Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    14

    Acquisto 55" o 65" consiglio


    Buonasera,

    con l'avvento del DVBT-2 devo acquistare una nuova TV da posizionare ad una distanza di 2.5 mt dal divano.

    Potreste cortesemente consigliarmi uno o più modelli con dimensioni 55" o 65"?

    Mi interesserebbe anche capire se conviene un Android TV o se un modello come Samsung o LG sono altrettanto valide come soluzione a livello di software e supporto alle app.

    Budget 800E circa, flessibile se a qualcosa poco superiore c'è un TV nettamente superiore.

    La TV viene vista per lo più la sera con un uso per vedere partite di calcio, qualche serie TV su PrimeVideo, Netflix o Sky e telegiornale, raramente quando ci sono i ragazzi per videogiochi ma non è la priorità.

    Discorso VA,IPS,OLED lascio a voi la discriminante della soluzione migliore per una postazione in un salotto

    Grazie mille anticipatamente.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Ciao,

    per godere del 4K sarebbe meglio un 65" tuttavia per contenuti con risoluzioni minori può bastare dalla tua distanza di visione un 55".

    Ti segnalo a € 849 il Sony 55XH90P che trovi venduto e spedito da Amazon a € 849.

    https://www.amazon.it/Sony-BRAVIA-KE.../dp/B091T69V8F

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    14
    Grazie per il consiglio,

    non cambio spesso la tv se è meglio optare al 65" posso anche farlo incrementando un pò il budget di solito le tengo per 10 anni o più,
    se invece va bene il 55" c'è qualcosa di migliore alzando il budget sui 1000 ma non oltre?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Per godersi meglio i contenuti in 4K direi, come alternativa al 55XH90P, di prendere il 65XH90P.

    https://www.amazon.it/Sony-BRAVIA-KE...ine02f-21&th=1

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    14
    Confrontando 55 pollici Sony indicato con 55LG916PA quale è migliore?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    Citazione Originariamente scritto da stefano6582 Visualizza messaggio
    con l'avvento del DVBT-2 .........[CUT]
    forse arriva nel 2023... se vuoi cambiare tv di certo non farlo per DVBT-2.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da stefano6582 Visualizza messaggio
    Confrontando 55 pollici Sony indicato con 55LG916PA quale è migliore?
    Il Sony ha pannello VA mentre l'LG dovrebbe avere pannello IPS.

    Se preferisci i neri profondi (per un LCD) meglio il Sony mentre se per te sono importanti invece ampi angoli di visione allora direi che sia meglio l'LG.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    14
    Grazie ancora, quindi la discriminante è unicamente la tecnologia del pannello, per quanto riguarda software o altre funzionalità del tv non hanno differenze questi modelli Sony ed LG?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    Sono entrambi Full LED, il processore video dovrebbe essere più potente nel Sony, anche come qualità audio penso sia meglio l'XH90P mentre per quanto riguarda la parte smart meglio l'LG anche per la comodità del Magic Remote.

    https://www.sony.it/electronics/tele.../xh90-p-series

    https://www.lg.com/it/tv/lg-55nano916pa

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •