Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 487 di 666 PrimaPrima ... 387437477483484485486487488489490491497537587 ... UltimaUltima
Risultati da 7.291 a 7.305 di 9981

Discussione: Blu ray 4k

  1. #7291
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.951

    Fare come per WW1984 pareva brutto
    Vabbuò, grazie per la conferma
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  2. #7292
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    In questi casi, se sta a cuore la qualità audio, si passa automaticamente al 4k. Può sembrare una scelta obbligata ,e in parte lo è , ma ci sono comunque dei vantaggi. La traccia atmos italiana in True HD ha il core a 7.1 canali ed è a 24bit . Quella tipica in DTS HD master audio che solitamente utilizza Warner è, salvo eccezione, in 5.1 e sempre a 16 bit. Quindi sul disco ULTRA HD c'è un 'apprezzabile miglioramento audio per non parlare della parte video in 4k HDR e Dolby VISION...
    Ultima modifica di grunf; 13-06-2021 alle 14:20

  3. #7293
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.951
    Eh già, ad avercelo un sistema 4K
    Mi "accontenterò" della traccia inglese (anche perché attenderò l'edizione 3D crucca, come per WW84)
    Ultima modifica di bradipolpo; 13-06-2021 alle 14:53
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  4. #7294
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.776
    Ho preordinato Godzilla vs Kong, per caso ci sono altre versioni in uscita con che so audio migliorato ecc?
    Vpr: JVC N7, Player: Oppo 203, Pre: Marantz AV10, Schermo: microforato 21:9 2.50m, Diffusori e Sub: 5 EKOS Acoustic TLS1 attivi, EKOS Acoustic TLSW Trattamento acustico: Audio Forma

  5. #7295
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.951
    Considerando che l'edizione UHD ha già il miglior audio che ci si possa aspettare per film del genere, direi proprio di no: prendilo pure senza problemi
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  6. #7296
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.776
    Perfetto grazie mille.
    Vpr: JVC N7, Player: Oppo 203, Pre: Marantz AV10, Schermo: microforato 21:9 2.50m, Diffusori e Sub: 5 EKOS Acoustic TLS1 attivi, EKOS Acoustic TLSW Trattamento acustico: Audio Forma

  7. #7297
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    Dischi alla mano.
    Blu ray : italiano solo in Dolby Digital 448.
    Blu ray 4k: italiano in Dolby atmos True HD più traccia Dolby Digital ; Il bitrate di quest'ultima non l’ ho verificato .
    Visto che nessuno mi ha corretto per precisione mi autocorreggo.

    La traccia audio italiana sul blu ray di Godzilla VS Kong è un DOLBY DIGITAL full rate @ a 640 Kbsec e non 448.
    Sul blu ray 4k oltre al DOLBY atmos italiano sono presenti altre due tracce italiane in DOLBY DIGITAL. La prima "embedded" nel core DOLBY True HD @ 448 Kb/sec. L'altra, indipendente, a 640 Kbsec.
    Proiettore 4k: JVC N7. Schermo: Screenline 2,35:1/base 3,20mt. Players HD: BD Oppo 93 e Oppo 105D Players 4K: Oppo 203,Panasonic 9000, Zidoo Z9X. Processore Video: DVDO VP50pro THX. Amplificazione: Krell KAV 500, Krell 3250E, #3 NAD 216 THX.Diffusori Front:JBL LS80, LS Center; SubW: #2 Definitive Technology DN12.Surround: KEF DS 34THX.Surr Back:KEF Reference 100 x2. Atmos:#4KEF 160QR.Pre Decoder JBL SDP 55 -16 Ch.ATMOS.

  8. #7298
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Grazie della precisazione grunf, anche se magra consolzione ... e come dice bradi, potevano mettere un DTS HD nel DB, dai
    La mia sala Cinema: Entra

  9. #7299
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    Evidentemente stanno concentrando tutte le risorse e attenzioni sul BD 4k. Certo è che se il mercato interno fosse in migliore salute e le vendite lo supportassero maggiormente forse ci sarebbe maggiore attenzione anche per il semplice BD.
    Penso che anche in presenza di un impianto non equipaggiato per il 4K , a fronte di un piccolo sacrificio iniziale indispensabile, l'acquisto di un player BD 4K, valga senza dubbio la pena acquistare i dischi 4K. Torneranno utili in un prossimo futuro quando sarà possibile realizzare l'up grade dell'impianto ma , pur con qualche compromesso ( rinunciando all'HDR e alla piena risoluzione nel caso si abbia un display Full HD) è possibile utilizzarli comunque ottenendo a schermo un'immagine comunque di buona qualità. Infine oltre al BD4K nella confezione c'è quasi sempre la controparte del film su disco BD.
    Proiettore 4k: JVC N7. Schermo: Screenline 2,35:1/base 3,20mt. Players HD: BD Oppo 93 e Oppo 105D Players 4K: Oppo 203,Panasonic 9000, Zidoo Z9X. Processore Video: DVDO VP50pro THX. Amplificazione: Krell KAV 500, Krell 3250E, #3 NAD 216 THX.Diffusori Front:JBL LS80, LS Center; SubW: #2 Definitive Technology DN12.Surround: KEF DS 34THX.Surr Back:KEF Reference 100 x2. Atmos:#4KEF 160QR.Pre Decoder JBL SDP 55 -16 Ch.ATMOS.

  10. #7300
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.951
    Mah, in fin dei conti non più tardi di tre mesi fa, per WW1984 hanno usato il DTS HD MA sul BD: francamente non me l'aspettavo questo passo indietro per GvK..

    Cmnq non avevo pensato all'eventualità di usare un lettore 4K sul mio plasma FHD (ritenendo, a quanto pare erroneamente, che ci fossero incompatibilità a livello di HDMI che impedissero la visione di contenuti UHD su schermi FHD): vediamo un po'
    Ultima modifica di bradipolpo; 15-06-2021 alle 06:57
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  11. #7301
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    Evidentemente stanno concentrando tutte le risorse e attenzioni sul BD 4k....[CUT]
    C'è chi invece non concentra nulla sull'UHD....SC ha rovinato su BD4K l'ennesimo bel master. Stiamo parlando di Basic Instinct https://forum.blu-ray.com/showthread...338091&page=45 come si vede dai grafici (e dai captures messi qualche pagina indietro se li cercate). Per fortuna almeno il BD FHD con lo stesso master pare molto meglio. Peccato che stavolta Eagle non correrà in "nostro soccorso", almeno per adesso.

  12. #7302
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    E' incredibile constatare, ancora una volta, l'assoluta incapacità di settare correttamente l'encoder HEVC. Temo purtroppo che continueranno a fare dei danni e a rovinare film. Qualcuno li fermi !!!
    Ultima modifica di grunf; 15-06-2021 alle 09:05 Motivo: grammatica
    Proiettore 4k: JVC N7. Schermo: Screenline 2,35:1/base 3,20mt. Players HD: BD Oppo 93 e Oppo 105D Players 4K: Oppo 203,Panasonic 9000, Zidoo Z9X. Processore Video: DVDO VP50pro THX. Amplificazione: Krell KAV 500, Krell 3250E, #3 NAD 216 THX.Diffusori Front:JBL LS80, LS Center; SubW: #2 Definitive Technology DN12.Surround: KEF DS 34THX.Surr Back:KEF Reference 100 x2. Atmos:#4KEF 160QR.Pre Decoder JBL SDP 55 -16 Ch.ATMOS.

  13. #7303
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Usciti gli screenshots su caps-a-holic: https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x...1&l=0&i=0&go=1

  14. #7304
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Purtroppo gli screenshots di caps a holic sono un po' pochi per farsi un idea e sembrerebbe uscirne vincitore l'UHD, che sicuramente se fosse encodato come si deve avrebbe un suo perché...forse è meglio qui per farsi un idea https://forum.blu-ray.com/showthread...7#post19005427 comunque detto questo...stavolta credo proprio che Eagle non interverrà in nostro soccorso con una bella 4Kult, per cui, italiano a parte chi si accontenta...

  15. #7305
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021

    Mah, a dire la veritá nei 2 screen segnalati io di macroblocking ne vedo molto poco (sicuramente non paragonabile agli screen di atto di forza). E anche in quelli segnalati con dnr, solo in alcuni vedo possibile dnr. Poi ovvio che se il grafico é corretto l'edizione é da bocciare (a meno che i picchi negativi non sono in frame solo completamente neri), peró io se, come dici tu, italiano a parte chi si accontenta... io mi accontenterei volentieri dell'UHD rispetto al BD se la differenza é quella che vedo nei caps.


Pagina 487 di 666 PrimaPrima ... 387437477483484485486487488489490491497537587 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •