Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33

Discussione: HT in appartamento

  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    329

    Fai finta che non ti abbia detto nulla

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da gerhonimo1966 Visualizza messaggio
    E' appunto l'installazione e messa a punto che non mi sembra adatta all'amico smania,che potremmo definire un "esordiente totale" di fantozziana memoria
    Magari l'idea di procedere per gradi upgradando il sistema a step potrebbe essere la migliore.E anche se comunicasse un budget massimo potremmo essere più precisi
    Mi dispiacerebbe scivolare nel solito post "ho 1000 euro cosa compro".
    Il mio non è semplicemente un problema di budget. Non è che mi sembra sbagliato prendere delle torri e un subwoofer da 300W "perché costano troppo"; da profano mi sembra semplicemente un po' strano visto che ho specificato che non potrò ascoltare a volumi medio/alti. Ma magari mi sbaglio perché non ci capisco nulla.
    Non sono nemmeno uno che starà continuamente a cambiare impianto. Ho tempo a disposizione per comprare con calma nell'usato ma non mi ci vedo a trafficare molto dopo.
    Per questo chiedevo che soluzioni si adottino in questi casi. Ad esempio: c'è roba che suona meglio di altra a bassi volumi? I bassi in pratica non esistono a bassi volumi quindi è il caso di non mettere nemmeno il subwoofer? Oppure cmq tenuto a volume basso ha un suo perché rispetto a dei bookshelf anche grandini? Spostare i frontali più vicini al punto di ascolto aiuta? O perdo ulteriormente i bassi allontanandoli dal muro dietro?

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    Citazione Originariamente scritto da smania Visualizza messaggio
    c'è roba che suona meglio di altra a bassi volumi?
    tutta la "robba buona" suona bene ai bassi volumi.

    Citazione Originariamente scritto da smania Visualizza messaggio
    I bassi in pratica non esistono a bassi volumi quindi è il caso di non mettere nemmeno il subwoofer?
    e da dove ti viene questa convinzione?
    A basso volume qualunque buon bookshelf è in grado di darti dei bassi "condominialmente accettabili", è invece proprio quando alzi il volume che raggiungi i limiti fisici dei trasduttori e subentrano i problemi e quindi se non hai grossi coni ed amplificatori potenti non riuscirai a livellare la risposta in frequenza in tutto il range richiesto dai film.

    con il sub il coinvolgimento è maggiore, ma "coinvolgerai" nei tuoi ascolti anche i vicini perchè bassi e mediobassi vengono trasmessi dalla struttura dell'edificio

    come ti hanno già suggerito vai per gradi, goditi ogni step, ma predisponi gli impianti per la configurazione completa.



    Citazione Originariamente scritto da smania Visualizza messaggio
    perdo ulteriormente i bassi allontanandoli dal muro dietro?
    i "bassi del muro dietro" sono i peggiori...
    Ultima modifica di amrvf; 09-05-2021 alle 17:39

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da amrvf Visualizza messaggio
    e da dove ti viene questa convinzione?
    A basso volume qualunque buon bookshelf è in grado di darti dei bassi "condominialmente accettabili", è invece proprio quando alzi il volume che raggiungi i limiti fisici dei trasduttori e subentrano i problemi
    No no non sono "convinzioni" sono dubbi di un neofita! Facevo appunto domande per capire come approcciare la faccenda del "volume basso".
    Quindi se non ho capito male a bassi volumi il subwoofer potrebbe non servirmi... Ovviamente cmq predispongo collegamenti.

    Potrei quindi pensare ad un 5.0 al momento senza farmi troppi problemi riguardo la grandezza dei frontali?

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da smania Visualizza messaggio
    ... Quindi se non ho capito male a bassi volumi il subwoofer potrebbe non servirmi...
    Hai capito male (scusa per la franchezza).

    Al subwoofer puoi rinunciare e viver bene anche senza, come si vive bene senza torte di compleanno, panettone a Natale, spiaggia a ferragosto e chissà quante altre cose "non indispensabili" di questa nostra consumistica esistenza.
    Ultima modifica di pace830sky; 09-05-2021 alle 18:42
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093
    Il sub è predisposto per riprodurre le frequenze del canale LFE in HT e cioè quel range di frequenze che vanno da 20 Hz (non tutti i sub li raggiungono realmente,e tutti abbastanza costosi) a 120 Hz.Il range tra 30 e 50 Hz è abbastanza utilizzato nei film d'azione per esplosioni,terremoti,scoppi etc.. che riesci ad apprezzare al cinema e cerchi di riprodurre,ovviamente con tutti i limiti del caso,con un HT.Se tu sei disposto a rinunciare a questo effetto "wow" allora fai a meno del sub.Oppure se dopo aver allestito l'impianto 5.0 vuoi provare questa emozione,ordina un sub decente su amazon,lo provi,vedi se ti soddisfa e se il vicino non ti rompe le... o eventualmente fai il reso senza perdere un €.
    Ricordati che un sub bass-reflex va distanziato dal muro posteriore almeno 30/40 cm. e se posto ad angolo i suoi effetti si avvertono maggiormente.
    Riguardo la tua perplessità circa prendere diffusori da pavimento e sub da 500 watt perchè ascolterai a basso volume,è un pò il paragone tra chi compra una Panda tanto non supererà mai i 150 (lo so! il limite è 130...) e chi compra un'Alfa.I 150 sulla panda li avvertirai sia come rumore che come vibrazioni e dovrai schiacciare il piede per raggiungerli,mentre con l'alfa lo farai in scioltezza e con minori disturbi.Lo stesso con i diffusori.Quelli da pavimento a parità di qualità con i bookshelf ti daranno maggior spazialità e articolazione del suono e probabilmente potranno raggiungere più agevolmente 40/60 Hz per sopperire almeno in parte la mancanza del sub.Ci sono comunque ad esempio nei sinto Denon,ma forse anche in altre marche delle opzioni per livellare il suono durante l'ascolto in ore notturne e per "evitare" che le frequenze basse attraversino i muri.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Hai capito male (scusa per la franchezza).

    Al subwoofer puoi rinunciare e viver bene anche senza, come si vive bene senza torte di compleanno, panettone a Natale, spiaggia a ferragosto e chissà quante altre cose "non indispensabili" di questa nostra consumistica esistenza.
    Capito grazie

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da gerhonimo1966 Visualizza messaggio
    Il sub è predisposto per riprodurre le frequenze del canale LFE in HT e cioè quel range di frequenze che vanno da 20 Hz (non tutti i sub li raggiungono realmente,e tutti abbastanza costosi) a 120 Hz.Il range tra 30 e 50 Hz è abbastanza utilizzato nei film d'azione per esplosioni,terremoti,scoppi etc.. che riesci ad apprezzare al cinema e cerchi di ..........[CUT]
    Grazie.

    Diciamo che a questo punto cercherò anche il subwoofer (fra l'altro mi pare facile da trovare usato visto che non deve andare con tutto il resto se non ho capito male). Da neofita audio mi accorgo facilmente della differenza tra uno da 200 euro e uno da 600? Tenendo sempre in conto che starebbe a volume basso e spesso spento... E che non guardo spessissimo film di azione...
    Se avete nomi di modelli che si trovano spesso nell'usato...

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non c'é molta scelta come low cost, ne va comunque verificato bene l'ingombro prima dell' acquisto ad evitare spiacevoli sorprese.
    Cito spesso il Magnat Monitor Supreme 202a (c'é anche un 302 se non erro) ed il Mivoc Hype 10g2 (di questo si trovano in rete recensioni positive) disponibile su amazon purtroppo in modo discontinuo, recentemente è stato segnalato anche l' Elac S10.2.
    Anche Klipsch fa un sw-10 (su ebay a 300 + spd dalla germania).

    Tutti sub tra 100 e 200 watt di potenza, a fare la differenza rispetto ai più cari è che da questi ultimi ci si aspettano dei bassi più "secchi" e precisi, il che non vuol dire che i modelli elencati siano inutilmente "caciaroni", anzi.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093
    Per esperienza personale:
    Mivoc Hype provato con sinto Yamaha e piuttosto deludente (almeno nel mio ambiente).
    Klipsch SPL-100SW bassi abbastanza buoni,anche se un pò di coda tra 25 e 30 Hz
    Il Magnat citato da pace è in cassa chiusa e potrebbe creare meno problemi riguardo il posizionamento.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    329
    https://hifight.it/prodotto/kef-kc62...te-e-compatto/

    In appartamento dentro un condominio, credo che sia uno dei migliori sub. Il rovescio della medaglia è il cost purtroppo
    Ultima modifica di Mandrakone76; 09-05-2021 alle 20:16

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093
    Mi sa che siamo fuori sia dal suo budget sia come potenza che gli serve.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    329
    L'unico problema è il budget

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Mandrakone76 Visualizza messaggio
    ...kef-kc62-subwoofer-ultra-potente-e-compatto...
    Sono stato io (non il richiedente) a sollevare la questione delle dimesioni.

    Chiarisco che pur attirando sempre l'attenzione dei neofiti sulle dimensioni dei sub, io, in casa mia, un sub troppo piccolo non lo metterei mai, tenere quel cubetto in mezzo alla stanza (come tutti i sub deve stare sul pavimento ben staccato dalle pareti) lo troverei inquietante, qualcuno finirebbe per inciampare. Io mio sub è un cubo da oltre 40cm e l'ho posto su un rialzo, ingombra come un grosso puff o un tavolino da caffè, alla fine è un mobile come un altro.
    Ultima modifica di pace830sky; 10-05-2021 alle 07:24
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    329

    A chi lo dici!
    Io ho preso il PB 2000 Pro che tanto piccolo non é.... Peccato solo per il colore nero, avendo io tutti mobili e diffusori color noce scuro.
    Però è bello lo stesso, soprattutto senza la griglia 😉


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •