Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 46
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.390

    Per il 3D proverei per prima cosa ad utilizzare una fonte che entra direttamente nel proiettore senza altro di mezzo, tipo un firestick (lancia YouTube e cerca video 3D in questo caso) o altro settata in 1080p ovviamente. Poi mi accetterei della compatibilità degli occhiali col proiettore, gli occhiali devono fare il pairing col proiettore altrimenti non si attivano. Inoltre se il proiettore riconosce il segnale 3D lo vedi subito in quanto l'immagine a schermo ti apparirà con una specie di doppia immagine.
    Fai queste prove.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.390
    Citazione Originariamente scritto da Bonovox1979 Visualizza messaggio
    per il discorso prezzo era un venditore sull Amazzone che la mattina dopo mi ha chiesto un bonifico su un nuovo conto in attesa del rimborso, segnalato subito ho avuto il rimborso l'ho preso poi a 910 su altro sito era troppo bello.....
    Era una truffa che oramai è continua sul market Place di Amazon purtroppo.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    493
    Tragica scoperta... Il mio ampli non supporta il 1080p 120hz
    Quindi no 3d se passa dall ampli
    Ora che faccio guardavo per avere supporto al 1080p 120hz bisogna andare su un ampli hdmi 2.1
    Ma non trovo valide alternative al mio come attacchi rimanendo su 7-800 euro ci vanno minimo 1200 1300 euro e con tutti i problemi relativi al bug dei 120hz su 4k
    TV LCD:Lg 55c9 Ampli 4K Hdr:marantz cinema 60/pioneer A30-S Diffusori 5.1: Jamo S 809 + atmos jamo s8/ Centrale jamo s803/ Surround Indiana Line HC 505 / Subwoofer Pioneer S-W90S Sorgenti HD: PS5/Sky Q/Xbox X series 2 canali: denon pma800ne ampli/dcd 600ne lettore cd/dnp 800ne lettore di rete / vpr optoma uhd35

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    493
    Per i setting qualche novità
    TV LCD:Lg 55c9 Ampli 4K Hdr:marantz cinema 60/pioneer A30-S Diffusori 5.1: Jamo S 809 + atmos jamo s8/ Centrale jamo s803/ Surround Indiana Line HC 505 / Subwoofer Pioneer S-W90S Sorgenti HD: PS5/Sky Q/Xbox X series 2 canali: denon pma800ne ampli/dcd 600ne lettore cd/dnp 800ne lettore di rete / vpr optoma uhd35

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.390
    Citazione Originariamente scritto da Bonovox1979 Visualizza messaggio
    Tragica scoperta... Il mio ampli non supporta il 1080p 120hz
    Quindi no 3d se passa dall ampli
    Ora che faccio guardavo per avere supporto al 1080p 120hz bisogna andare su un ampli hdmi 2.1
    Ma non trovo valide alternative al mio come attacchi rimanendo su 7-800 euro ci vanno minimo 1200 1300 euro e con tutti i problemi relativi al bug dei 120hz su 4k
    Che lettore Bluray hai? Alcuni hanno 2 uscite HDMI una solo audio che potresti collegare all'amplificatore (io ho tirato avanti anni così prima di cambiare amplificatore) oppure potresti sfruttare l'uscita ottica del lettore per l'audio, ultima soluzione un estrattore audio dal flusso HDMI così da collegare l'audio.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 24-06-2021 alle 22:14
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    493
    , non ho un lettore blu-ray utilizzavo il PC solo che avendo un solo extender che va dalla seconda uscita dell'amplificatore al proiettore sfruttavano questa catena per poter avere tutto ciò che è collegato all'amplificatore e portarlo direttamente al proiettore perché se collegassi un nuovo blu-ray al proiettore direttamente non avrei l'audio sul amplificatore

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.390
    Se il lettore ha due uscite HDMI potresti collegare quella video al proiettore e quella audio all'amplificatore, così funzionerebbe tutto. Io facevo così col vecchio amplificatore che non supportava il 3D.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 25-06-2021 alle 12:29
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #39
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    246
    Citazione Originariamente scritto da Bonovox1979 Visualizza messaggio
    Tragica scoperta... Il mio ampli non supporta il 1080p 120hz
    Quindi no 3d se passa dall ampli
    Ora che faccio guardavo per avere supporto al 1080p 120hz bisogna andare su un ampli hdmi 2.1
    Ma non trovo valide alternative al mio come attacchi rimanendo su 7-800 euro ci vanno minimo 1200 1300 euro e con tutti i problemi relativi al bug dei 120hz su 4k
    il tuo ampli (se è quello nella firma) supporta pienamente il 3d (basta hdmi 1.4) e il 4k60hdr (hdmi 2.0 come il tuo).L'hdmi 2.1 serve per 4k 120hz
    penso proprio che sia il pc (se è quello della firma) il problema
    edit: leggendo i post precedenti ho visto che stai usando una 1050ti, dovrebbe essere quello il problema, nvidia ha rimosso il supporto 3d dai driver parecchio tempo fa
    Ultima modifica di nicolarush; 25-06-2021 alle 15:02

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    @tutti
    essendo una discussione nella sezione dedicata ai videoproiettori…vi invito caldamente ad aprire una nuova discussione nella sezione dedicata alla problematica.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Comunque, se in tema vpr, per il 3d i proiettori di solito son ancora limitati a input frame packing 23/24p FHD come standard, o a risoluzioni inferiori per frequenze superiori, ma basta leggere le specifiche del vpr che combinazioni supporta, e se ciò taglia la testa al toro per ogni altro discorso di input.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    493
    Infatti chiedo a qualche possessore se sa dirmi cosa serve per sto benedetto 3d,
    Oggi ho collegato direttamente un udp 800 m2 e il 3d è partito, ora con tutti i consigli dati di cui vi ringrazio ho capito che il problema è dato da lextender quindi vi chiedo in base alle caratteristiche del proiettore che sul manuale di 54 pagine non sono chiare che tipo di extender serve con quello attuale vedo in hdr e hlg e 4k con sky ma se collego il sony dice che il 3d non è supportato dalla mia apparecchiatura.
    Credo di non essere offtopic perchè non si capisce a quanto serve la banda e come diceva pochi post prima un 3d semplice anche sul mio ampli dovrebbe passare bastava un hdmi 1.4 ai tempi
    TV LCD:Lg 55c9 Ampli 4K Hdr:marantz cinema 60/pioneer A30-S Diffusori 5.1: Jamo S 809 + atmos jamo s8/ Centrale jamo s803/ Surround Indiana Line HC 505 / Subwoofer Pioneer S-W90S Sorgenti HD: PS5/Sky Q/Xbox X series 2 canali: denon pma800ne ampli/dcd 600ne lettore cd/dnp 800ne lettore di rete / vpr optoma uhd35

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.390
    Scusa ma per extender cosa intendi?
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    493
    L apparecchio che trasforma il segnale da hdmi a cavo utp e da utp a hdmi in modo da far passare su cavo di rete in canalina incassata il segnale video sono due scatolotti
    TV LCD:Lg 55c9 Ampli 4K Hdr:marantz cinema 60/pioneer A30-S Diffusori 5.1: Jamo S 809 + atmos jamo s8/ Centrale jamo s803/ Surround Indiana Line HC 505 / Subwoofer Pioneer S-W90S Sorgenti HD: PS5/Sky Q/Xbox X series 2 canali: denon pma800ne ampli/dcd 600ne lettore cd/dnp 800ne lettore di rete / vpr optoma uhd35

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.390

    Sicuramente il problema è questo extender, strano però che faccia passare il 4k e non il 3d. Forse utilizzando un cavo HDMI in fibra ottica potresti risolvere, che distanza c'è tra proiettore e lettore bluray?
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •