo 103 EU Radiance 2020 Onkyo 818+Pioneer SA9800 Klipsch RF82 MKII klipsch RC64 MKII Klipsch RS 62 MKII Klipsch R 115 SW x2 Belkin pure av Sala :Pioneer 5080 dx philps 7500sl Playstation 4 white

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Citazione Originariamente scritto da macaule79 Visualizza messaggio
    Grazie appena sentiti telefonicamente ma anche loro sono sprovvisti di Epson purtroppo,e anche loro confermano che benq 5700 sia migliore dep 9400.....insomma sempre più indeciso a sto punto.
    Oltretutto mi ha detto che molto probabilmente entro fine anno dovrebbe uscire (forse) il nuovo Epson.....����
    Prova a chiedere ad audioquality, comunque sia il tw9400 che il benq sono ottimo prodotti, molto simili come risultato complessivo, l’epson effettivamente è vecchiotto ma riesce a garantire un migliore livello di nero in sdr e complessivamente offre un immagine leggermente più tridimensionale del Benq, che però vince a mani basse per gestione dell’hdr (il tone mapping è anni luce avanti), colori senza filtri più vicini allo standard dcip3 e un immagine più definita (8mln di pixel contro i 4mln dell’epson).

    Per l’epson non sembrano previste novità a breve, mentre sembra che benq potrebbe lanciare un nuovo modello che si avvicina al w5700, x3000i con sorgente luminosa a led, si tratta dell’evoluzione del x1300i e probabilmente (visto il prezzo di 2k) dovrebbe essere un vobulato 4K.

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    511
    Visto oggi pomeriggio il benq5700 non mi è dispiaciuto ma era poco luminoso,ora cerco/spero di trovare qualcuno per vedere questo benedetto Epson 9400....
    Macu star wars theatre: JVC X-30+kit 3D+X-pand 104 schermo autocostruito 250x150 Oppo 103 EU Radiance 2020 Onkyo 818+Pioneer SA9800 Klipsch RF82 MKII klipsch RC64 MKII Klipsch RS 62 MKII Klipsch R 115 SW x2 Belkin pure av Sala :Pioneer 5080 dx philps 7500sl Playstation 4 white

  11. #41
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    511
    Citazione Originariamente scritto da Pinoginoo Visualizza messaggio
    Prova a chiedere ad audioquality, comunque sia il tw9400 che il benq sono ottimo prodotti, molto simili come risultato complessivo, l’epson effettivamente è vecchiotto ma riesce a garantire un migliore livello di nero in sdr e complessivamente offre un immagine leggermente più tridimensionale del Benq, che però vince a mani basse per gestione dell’..........[CUT]
    Grazie provato anche da audioquality sia mialno che Bologna sono sprovvisti di 9400.
    La cosa non aiuta per niente anzi.....me ne sono entrato proprio in fissa che devo vedere sto Epson.....
    Macu star wars theatre: JVC X-30+kit 3D+X-pand 104 schermo autocostruito 250x150 Oppo 103 EU Radiance 2020 Onkyo 818+Pioneer SA9800 Klipsch RF82 MKII klipsch RC64 MKII Klipsch RS 62 MKII Klipsch R 115 SW x2 Belkin pure av Sala :Pioneer 5080 dx philps 7500sl Playstation 4 white

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Citazione Originariamente scritto da macaule79 Visualizza messaggio
    Grazie provato anche da audioquality sia mialno che Bologna sono sprovvisti di 9400.
    La cosa non aiuta per niente anzi.....me ne sono entrato proprio in fissa che devo vedere sto Epson.....
    È un modello molto vecchio e si aspetta il nuovo da un po’ (2018) ed era comunque una leggera evoluzione del tw9300 (2016/2017 mi sembra) il benq è uscito a metà 2019 e tecnologicamente è più avanti su molti aspetti i suoi limiti sono principalmente quelli dei dlp.

    Io il tw9400, prima di averlo per un po’ a casa lo avevo visto da audioquality Milano….comunque li ho avuti entrambi a casa non insieme (Amazon docet) e la luminosità è quella forse il w5700 un pelo più luminoso con il filtro colore.

    Se non hai fretta e non ti è dispiaciuto il w5700 (e cmq nell’attesa di vedere il tw9400) ti consiglio di aspettare qualche info sull’x3000i che butta giù molto interessante….
    Ultima modifica di Pinoginoo; 16-09-2021 alle 17:16

  13. #43
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    511
    In effetti se si aggiunge la questione novità,so cool se non ricordo male,mi ha detto che anche Epson potrebbe uscire con una nuova macchina.....
    Macu star wars theatre: JVC X-30+kit 3D+X-pand 104 schermo autocostruito 250x150 Oppo 103 EU Radiance 2020 Onkyo 818+Pioneer SA9800 Klipsch RF82 MKII klipsch RC64 MKII Klipsch RS 62 MKII Klipsch R 115 SW x2 Belkin pure av Sala :Pioneer 5080 dx philps 7500sl Playstation 4 white

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Credo che se uscirà qualche nuovo modello Epson sarà laser oramai il mercato va su questa direzione.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  15. #45
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    85

    Su questo io avrei qualche dubbio... Epson in questi anni ha sempre tirato dritto per la sua strada con scelte spesso non linea con il mercato... Nella sua fascia di prezzo ha spesso offerto punti di forza (buone ottiche, lens shift importanti, contrasti elevati, lampade di ricambio a prezzi abbordabili) abbinate ad alcuni contro (dimensioni mastodontiche, connessioni con velocità spesso anacronistiche, dettaglio non comparabile alla concorrenza, etc)... Mi sembra un pò la Blackberry della videoproiezione (e meno male che c'è...), quindi mi aspetterei scelte in controtendenza anche questa volta, o comunque fedeli alla linea di ricerca e sviluppo che stanno già seguendo..


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •