Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 47 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 705
  1. #436
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    25

    Mi autorispondo perché ho scoperto che, staccando il cavo Ethernet dallo switch
    prima di connettere la TV (65HZ1000) in wireless, non vi è più alcun problema di connettività sulla LAN.

    Nessun suggerimento invece per l'export dell'elenco canali su memoria USB?
    Se riesco nel weekend proverò a collegare la TV al cavo SAT e, dopo aver sintonizzato i canali,
    verificherò se l'opzione di export/import dell'elenco canali apparirà anche a me...

  2. #437
    Data registrazione
    Jul 2021
    Messaggi
    4
    Ciao, ho appena preso un 55hz1000, lo uso collegato al pc tramite hdmi con un cavo di quelli amazonbasic di diversi anni fà (al momento), risulta una frequenza di 30hz, secondo voi devo cambiare cavo per avere una frequenza maggiore? si può arrivare anche a 120hz o impossibile?
    grazie mille in anticipo per la pazienza

  3. #438
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    25
    Ciao, qual è la risoluzione e il frame rate impostati sulla scheda video discreta o integrata del tuo PC? L'uscita HDMI che versione ha?
    Se la risoluzione è 4K e l'uscita HDMI ha almeno versione 2.0, il Panasonic accetta fino a 60Hz in ingresso perché le sue porte HDMI supportano solo le funzionalità ALLM ed eARC di HDMI 2.1 e non HFR e VRR, a differenza degli OLED LG recenti che hanno vere porte HDMI 2.1.
    Credo che invece non ci siano problemi con un segnale di ingresso 1080p/FullHD @120Hz, ma non ne sono certo.
    Prima verifica la risoluzione e la frequenza di frame desiderate e la versione HDMI dell'uscita del tuo PC, poi se sono compatibili con la tua 55HZ1000 ma non li riesci ad ottenere, puoi eventualmente provare con un cavo HDMI 2.1 o comunque di alta qualità.

  4. #439
    Data registrazione
    Jul 2021
    Messaggi
    4
    ciao, provo a comprare un cavo 2.0 ma spulciando nelle specifiche delle mia scheda grafica (amd 7950) vedo che ha la versione hdmi 1.4a quindi credo sia quello il collo di bottiglia, credo tocchi comprare una scheda grafica e non è un periodo ottimo per comprarle (prezzi folli)

  5. #440
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da Giacold Visualizza messaggio
    ciao, provo a comprare un cavo 2.0 ma spulciando nelle specifiche delle mia scheda grafica (amd 7950) vedo che ha la versione hdmi 1.4a quindi credo sia quello il collo di bottiglia, credo tocchi comprare una scheda grafica e non è un periodo ottimo per comprarle (prezzi folli)
    Non credo che il tuo problema sia la scheda video.

    E' il pana HZ che non supporta i 120 fps: per quello ci vorrebbe il modello in uscita, ovvero uno della serie JZ.
    Che, comunque, per ora, dimezza la risoluzione in caso di 120 fps (poi sbloccherà la risoluzione con un aggiornamento firmware nel corso dell'anno).

    Quindi evita di spender soldi inutili per cambiare scheda video, tanto più coi prezzi folli attuali.
    Ultima modifica di ARAGORN 29; 20-07-2021 alle 14:59
    Quasi desaparecido... quasi .

  6. #441
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    80
    solo sat

  7. #442
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    80
    Se vi interessa c'è un programmino (a pagamento, anche se non molto caro)
    che permette di modificare la lista dei canali sat a piacimento. Facilissimo da usare.
    Se può interessare (e se non commetto infrazioni) posso fornirvene il nome.
    L'ho acquistato tempo fà e mi trovo bene.
    A scanso di equivoci io non ho niente a che fare con il propietario del programma e non ci guadagno nulla.

  8. #443
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Nuovo aggiornamento software disponibile... Versione 3.669

  9. #444
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    348
    Citazione Originariamente scritto da Progressive Visualizza messaggio
    Nuovo aggiornamento software disponibile... Versione 3.669
    Grazie!
    Esiste un changelog?

  10. #445
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    25
    https://av.jpn.support.panasonic.com...uk_cis_03.html

    Update Version Version 3.669
    Update File Name / Size P202_3669.zip / 296,656,856 bytes
    Update Date Jul. 20, 2021

    Improvements
    Date/Version Description
    Jul. 20, 2021
    Ver. 3.669

    Improve network applications.
    Improve system stability.

    [Sono le stesse due righe riportate anche per i firmware precedenti...]
    Ultima modifica di nokia-lover; 20-07-2021 alle 15:45

  11. #446
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    202
    Ciao a tutti,
    ho preso una Apple TV 4K per vedere Disney+, per quanto riguarda Netflix e prime video, meglio usare le app interne al tv o Apple TV? Per prime video forse si in quanto supporta HDR10+ ma per Netflix? La modalità netflix calibrated mode è disponibile solo per la app interna mi pare. Cosa ne pensate?

  12. #447
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    30
    Salve a tutti. Possiedo un 65 hz1000 e lo abbino ad un lettore 4k sony ubp x800m2. Sono davvero soddisfatto del mio set video, soprattutto utilizzando la modalità filmmaker. L'unico neo che ho riscontrato è il seguente: nelle scene in movimento, principalmente in quelle più buie, noto alcune imperfezioni (piccoli artefatti o leggere scie) che disturbano lievemente la visione (la quale, altrimenti, sarebbe perfetta). Ovviamente niente di così evidente da poter cambiare il mio voto su questo pannello, viste le emozioni che mi sta dando. Però essendo molto esigente, chiedevo se potevo regolare qualcosa nelle impostazioni, per evitare questi difetti, riscontrati in alcuni blu ray con scene scure in movimento. Presumo sia un problema di refresh rate, essendo a 60hz, rispetto magari al cx della LG (120hz). Però leggevo le recensioni, che il panasonic, nonostante abbia un refresh più basso, gestiva meglio queste situazioni in movimento rispetto all'LG. Voi cosa ne dite? Grazie

  13. #448
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    101
    Buongiorno, credo tu abbia fatto confusione con l'alimentazione a 50/60hz. Il pannello è un 120hz. Il difetto che noti potrebbe avere varie fonti, se lo vedi solo in quel film potrebbe essere anche un problema di compressione. Ti consiglio di fare un test con Il cavaliere oscuro. Ed aventualmente giocare con ifc basso o medio. Gran TV, complimenti per l'acquisto.

  14. #449
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da SimJack77 Visualizza messaggio
    Buongiorno, credo tu abbia fatto confusione con l'alimentazione a 50/60hz. Il pannello è un 120hz. Il difetto che noti potrebbe avere varie fonti, se lo vedi solo in quel film potrebbe essere anche un problema di compressione. Ti consiglio di fare un test con Il cavaliere oscuro. Ed aventualmente giocare con ifc basso o medio. Gran TV, complimenti ..........[CUT]
    Grazie per la risposta. Proverò a fare un test con il cavaliere oscuro. Hai qualche scena di riferimento? Riguardo game a ifc basso, non posso farlo perché non utilizzo game. Ad ogni modo, non consigli nessuna impostazione particolare per ovviare a questo difetto, se si ripresenta su altri titoli?

  15. #450
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.324

    l'IFC non è settabile solo se attivi il game mode (e forse, ma non ne sono sicuro, se attivi il 4K pure direct), in tutte le altre modalità è perfettamente attivabile, ti consiglio cmq di non andare oltre il basso nella visione di film, medio è da usare solo per gli eventi sportivi (se necessario).
    Il cavaliere oscuro escluse poche scene è quasi tutto girato al buio, quindi con quel film puoi testare la risposta del pannello alle basse luci.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 13-08-2021 alle 12:12
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 30 di 47 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •