|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Dolby Digital
-
18-06-2021, 15:42 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 132
Dolby Digital
Ciao,
per impostazione definita con il mio nuovo TV collegato tramite cavo ottico al mio amplificatore Denon AVR 1908 mi appare sempre la scritta Dolby Digital Pro Logic II. E' corretto?
Io vorrei continuare a usare il mio 5.1, cosa cambia dal dolby digital ?
-
18-06-2021, 16:57 #2
"pro logic" per quanto ne so è la virtualizzazione di un suono stereo.
vedi se nelle impostazioni audio del TV ti fa impostare il formato dell' uscita audio digitale, per PCM di norma si intende stereo (anche se esiste un pcm multicanale) se nell' elenco c'é "dolby digital" comunque in genere le scelte sono poche si possono provare tutte.
sul mio TV l' impostazione deve essere cambiata prima di lanciare netflix (o amazon prime ecc) perché se quando parte il Tv è impostato stereo poi i cambiamenti successivi non hanno effetto sull' audio che netflix ti "concede".Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
18-06-2021, 16:59 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.271
il "pro logic" è uno smistamento dei vari canali in base ad un algoritmo a prescindere dal segnale che gli dai, che sia DD o pcm 2 canali etc
sul telecomando del Denon passa i vari modi fino ad arrivare a qualcosa tipo "direct" e sentirai il segnale audio come è stato creatoLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
19-06-2021, 10:10 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 132
Sono riuscito a fare la modifica, grazie! Mettendo su formato uscita audio ottica in "auto" dalla tv, mi rimande Pro Logic II quando usi la tv normale, mentre quando vai su netflix ecc. mi imposta su dolby digital. Inoltre va disattivato la spunta da LG sync telecomando sempre dal menu avanzate.
Ora mi è venuto un dubbio ulteriore, che voi sappiate può essere che avendo cambiato "sorgente" dalla ps3 alla tv io debba ricalibrare il volume dei vari diffusori? Perchè mi sembra che le due casse posteriori abbiano un volume veramente bassoUltima modifica di Max90; 21-06-2021 alle 16:31
-
19-06-2021, 14:16 #5
Per la motivazione indicata (=cambio sorgente) no, resta il fatto che se il volume delle casse posteriori è insoddisfacente puoi rifare la calibrazione a prescindere da una causa specifica.
Senz' altro c'é una differenza tra dolby digital 5.1 e pro logic, perché nel primo è la regia del film a decidere quali suoni mandare sulle casse posteriori mentre nel secondo è il sintoamplificatore di per sé a mandarci "qualcosa" in base a dei criteri fissati nei circuiti e nel firmware dell' apparecchio ed è evidente che il risultato può essere mediamente diverso.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
19-06-2021, 16:48 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 766
Premetto che ho un Denon avr4311 (ma i tasti sul telecomando dovrebbero avere la stessa funzione) collegato alla tv via arc e non via ottica. Io seleziono il tasto stereo ( attenzione che con lo stesso tasto si passa anche in direct); in questo maniera si sente ovviamente in stereo nelle trasmissioni normali della tv, tranne i rari casi in cui trasmettono in dd5.1, che viene selezionato automaticamente. Se uso netflix sul televisore da stereo il segnale passa automaticamente a dd5.1. Se invece uso il tasto st(andard) allora quando vedo i normali programmi tv si selezionano i vari Pro Logic o Dts neo a seconda di quante volte è stato premuto. Prova a vedere se funziona alla stessa maniera.
-
19-06-2021, 18:51 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 132
Esatto quello dico anche io, ora vedo se è il caso di ricalibrare le casse..faccio giusto qualche prova rispetto alla sorgente di prima e vedo la differenza. Nel caso ricalibro i diffusori.
Non ho tasto "stereo" sul telecomando, in ogni caso dalle impostazioni del tv e dell'ampli è tutto su "auto" ora e quindi mi cambia lui in dolby digital o prologic in base al programma che sto vedendo e cosi è giusto.
Mi rimane il dubbio del telecomando del tv che ho configurato per usarlo anche per l'ampli e infatti con il solo telecomando della tv riesco a manovrare l'audio anche dell'ampli. Però l'accensione e spegnimento dell'ampli non è "sincronizzata" e devo usare il telecomando dell'ampli...forse perchè uso il cavo ottico anziche l'hdmi arc.. anche perchè il mio denon non lo supporta mi pare di aver capito l'hdmi arc
-
19-06-2021, 20:22 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 766
Ho guardato sul manuale del tuo avr. Nella parte nascosta (se ho capito bene) del telecomando al centro ci sono 6 tasti di cui uno è siglato D/St; premendolo puoi settare alternativamente in stereo o in direct. Il tasto che ho indicato con st è invece indicato con std. Io faccio così perché non mi piace ascoltare lo stereo in Dolby pro Logic. No il tuo ampli non ha hdmi arc.
-
19-06-2021, 20:49 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 132
-
19-06-2021, 22:19 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 766
La differenza è che si ascolta il segnale nella forma originale. A me non piace la trasformazione dello stereo in multicanale attraverso il pro Logic o dts neo. Comunque se ti piace ….Mi pareva che il tuo problema fosse appunto il pro Logic.
-
21-06-2021, 13:50 #11
Senior Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 132