|
|
Risultati da 2.011 a 2.025 di 2523
Discussione: A quando Anime giapponesi in blu ray?
-
23-04-2021, 16:25 #2011
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 2.083
Per quel che vale.
L'alternativa era l'edizione distribuita da Cecchi Gori che non era esattamente entusiasmante.
https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...=40391&i=0&l=1
https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...=40399&i=8&l=1
https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...=40394&i=3&l=1
-
24-04-2021, 01:46 #2012
L’unica alternativa valida, a questo punto, sarebbe stata distribuire solo il blu-ray con il remaster del 2014 (quello della Miyazaki collection, che tuttora sembra essere la migliore versione del film).
Qualche tempo fa non l’avrei mai detto, ma sto pensando seriamente di ignorare il 4K e prendere solo il combo blu-ray+dvd... e se come dicono manca il doppiaggio degli anni ‘90 va a finire che non compro manco quello.
Che rabbia, è destino che questo film da noi non possa avere un’edizione e un adattamento validi e definitivi.Ultima modifica di Slask; 24-04-2021 alle 01:47
-
24-04-2021, 01:49 #2013
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 2.083
Ma è sicuro che il doppiaggio è solo quello del 2007, yamato ha i diritti solo di quello e personalmente non sceglierei nessuno dei precedenti senza Del Giudice e Pellegrini. Al massimo ne accoglierei un altro con Onofri, ma non ne vedo nemmeno la necessità... Al massimo vorrei l'edizione della prima serie con il doppiaggio del 1987, invece di quello del 1979 che è onni presente e personalmente impresentabile, se non per i più affezionati.
Indipendentemente da ciò, è comunque una fortuna che esca questa edizione.Ultima modifica di ingegnere; 24-04-2021 alle 01:51
-
24-04-2021, 14:30 #2014
Ma se non vado errato nell’edizione dvd, sempre Yamato, c’erano tutti e tre i doppiaggi... o sbaglio?
Quello del 2007 è il migliore come qualità audio e traduzione, ma la voce di Del Giudice e Pellegrini era ormai fiacca e il doppiaggio ne ha risentito parecchio... un po’ come quando hanno richiamato Massimo Foschi a fare Darth Vader per Rogue One.
Lo dico con dispiacere perché ho sognato per anni di vedere questo capolavoro con le voci storiche dei personaggi ma ci hanno messo troppo tempo a rifarlo e i due doppiatori sopracitati ormai non tenevano più botta. Al confronto con la traccia home-video degli anni ‘90, Rosa e Balzarotti hanno proprio una marcia in più. Poi ammetto che la vorrei perché è anche quella con cui sono cresciuto e con la quale ho sempre visto il film.
Sulla prima serie sono d’accordo con te, dovevano fare uno sforzo in più e includere anche la traccia Mediaset (tanto sulle scene reintegrate si poteva lasciare l’audio storico, la differenza sarebbe stata minima).Ultima modifica di Slask; 24-04-2021 alle 14:33
-
24-04-2021, 16:13 #2015
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 643
Se non sbaglio il direttore di doppiaggio dichiarò che la voce di Del Giudice era stata modificata al computer per farla sembrare più giovane (secondo me hanno ottenuto l'effetto contrario), infatti se confrontata con gli altri prodotti doppiati nei suoi ultimi anni di vita ("Tutti i tesori del mondo", "Le tattiche degli angeli", il quarto doppiaggio del primo film e il videogioco "Lupin la morte, Zenigata l'amore") la differenza è evidente.
-
24-04-2021, 16:17 #2016
Addirittura? Oltre al danno la beffa allora..
Comunque mi correggo, ho ricontrollato e il dvd di cui parlavo era quello antecedente alla riedizione Yamato, che conteneva appunto entrambi i primi due doppiaggi.
-
24-04-2021, 17:14 #2017
Domanda: quanta grana ci si dovrebbe aspettare di vedere in un cartone? La cattura nel fotogramma non è fatta con le varianti d'ambiente, ma in un contesto artificiale, ottimale condizione di luce, l'ASA della pellicola può essere minimo, inoltre il microdettaglio non è necessariamente presente nel disegno originale, dipenderà dalla cura di chi ha fatto l'animazione. A vedere i confronti sopra, per quanto di difficile valutazione in quanto frutto di ulteriore compressione da parte di YouTube, direi che sono stati filtrati parecchio, ma non vedo il blu-ray migliore del 4k, le tonalità aggiuntive mi sembrano più che altro scaturire dalla compressione maggiore.
Domanda spassionata, cerco veramente di capire cosa ci dovremmo aspettare al posto di quello che vediamo qua sopra.
-
24-04-2021, 19:34 #2018
In riguardo alle tracce audio, il vecchissimo DVD (edizione 2003 DVD Storm) in mio possesso, ne ha 4 (sono 2 doppiaggi) e dovrebbe essere l'unico con il primo del 1984.
- italiano DTS 5.1, italiano 5.1, italiano 2.0 DDE Divisione Doppiaggio Edizioni (1992 Luigi Rosa)
- italiano 2.0 mono doppiaggio TV Gruppo Trenta (1984 Loris Loddi con alcune frasi doppiate da Mauro Gravina e varie incongruenze tra cui il nome di Fujiko che è Rosaria)
- giapponese 2.0
L'unica traccia con i doppiatori storici e con dialoghi più fedeli all'originale sarebbe quella del 2007 (che riprende anche alcuni doppiatori da quella del 1992), ma certo non guasterebbero anche le altre per avere l'edizione definitiva.
-
25-04-2021, 21:57 #2019TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
La mia collezione
-
26-04-2021, 04:20 #2020
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 2.083
Risposta teorica: tanta quanta è impressa sul supporto in cui fu stampato. Risposta pratica: quasi sempre molto poca, perché tutto il mondo è paese e anche i giapponesi odiano la grana, quindi giù di filtri che possono essere più o meno incisivi a seconda dei casi. Che poi a leggere certi commenti dei prodotti tatsunoko come tekkaman, ti fa capire che al solito è una battaglia persa. Come in tutti gli altri casi alal fine: dipende. Io comunque non starei a farne un dramma.
Io comunque non baratterei altri doppiaggi, quello del 2007 va bene. Poi Se ci vogliono ulteriormente investire, bene, ma comunque no.
-
27-04-2021, 04:02 #2021
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 2.083
...EDIT...
Ultima modifica di ingegnere; 27-04-2021 alle 04:04
-
27-04-2021, 12:39 #2022
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Purtroppo la versione 4k è stata pesantemente filtrata, questo appiattische tutti i dettagli dei fondali, mentre per quanto riguarda i personaggi, essendo a colore uniforme, il filtraggio non cambia niente. Per quanto riguarda le linee nere di contorno il mio sospetto è che non sia stata fatta una scansione dall'originale di qualità. Ho visto acqiuisizioni in cui si vedono tutte le imperfezioni del disegno manuale, qui invece è tutto liscio...
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
06-05-2021, 18:13 #2023
Su amazon la data del megabox di Conan il ragazzo del futuro è slittata a metà Giugno.
Anche da dvd-store che voi sappiate?TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
La mia collezione
-
06-05-2021, 21:20 #2024
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 2.021
Per adesso la data di disponibilità di Conan su dvd-store é il 26/05/2021.
-
17-05-2021, 15:34 #2025
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 2.083
Confermata anche la presenza dell'episodio 23 beta "L'Anello Mancante".