Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2021
    Messaggi
    6

    Dubbi su proiettore per home cinema


    Ciao a tutti! Ho deciso di creare una sala cinema nella casa nuova, ma non ho precedenti esperienze al riguardo.
    La stanza sarebbe in un sotterraneo, quindi praticamente sempre al buio. Lo utilizzerei per film e serie tv (niente sport, qualche gioco ogni tanto).
    Ho cercato un po' su internet e sul forum per capire quale possa essere un proiettore che fa al caso mio.

    Guardando anche i prezzi su Amazon (preferire acquistarlo su Amazon per la garanzia e la possibilità di fare il reso se non di mio gradimento), ho individuato i seguenti prodotti:
    - Benq tk800m
    - Epson tw5700
    - Epson tw740
    - Optoma hd144x
    - Optoma uhd52alv

    Il budget sarebbe sugli 800/1000.
    Per quanto riguarda l'audio pensavo di acquistare il kit home theater della Yamaha 4960.
    Quale può essere il proiettore più adatto? Ne avete altri da consigliarmi?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    299
    Dimensione stanza?
    Distanza di visione?
    Distanza lente vpr e schermo?
    Sai cos'è il rainbow dei DLP?
    Ampli A/V: Denon AVC-X6700H, Sorgenti: Oppo BDP-93/Zidoo Z1000 Pro, Schermo: Adeo Plano 113", VPR: Epson EH-TW9400, Front: B&W DM603s3-Centr: B&W LCR600-Surr: B&W DM601s3-Sub: Velodyne CHT10, DTT: XDome, Remote: Logitech Harmony One.

    Il mio impianto HT

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2021
    Messaggi
    6
    La stanza è 3,4 x 5.

    La stanza è vuota, quindi non ho vincoli particolari.

    Pensavo di mettere uno schermo da 110-120 pollici in una parete e il divano dalla parte opposta. (Quindi circa 4 metri).

    Non so se soffro l’effetto rainbow, non avendo mai provato un proiettore (altro motivo per prenderlo su Amazon).

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    L’OPTOMA UHD 35 potrebbe essere un validissimo candidato nella tua installazione
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2021
    Messaggi
    6
    L’optoma 35 al momento non è disponibile su Amazon con spedizione prime. L’optoma 52 è inferiore come caratteristiche?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    375
    QUI è spedito con prime solo 1 disposnibile
    LG 55E6V - EPSON TW9400 - SCHERMO 110" MOTOR XYSCREEN BLACK CRISTAL 0.8 GAIN ALR - X-RITE i1 EODIS3 OEM REV.B 02
    YAMAHA RX-V6A - 5.1.2 Magnat Monitor Supreme 1002/252/102 / IL RD280 / SUB Klipsch R-100SW
    PHILIPS CD 104 - SONY UBP-X700 - CLONE OPPO M9201 - DECODER SAT/COMBO MUTANT HD51 4K - FIRETV 4K MAX - VERTEX2

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da ffmv Visualizza messaggio
    L’optoma 35 al momento non è disponibile su Amazon con spedizione prime. L’optoma 52 è inferiore come caratteristiche?
    Il 52 ALV è il modello per Large Venue stanze molto grandi… ed è di più di anno fa, quello proposto è il più recente
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Tra gli Epson full hd preferirei il tw5820 al 5700 e al 740 per il contrasto e ottica costando solo poco di più e dato che coi lcd si risparmia sul costo lampada rispetto ai dlp.

    Test

    Optoma UHD35
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/

    Epson TW5820
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
    Ultima modifica di CarloR1t; 18-09-2021 alle 18:41
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2021
    Messaggi
    6
    Grazie a tutti per i suggerimenti.

    Ho letto le recensioni dei diversi proiettori e ho selezionato i seguenti:
    - Optoma UHD 35
    - Epson TW 5820
    - Epson TW 7000

    Costano tutti intorno ai 1000 euro, quello che non riesco a capire se vale la pena puntare su un 4K (che proprio 4K non è) oppure puntare su un FHD con contrasto e colori migliori.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    I DLP hanno una quad vobulazione e rispetto ad altre tecnologie finora sono i più dettagliati. Il 4k è già il presente il futuro è l’8K…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319

    Dipende dall'uso che ne fai, ad esempio se guardi soprattutto bluray il TW5820 anche essendo solo Full HD è superiore al TW7000 in quanto ha un rapporto di contrasto e nero migliore. Il modello Epson 4k (vobulato) comparabile al TW5820 come contrasto è il TW7100. Personalmente avendo a casa i 3 proiettori che ho in firma (2 Epson ed uno Xiaomi laser DLP) posso dirti, che almeno secondo il mio giudizio, i proiettori 3lcd hanno migliori risultati sui film, anche se il DLP ha l'immagine più tagliente, non riesce a raggiungere il nero ed il contrasto degli Epson che ho. Ovviamente il mio giudizio si basa sulle macchine che ho a casa, ma almeno leggendo le varie recensioni, a parità di prezzo i DLP hanno contrasto inferiore ai 3lcd. Se ci devi vedere per la maggior parte TV e videogiochi il DLP va meglio, ma sui film, almeno secondo me, i 3 LCD sono molto più cinematografici come resa, non a caso, anche se trasmissivi, i migliori proiettori per uso home cinema sono i JVC che cmq di basano su matrici Lcd.
    Tra il TW5820 ed il TW7100 , 4k escluso, la differenza sta principalmente nella maggiore luminosità di quest'ultimo che è utile se hai uno schermo oltre i 120" altrimenti in ambienti piccoli e non trattati, la maggiore luminosità può diventare un problema più che un vantaggio. Inoltre il TW7100 ha un ampio Lens shift che permette una più facile installazione in alcuni casi. Inutile se puoi piazzare il proiettore in asse allo schermo. Per quel che vale posso dirti che io uso il TW7100 o 5650(che è uguale al 5820 tranne per le funzioni smart) per vedere i film e lo Xiaomi DLP laser per i programmi TV e videogiochi.
    Visto il tuo budget e se vuoi usarlo principalmente per i film penso che il TW5820 sia la macchina più adatta considerato che la differenza col 4k non è molto percepibile con schermi fino a 110" ad una distanza di visione di 3 metri. Inoltre, fattore da non sottovalutare, le lampade di ricambio originali Epson costano pochissimo (80 euro quella del TW5820) e questo è un plus non indifferente visto che non devi stare ad impazzire a comprare lampade compatibili di dubbia fattura e durata ne dover armeggiare comprando il solo bulbo originale e poi montarlo nel case vecchio (che cmq si usura). Il TW7000 lo escluderei visto rapporto di contrasto decisamente basso.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 20-09-2021 alle 16:41
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •