Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724

    Consiglio impianto HiFi per musica e TV


    Ciao a tutti,
    nella mansarda sotto rappresentata:
    https://ibb.co/jMFr28S
    vorrei posizionare un divano rivolto verso la parete bassa da 125cm e la TV difronte, ai lati del mobile pensavo a collocare 2 speakers a torre con un impianto HiFI di livello consono all'ascolto di musica principalmente dalla rete (Amazon Music HD, Qobuz, Tidal...) e visto il layout anche collegarlo alla TV, come bdg vorrei rimanere sui 4-5K€, non valutavo il surround perchè prevedrò una saletta Home Cinema dedicata.

    Grazie a tutti dei consigli
    Ultima modifica di mannion; 09-07-2021 alle 12:09

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Che ti serve, oltre ai diffusori e alla loro amplificazione? Sorgenti? Quali (lettore CD dedicato o multiformato, giradischi) oltre allo streamer di rete per ascoltare Tidal, Qobuz e company (ovviamente lo sai che devi fare la versione ad abbonamento, no?)?
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Valuta un HEGEL H190 (ex demo) con dei diffusori tipo QAcoustic 3050i hai tutto quello che cerchi ti basta uno smartphone
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Non meriterebbe un po' di piu' quel H190? In altre parole mi (vi) domando se l'accoppiata potesse essere con un'altro rapporto tra casse ed ampli. Dei diffusori tipo Kef R5 o Focal Aria oppure B&W 703 ... per menzionarne alcuni.
    Con rispetto parlando per le Q Acoustics 3050
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Certamente l’H190 può pilotare diffusori di maggiore caratura, il problema è massimizzare la resa in funzione del budget.
    Oggi le amplificazioni hanno costi superiori ai diffusori, e mi ripeto per sfruttare bene un diffusore ci vuole un amplificatore adeguato.
    La richiesta in questo caso era quella di ascoltare liquida ecco il perché di HEGEL non un semplice amplificatore stereo ma un all in one che rende fruibile i contenuti semplicemente via smartphone o pad… certo poi si possono aggiungere anche altre sorgenti …
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724
    Grazie a tutti per i consigli,
    vorrei evitare l'uso dello smartphone ma demandare il flusso LAN ad uno streaming player come ad es. il Node2i, l'H190 già incorpora uno suo?
    Poi volevo capire con il vostro aiuto come poter trasferire l'audio della TV alla HiFi e gestire tutto con il telecomando della TV, tramite un collegamento TV-Amplificatore via HDMI ARC?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Si incorpora sia DAC sia Streamer, pad o cellulare sono più pratici di un telecomando …
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724
    Grazie 1000 Luigi, lo streamer incorporato è compatibile con tutti i principali servizi e nel caso manchi qualcuno si può sperare nella sua introduzione tramite aggiornamenti firmware?

  9. #9
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    diffusori castle avon 4 , amplificatore rega elex r e una sorgente cd o streamer
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Prego Corrado, posseggo un HEGEL e non ci sono vincoli infatti supporta tutti principali provider di musica.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da mannion Visualizza messaggio
    ...come poter trasferire l'audio della TV alla HiFi e gestire tutto con il telecomando della TV,...
    La condivisione del telecomando via HDMI è una prerogativa del mondo HT (=multicanale x cinema / tv), sono pochi gli stereo con ingressi HDMI (esempio: Denon DRA-800H) ma occorre chiarire non suscitano gli entusiasmi degli audiofili e non li definirei "hi-fi di livello" anche se rispetto alle esigenze che hai elencato dovrebbero aver dentro tutto quel che ti serve. Denon supporta le varie piattaforme di streaming tramite la sua piattaforma di gestione streaming Heos cosa che - vista nel dettaglio - può portare a delle limitazioni.

    Quasi tutti i Tv si possono connettere via cavo ottico ad un sistema audio ma il telecomando in questo resta totalmente separato, invece altre limitazioni come ricevere solo stereo dalle piattaforme streaming delTV non dovrebbe essere un problema.
    Ultima modifica di pace830sky; 10-07-2021 alle 16:14
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724
    Capisco che consigliate di mantenere separati le due fruizioni, la TV con il suo audio mentre se si desidera ascoltare con qualità l'impianto HiFi deve essere considerato un mondo separato a se stante.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Puoi sempre collegarlo con un cavo ottico, che va più che bene per un ascolto stereo, altro discorso se invece fosse un audio multicanale allora sì è il caso di inviarlo ad un Sinto o Pre AV dotato di HDMI…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da mannion Visualizza messaggio
    ...mantenere separati le due fruizioni, ...
    L' aspetto atipico della tua situazione è che hai un Tv in entrambe le postazioni di ascolto, mentre la maggior parte delle persone ha una postazione di ascolto unica (eventualmente con elettroniche specializzate per musica e cinema negli impianti più "impegnativi") oppure una postazione Tv/multicanale ed una stereo / musicale.

    Se l' obiettivo di questa postazione di ascolto è avere un alto livello nella resa musicale accettare il telecomando separato sembra un compromesso ragionevole.

    Detto per inciso: se il Tv ha un buon audio, avendo già programmato che i film li vedrai nell' altra postazione, ascoltare il Tv con le casse dello stereo potrebbe risultare abbastanza inutile: a parte i film di cose in Tv con un audio "Importante" non è che ce ne siano molte.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    La condivisione del telecomando via HDMI è una prerogativa del mondo HT (=multicanale x cinema / tv), sono pochi gli stereo con ingressi HDMI (esempio: Denon DRA-800H) ma occorre chiarire non suscitano gli entusiasmi degli audiofili e non li definirei "hi-fi di livello" anche se rispetto alle esigenze che hai elencato dovrebbero aver dent..........[CUT]
    Il mercato è in evoluzione e non si ferma ai modelli più citati nel forum soprattutto se sia ha una propensione alla spesa simile a quella di mannion. (ben diversa dal post più usuale) Si rischia di non proporre alla sua attenzioni macchine , a mio parere , super interessanti come il NAD M10 , che tra la varie fatures elenca ingresso HDMI arc e dirac live.

    Come approccio famigliare o espulso la TV dalla cucina 20 anni e non abbiamo nessun TV nelle camere , però un po per l'upgrade forzato e un po per la passione alla fine abbiamo configurato 3 angoli per la visone di materiale Video , ed effettivamente in soggiorno la soluzione stero collegata al TV è diventata , a mio parere, la soluzione più interessante se devo coesistere con un arredamento non specifico e comunque garantire un coerenza acustica al mio impianto.



    Ciao
    Luca


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •