Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    14

    riprodurre contenuti video di una cartella dell hard disk del pc su smart tv


    Ciao a tutti,

    Vi chiedo cortesemente una mano: Vorrei riprodurre i contenuti video di una cartella dell Hard Disk del mio PC su smart tv; tutti e due sono in rete tramite lo stesso router, un fastweb fastgate technicolor.
    Lo smart tv è della LG ed è un modello di massimo 2 anni fa quindi abbastanza recente; ha OS proprietario LG.
    Seguendo una guida ho installato Universal Media Server.
    Sono riuscito a farlo funzionare più o meno tranne per il fatto che:
    -non riesco a mettere avanti o indietro un film premendo i tasti del telecomando dello smart tv; se provo a farlo il film ricomincia da capo oppure passa al film successivo
    -quando appare un sottotitolo questo rimane bloccato per tutto il film invece di apparire per pochi secondi (vedi foto sotto)

    GRAZIE INFINITAMENTE per l'aiuto☺️☺️

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Io ho un LG con webos 3.5 (quindi più vecchio del tuo) e feci le prove condividendo i filmati caricati su un pendrive collegato al router (avevo proprio un Technicolor a quell' epoca) sfruttandone la funzione di media server integrata e problemi nei comendi avanti / indietro non ne ho riscontrati (non ho testato invece i sottotitoli) ma...

    ...non ricordo bene se usassi i tastini del telecomando o se pigiando "ok" mi apparissero i classici tastini virtuali sulla parte bassa dello schermo come in tutte le applicazioni di streaming.

    A parte questa verifica, l' unico altro suggerimento che mi viene in mente è provare un media server diverso come Plex, forse l'universal media server è troppo "minimale".
    Ultima modifica di pace830sky; 11-05-2021 alle 05:21
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Io ho un LG con webos 3.5 (quindi più vecchio del tuo) e feci le prove condividendo i filmati caricati su un pendrive collegato al router (avevo proprio un Technicolor a quell' epoca) sfruttandone la funzione di media server integrata e problemi nei comendi avanti / indietro non ne ho riscontrati (non ho testato invece i sottotitoli) ma...

    ...non ..........[CUT]
    Ciao,

    Ok grazie!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.272
    sul forum Fastweb c'era una discussione sul fatto che il Technicolor formattasse le memorie Usb di sua iniziativa, così, a random. Occhio ad avere copie dei dati.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    sul forum Fastweb c'era una discussione sul fatto che il Technicolor formattasse le memorie Usb di sua iniziativa, così, a random. Occhio ad avere copie dei dati.
    grazie 1000 per il suggerimento

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    Usa PLEX funziona benissimo su LG ,spesso anche meglio di molti lettori esterni.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2016
    Località
    Genova
    Messaggi
    39
    Confermo anch'io usa Plex! io lo uso da tanti anni, è super aggiornato, oltre che avere una libreria dinamica, consultabile da qualunque dispositivo. Quindi potresti avviare una puntata di una serie tv sulla tua smart tv, per poi finire di vederla su smartphone, ovviamente riprendendola dal punto giusto...
    VPR: JVC DLA N7 - Screen: Global Commander Purity 21:9 - Denon - AppleTV 4k - nVidia Shield TV - HDFury Vertex
    HTPC: AMD Ryzen 3900X 32gb ram 3466 - Nvidia RTX 3090 - HDMI Input: Avermedia 4k 60fpts
    Audio: Denon AVR-X4400H - Center: B&W CM Center - 4x Castle Floor Ultimate - Atmos ceiling system - Bose Subwoofer

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    329
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Usa PLEX funziona benissimo su LG ,spesso anche meglio di molti lettori esterni.
    Plex funziona anche se installato solo sulla tv e con l'hard disk collegato al router?Un mio parente ha l'LG b9 e ci sono grossi problemi col collegamento DLNA router-tv su modem tim fibra FTTH.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    Plex necessita l'installazione anche sul server (in questo caso dovresti installarlo sul router e dubito fortemente si possa fare se non lo supporta nativamente)
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    Ovviamente no , io ho il timhub e funziona bene sia SMB che il DLNA. Provabile che sia un problema di wifi o LAN.

    Usare il modem come server DLNA va bene per fare qualche test, per un uso di tutti i giorni serva un NAS o un vecchio PC.
    Ne basta anche uno da 50€ Plex non deve fare NESSUNA trascodifica.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    329
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Ovviamente no , io ho il timhub e funziona bene sia SMB che il DLNA. Provabile che sia un problema di wifi o LAN.

    Usare il modem come server DLNA va bene per fare qualche test, per un uso di tutti i giorni serva un NAS o un vecchio PC.
    Ne basta anche uno da 50€ Plex non deve fare NESSUNA trascodifica.
    LG B9 non gestisce Samba, pertanto al momento sta usando kodi con samba dalla fire tv 4k, che pero' vede i video nella cartella immagini (??).
    Il Tim hub penultimo modello (l'ultimo non gestisce samba) è nel piano superiore e deve pertanto usare un powerline per fare arrivare il segnale, ma i video appaiono su kodi, è sul tv che vanno e vengono.
    Per pc da 50 euro intendi un usato?In casa mia uso un raspberry pi 4 come samba server.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    compra una switch 1 gbps e metti la raspberry pi 4 con plex server accanto alla tv, con una powerline avrei sempre problemi.

    NAS da 50-100€(anche usato) o un vecchio PC.
    Nuovo ti basta anche un QNAP NAS TS-228/230,minimo 2 bay lo spazio non basta mai con gli UHD.
    Ultima modifica di ovimax; 19-05-2021 alle 12:20
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    ... con una powerline avrei sempre problemi...
    Immagino che ti riferisci a materiale con un alto bitrate, per netflix (anche 4k) e materiale full HD (streaming da server locale) va benissimo.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    si parlo di riproduzione di file locali , anche se io sono dispositivi che non preferisco.
    Secondo me una presa di rete 1gbps vicino alla TV ormai è d'obbligo, passi il cavo una volta e ti dimentichi della questione.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    329

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    si parlo di riproduzione di file locali , anche se io sono dispositivi che non preferisco.
    Secondo me una presa di rete 1gbps vicino alla TV ormai è d'obbligo, passi il cavo una volta e ti dimentichi della questione.
    Se stai ristrutturando casa ok,ma per la maggior parte della gente è più gestibile usare dei powerline.Poi i file 4k si possono leggere da hard disk dedicato attaccato al player.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •