Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    May 2021
    Messaggi
    30

    Consiglio diffusori per denon X4700H


    Salve a tutti, sto componendo il mio primo impianto home theatre da neofita, non ho mai avuto un impianto hi-fi. Lo utilizzerò per tv (sky), film, console e musica. La stanza è rettangolare 3x7m con la tv sul lato corto e l'ambiente di ascolto sarà metà della stanza (3×4), in quanto nell'altra metà c'è la cucina.
    Nei prossimi giorni acquisterò il sintoamplificatore denon 4700h a cui dovrò abbinare dei diffusori ed un subwoofer. Non potendo provare nessun diffusore e non potendo sperimentare le timbriche delle varie marche chiedo dei consigli su questo punto. Devo dire che anche per quanto riguarda potenze e wattaggio sono alquanto incompetente. Stavo pensando a dei diffusori jamo: s809, s83cen, s803. In alternativa le indiana line tesi: 661, 761, 261. Quale delle 2 o quali altri diffusori di altri marchi con quel budget (intorno ai 1000)?
    Altro discorso per il sub: prenderei un svs o xtz ma quale fa al caso mio per la dimensione della mia stanza? Grazie in anticipo a chi risponderà!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Le casse che citi sembrano di categoria inferiore rispetto al 4700H ma è inevitabile partendo da una ripartizione del budget spostata sull' elettronica (personalmente preferisco e pratico il contrario) e dalla scelta di casse frontali "a torre".

    Riguardo alle Tesi (che tra le due proposte personalmente preferisco) segnalo la timbrica che mi piace definire "calda" cioè spostata sulle medio basse assecondando (e ciò potrebbe non piacere) una analoga attitudine di denon.

    Molto citate su questo forum come alternative le dali oberon e q acoustics serie 30xx (esempio: 3030i) con frontali laterali bookshelf.

    L' uso di casse a torre [imho] si giustifica principalmente se si vuole praticare l'ascolto musicale senza subwoofer; stranamente sono preferite da audiofili raffinati e da principianti assoluti il che fa pensare ad un fenomeno di imitazione piuttosto che ad una scelta consapevole (scusa la chiosa sociologica).
    Ultima modifica di pace830sky; 24-05-2021 alle 05:26
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2020
    Località
    Roma
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    L' uso di casse a torre [imho] si giustifica principalmente se si vuole praticare l'ascolto musicale senza subwoofer; stranamente sono preferite da audiofili raffinati e da principianti assoluti il che fa pensare ad un fenomeno di imitazione piuttosto che ad una scelta consapevole (scusa la chiosa sociologica).[CUT]
    O anche, se posso permettermi, il fatto che la configurazione di alcune stanze rende più facile l'installazione (o meglio il semplice posizionamento a questo punto) delle torri piuttosto che delle casse bookshelf che senza mobili adatti non si sa bene dove piazzare

    Ritornando al discorso di Lurar, mi trovo in una condizione molto molto simile con un X2700H, e mi sono state consigliate delle Triangle Borea BR08 (a tre vie) come frontali, poi pian piano completerò il tutto: avendole ascoltate devo dire che ne sono rimasto molto soddisfatto, ma io comincerò con un semplice 2.0 o 3.0, e temo che per il 5.1 vai fuori budget con questa configurazione.
    TV: Lg C3 65' __ Amplificatore e diffusori : Denon AVR-X3700H + Triangle Borea BR08, Triangle Borea BRC1, Subwoofer SVS SB1000 PRO __ Blu-ray player: Panasonic DP-UB820

  4. #4
    Data registrazione
    May 2021
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Le casse che citi sembrano di categoria inferiore rispetto al 4700H ma è inevitabile partendo da una ripartizione del budget spostata sull' elettronica (personalmente preferisco e pratico il contrario) e dalla scelta di casse frontali "a torre".

    Riguardo alle Tesi (che tra le due proposte personalmente preferisco) segnalo la timbrica ch..........[CUT]
    La scelta del 4700h è dovuta principalmente alla poca differenza di prezzo con il 3700h. Vorrei un sinto con le uscite pre out per, in un futuro lontano, poter aggiungere dei finali di potenza e vista la poca differenza di prezzo tra il 4700h e il 3700h opterò per il modello superiore in potenza dichiarata.

    Le frontali le vorrei prendere a torre, sia per il loro facile posizionamento come dice aerdnassl, sia per l'ascolto di musica in stereo ma in generale perchè vorrei comporre un impianto potente (nei limiti del mio budget) che per un bel po' non andrò ad upgradare, se non aggiungendo due diffusori atmos.
    Le Jamo, che mi sono state consigliate in precedenza e mi piacciono anche esteticamente (cosa che comunque non ha grande importanza per me, preferisco orientare la scelta in base alla qualità audio), quindi sarebbero inadatte al mio sinto ma ciò cosa comporta? Cioè il fatto che le casse jamo siano una categoria inferiore rispetto al sinto cosa comporta? Stesso discorso per le IL per via della timbrica calda sia delle casse che del sinto. Abbinati al denon quindi quali altri diffusori sempre sui 1000 euro complessivi potrei considerare? Il suono che vorrei ottenere è caldo ma preciso e non affaticante.

    Discorso subwoofer Che modello di SVS o XTZ è più adatto alla mia stanza? Quale mi consigliate? Thanks

  5. #5
    Data registrazione
    May 2021
    Messaggi
    30
    Potrei considerare sempre della jamo: c97ii, c93ii, c9cen ii. Queste sarebbero adeguate al mio sinto?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Quoto Pace830Sky. Hai parlato di impianto potente e di aggiunta di finali di potenza in futuro, bene, ma da uno che diventa ogni giorno piu' "fondamentalista" ti dico che dovresti dall'inizio scegliere quale importanza dare all'ascolto musicale e quale all'HT. Sulla base di questo si va avanti. Forse potresti andare anche di un Denon 2700 per dire, aggiungendo un integrato che fa bene la musica e ti rinforza anche in HT (invece dhe dei finali di potenza).
    Volendo "parlare" solo delle casse, visto il budget, credo che siano un buon suggerimento le Q Acoustics 3050(i) torri, che ho sentito con HK tempo fa, ma anche Yamaha. Hanno una timbrica tendente al caldo, musicali ma di ottima fattura generale. Ti dico questo perche io sono contento del Denon con Mordaunt Short, i quali sono serviti "da base" per alcuni progetti della Cambridge audio e Q Acoustics stesse. Occhio che c'e' anche chi e' contento di Denon + Klipsch
    Ultima modifica di Yamaha79; 24-05-2021 alle 11:31
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2021
    Messaggi
    30
    Grazie per la risposta, l'integrato lo aggiungerei fra molto tempo magari qualche anno. Mi sai dire qualcosa sul subwoofer? Che modello di svs o xtz potrebbe fare al caso mio viste le dimensioni della mia stanza?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il DENON X2700 non ha pre out… dovrebbe passare al minimo alla serie 3. La scelta dei diffusori va fatta in funzione dei propri gusti, dell’ambiente e del tipo di utilizzo (film o musica) potendo fare ascolti tendendo in considerazione le indicazioni che si ricevono dal forum senza prenderle per oro colato. Se il budget non permette di completare un setup che si abbini alla amplificazione scelta meglio acquistare al limite due frontali ed il centrale, per poi espandere con subwoofer e surround in un secondo momento.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2021
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Il DENON X2700 non ha pre out… dovrebbe passare al minimo alla serie 3. La scelta dei diffusori va fatta in funzione dei propri gusti, dell’ambiente e del tipo di utilizzo (film o musica) potendo fare ascolti tendendo in considerazione le indicazioni che si ricevono dal forum senza prenderle per oro colato. Se il budget non permette di ..........[CUT]
    Come subwoofer che modello di svs o xtz potrei prendere in base alla mia stanza? La stanza è 3×7m (anche se lo spazio dove metto il divano e ascolto è metà stanza quindi 3×4m)

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da aerdnassl Visualizza messaggio
    O anche, se posso permettermi, il fatto che la configurazione di alcune stanze rende più facile l'installazione (o meglio il semplice posizionamento a questo punto) delle torri piuttosto che delle casse bookshelf ...
    E' tautologico, nel mio intervento parlo di acustica non di arredamento.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da lurar Visualizza messaggio
    ...che modello di svs o xtz potrei prendere in base alla mia stanza?...
    Tieni presente che sentirai facilmente pareri diversi, non so se sei abbastanza vecchio da ricordare la pubblicità-tormentone "liscia, gassata o ferrarelle (=effervescente naturale)", ma anche per gli impianti audio c'é chi lo preferisce "liscio", chi "gassato" chi "Ferrarelle"...

    ...diciamo che SVS come sub "ferrarelle" propone lo sb1000 fino a 20mq ed il pb1000 intorno ai 20mq... come XTZ credo che l'equivalente del PB1000 sia il 10.17 edge, per ulteriori conferme attendi altri interventi...

    ...va da se che chi preferisce l' impianto audio "gassato" ti potrà ben suggerire di mettere in 20mq un sb3000 (o magari due), l'importante è entrare in sintonia con le persone che ti rispondono, capire se si punta ad avere il tipo di risultato che ha in mente l'altro perché un concetto assoluto di "giusto" e di "sbagliato" in questo tipo di scelta potrebbe anche non esserci.
    Ultima modifica di pace830sky; 24-05-2021 alle 15:55
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    May 2021
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Tieni presente che sentirai facilmente pareri diversi, non so se sei abbastanza vecchio da ricordare la pubblicità-tormentone "liscia, gassata o ferrarelle (=effervescente naturale)", ma anche per gli impianti audio c'é chi lo preferisce "liscio", chi "gassato" chi "Ferrarelle"...

    ...diciamo che SVS come sub..........[CUT]
    Chiarissimo, leggendo nei vari forum infatti le opinioni sono spesso discordanti tra chi consiglia un sub molto potente per ambienti di tot mq e chi ne consiglia uno (o due) ancora più potente per ambienti più piccoli. Diciamo che come primo impianto non pretendo di averlo "gassato" ma neanche troppo "liscio" cioè qualcosa di presente, di adeguato e che non sia sottodimensionato insomma. Ma neanche esagerato rispetto alla mia stanza. Mi orienterei quindi su questi modelli: svs pb1000pro, svs sb1000pro, xtz 12.17 edge. Il price range è simile, quale mi consigliate tra questi, o se non adeguati quali altri?

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il 12.17 edge se rientra nel budget (con un occhio sempre anche all' ingombro) ti consente di decidere liberamente se regolarlo "liscio" o "gassato" perché qualsiasi sia la potenza del sub in fase di calibrazione (procedura di setup con il microfono a corredo) il volume sarà allineato con quello delle altre casse... a mio avviso in 20mq con un 4700H ed un 12.17 edge si dovrebbe arrivare ottenere una percezione "corporea" (oltre che meramente acustica) dei bassi, sempre che il contesto abitativo lo consenta (non è cosa da appartamentino con vicini "sensibili" ovviamente).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #14
    Data registrazione
    May 2021
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Il 12.17 edge se rientra nel budget (con un occhio sempre anche all' ingombro) ti consente di decidere liberamente se regolarlo "liscio" o "gassato" perché qualsiasi sia la potenza del sub in fase di calibrazione (procedura di setup con il microfono a corredo) il volume sarà allineato con quello delle altre casse... a mio avviso..........[CUT]
    Ti ringrazio, sei stato chiarissimo, mi oriento su quello allora. Per le casse sto seriamente pensando alle jamo c97, mi intrigano molto. Qualche feedback su queste?

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980

    Ti posso chiedere cosa ti intriga??
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •