|
|
Risultati da 6.151 a 6.165 di 6230
-
03-06-2021, 07:59 #6151
Dopo aver calibrato in SDR con i pattern di madvr, vorrei provare anche l'HDR ma alcune cose non mi sono chiare:
1) questi pattern vanno obbligatoriamente masterizzati su disco?
2) se invece li salvo sul portatile, come va impostato HCFR affinchè legga in automatico i file nelle relative cartelle?
3) posso usare il portatile con risoluzione massima non 4k e cavo hdmi 1.4?
GrazieHTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
03-06-2021, 14:47 #6152
Anche io vorrei sapere come usare hcfr o settarlo per l'HDR, premetto che ho i pattern ma non se usare i 100-400-1000 NIT.
La scala dei grigi sono riuscito a farla molto bene e in modo semplice.Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
03-06-2021, 20:24 #6153
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Non necessariamente. Io li metto su chiavetta e li leggo dal player della mia TV.
2) se invece li salvo sul portatile, come va impostato HCFR affinchè legga in automatico i file nelle relative cartelle?
3) posso usare il portatile con risoluzione massima non 4k e cavo hdmi 1.4?Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
03-06-2021, 22:07 #6154HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
04-06-2021, 08:26 #6155
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Arma di Taggia
- Messaggi
- 1.862
In madVR puoi impostare i pattern in modalità HDR e quindi utilizzare quelli.
VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12
-
04-06-2021, 16:42 #6156
Hai ragione, mi sono ricordato di quel particolare. Farò delle prove con il portatile, ma mi sa però che dovrò utilizzare l'htpc.
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
04-06-2021, 19:03 #6157
A quanto pare funziona! Ma solo perchè, oltre alla scheda integrata, il mio portatile monta una Geforce 930MX.
Inizialmente, infatti, mi è apparso un avviso in cui si diceva che sfortunatamente la GPU Intel non supporta l'HDR dinamico. MI sono ricordato della GPU Nvidia, l'ho configurata, ed ora funziona tutto; resta il mistero, almeno per la mia ignoranza, di come un cavo hdmi 1.4 riesca a veicolare un flusso 4k hdr.
Grazie Flavio61 per l'ottimo spunto.HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
05-06-2021, 07:12 #6158
Ho cantato vittoria troppo presto
E' vero che cliccando sul tasto HDR che appare all'avvio dei pattern di madvr appare la dicitura bt-2020, ma appena cambia pattern la dicitura torna su rec-709: va forse impostato qualcos'altro?
Un'altro problema, è che mentre durante la visione TV vi è la possibilità di calibrare le varie modalità immagine e cioè naturale, dinamica, standard e film, con la connessione notebook>tv via hdmi, appaiono due nuove modalità e cioè grafico e entertainment: non riesco quindi a calibrare le altre modalità immagine, neanche in SDR con HCFR e madvr in automatico.
L'unica soluzione quindi è mettere i pattern in una pennetta e farli leggere dal TV?
Pensavo fosse più semplice calibrare un TV rispetto al proiettore, ma al momento mi sembra proprio il contrarioHTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
05-06-2021, 19:57 #6159
Non c'è verso di far leggere i pattern hdr ad hcfr...il delta E non schioda proprio ne sulle regolazioni dei primari e secondari ne all'interno del rec 2020 dove ci sono le 3 componenti primarie con le regolazioni doppio colore tipo magenta verde e ciano blu.
Purtroppo sono riuscito a fare solamente la scala dei grigi e in maniera ottima.
Mancano i colori che proprio non so come fare, anche se il lettore tramite penna li legge bene e sul display si vede la scritta HDR ma hcfr non schioda sulle regolazioni.
Provato tutti i tipi di NIT.Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
06-06-2021, 08:44 #6160
Sicuro che sia HCFR che non rileva le variazioni di colore piuttosto che il TV? Anch'io sono riuscito ad effettuare il bilanciamento del bianco ma non riesco a modificare i 3 colori primari con HCFR. Se provo però a modificarli durante la normale visione del TV, non succede niente lo stesso, è come se ci fosse qualcosa che ne impedisce le modifiche.
La stessa cosa mi succede con la regolazione di luminosità e contrasto dove le modifiche nei pattern si vedono, ma sono minime-Ultima modifica di lello; 06-06-2021 alle 09:13
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
08-06-2021, 11:21 #6161
Qualcuno sa se magari sbagliamo qualcosa nei setting di hcfr?
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
12-06-2021, 16:04 #6162
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Arma di Taggia
- Messaggi
- 1.862
Una volta fatta la calibrazione, ho installato DisplayCal e creato le 3DLut. Ora tutte le volte che avvio il PC vedo che DisplayCal si avvia e rimane attivo, devo lasciarlo attivo o è meglio chiuderlo ed eliminare l'avvio automatico?
VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12
-
12-06-2021, 18:30 #6163
Be, intanto è un vpr e non un tv, e cmq sul lettore c'è scritto hdr e il vpr lo rileva benissimo.
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
15-06-2021, 19:28 #6164
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2019
- Messaggi
- 3
Ciao a tutti! Da qualche tempo volevo montare sul mio Raspberry l'immagine di PGenerator per calibrare bit perfect (ingolosito dai test del mitico Anger.Miki) e finalmente ci sto un po' smanettando.
Ho effettuato una prima calibrazione con HFCR via RPi collegato sia direttamente all'uscita HDMI della TV che tramite sintoamplificatore DENON, ottenendo gli ottimi risultati qui sotto.
RPi RGB Full
Mi è sorta però una domanda: ho un NVIDIA SHIELD collegato al DENON che utilizzo come riproduttore, settato a YCbCr 422 Limited.
Generando i pattern con HCFR tramite Chromecast direttamente sulla Shield, i valori si discostano parecchio (vedi sotto), facendomi chiedere quale sia la soluzione migliore per calibrare il dispositivo: mantenere la calibrazione ottenuta tramite RPi oppure, dato che la mia fonte di riproduzione è lo SHIELD, calibrare con i pattern generati via Chromecast?
Chromecast (NVIDIA SHIELD)
Grazie Mille! Scusate se ho posto domande magari già affrontate o banali: sono ancora un neofita della calibrazione!Ultima modifica di thebillo; 15-06-2021 alle 19:32
-
16-06-2021, 10:06 #6165
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Ciao, devi capire se i pattern inviati tramite chromecast sono accurati e se lo è altrettanto l'uscita della nVidia Shield. Ti suggerisco di comprare il disco di Ted Aspiotis e misurare la scala dei grigi a 10 punti tramite TV, poi nVidia Shield e infine attraverso Chromecast. In base ai risultati saprai chi è accurato e chi no.