Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2021
    Messaggi
    17

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-out Visualizza messaggio
    Se non ho letto male il tuo budget è intorno ai 1.000 €: ergo............un OLED 65" (recente) non credo che tu lo possa trovare a quella cifra.......

    nel caso tu possa aumentarlo sicuramente meglio quello che un LCD..

    Per quanto riguarda il consiglio audio, meglio se apri un nuovo 3D nella sezione adatta.
    Ciao, si scusate, in effetti mi sono scontrato con prezzi differenti che mi costringono a superare quel budget; perciò direi che vorrei stare sotto i 2000. Ho visto sito che propone "rinnovato" a "zero ore" e tra gli altri ha "nuovo sigillato" ed i prezzi sembrano interessanti. Un lg 65 serie cx mi pare stesse sui 1500. Ma ci sono tutti i brand perciò per me inesperto non è facile scegliere.

    P.s.: per audio cerco apposita sezione. Grazie 😉

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    73
    Ciao SaFe , io ho preso la LG 65 CX.
    Per quanto mi riguarda va benissimo, l'unica cosa che avevo sottovalutato è che NON ha la decodifica DTS.
    Quindi, se hai un lettore bluray attaccato con film originali (come ho fatto io) è tutto ok.
    Se hai un NAS dove hai una copia dei tuoi Bluray il cui audio è solo DTS non si sentirà mai nulla , quindi ti toccherà ri * rippare tutti i film almeno in Dolby Digital (ammesso che il tuo film abbia questo audio)...questo è l'unico difetto che gli ho trovato io.

    Per il resto.. riesce a far vedere senza nessuna scattosità perfefino DAZN!

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2021
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Giovanni101 Visualizza messaggio
    Ciao SaFe , io ho preso la LG 65 CX.
    Per quanto mi riguarda va benissimo, l'unica cosa che avevo sottovalutato è che NON ha la decodifica DTS.
    Quindi, se hai un lettore bluray attaccato con film originali (come ho fatto io) è tutto ok.
    Se hai un NAS dove hai una copia dei tuoi Bluray il cui audio è solo DTS non si sentirà mai nulla , quindi ti ..........[CUT]
    Ciao grazie delle info. Un NAS cosa è? un sistema di archivio film forse?

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    73
    Ciao Safe il NAS da wiki è "Un Network Attached Storage è un dispositivo collegato alla rete la cui funzione è quella di consentire agli utenti di accedere e condividere una memoria di massa, in pratica costituita da uno o più dischi rigidi, all'interno della propria rete o dall'esterno"

    Detto questo , una volta che hai collegato la TV alla rete domestica lo riconosce immediatamente e lo legge come un dispositivo qualsiasi che contiene dei file multimediali.

    A seconda del NAS può essere più o meno farraginoso (non complesso) collegarlo e configurarlo per la "rete" , ma sono cose che si superano facilissimamente.

    Io ho un vecchissimo QNAP 112 e il mio problema che a sua volta , visto che è molto vecchio , non supporta più plex. Altrimenti il gioco (per quanto riguarda me) era fatto : Plex sul tv + plex sul nas , e non avrei avuto bisogno di altro.
    Altra soluzione, sono gli HTPC , dei quali ti consiglio di leggere qua e la per il Forum

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2021
    Messaggi
    17
    ok. E in alternativa al 65 CX quale potrebbe essere sullo stesso ordine di prezzi senza avere questo "problema"?

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    73
    sino a qualche giorno fa , io non avevo notato nulla... e , vedendo la qualità dell'immagine e di come si comporta (compreso la potenza del wi-fi , la versatilità dei comandi etc) , penso che è comunque una magnifica scelta.
    ora tutto dipende anche dalle tue sorgenti, cioè , se la tua libreria multimediale NON è dts e hai un lettore bluray + bluray originali (ovviamente) non ci sono problemi.
    Se proprio hai la libreria multimediale piene stra-zeppa di file dts, potresti prendere in considerazione un tv box esterno (zidoo o similari) che non dovrebbero avere problemi con file di grandi dimensioni (dai 20gb in poi ,a me).

    Potresti prendere in considerazione un QLED ... ma a questo punto ti conviene anche andarti a fare un giro per vedere come si vedono..

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2021
    Messaggi
    17
    guarderò tv per ciò che rigurda tg e film con amazon prime, poi valuterò eventuali altri abbonamenti quali now, dazn o chissà che altro, non penso Sky perchè mi han detto di tante fregature. Ho fibra TIM e per ora non ho altri dispositivi collegati. Ho una bimba piccola quindi quando crescerà probabilmente dovrò dotarmi distrumenti utili allo scopo sicuramente.
    I QLED li ho valutati ed accanto agli OLED sono pessimi, si nota molto l'artificiosità dei colori contro i naturali di OLED, per non parlare di nero e grigio...

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da SaFe Visualizza messaggio
    guarderò tv per ciò che rigurda tg e film con amazon prime, poi valuterò eventuali altri abbonamenti quali now, dazn o chissà che altro, non penso Sky perchè mi han detto di tante fregature. Ho.........[CUT]
    beh , con questi propositi del fatto che il tv non legge i DTS proveniente da file esterni .. non penso ti interessi molto.
    Io ho dazn e non ho trovato neesun problema, netflix nessun problema , amazon prime nessun problema.
    Con il lettore bluray sony x800m2 e tutti gli "orpelli" (disco... internet) etc .. nessun problema.

    Non so che dirti per quanto riguarda sky a cosa ti riferisci quando dici "fregature" se qualità , se servizi se il fatto che perdono il calcio , ma visto che hai la Fibra di Tim se prendi la tv nuova , fai un bel "prova sky q" a 9€ per trenta giorni (vai sul loro sito e guarda la promozione)e stabilisci tu se per te.. e la tua tv è una fregatura , almeno ti togli lo sfizio/curiosità/dubbio per pochi €.

    Mi sembra che la promo sia valida per altri 4 giorni (se non ricordo male) io non la voglio/posso fare perchè è solo per la scelta "skyq + internet" (quindi senza parabola)

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2021
    Messaggi
    17
    Buongiorno, sono stato a vedere diversi OLED e nelle GDO mi è stato detto che OLED LG son belli, anche perchè altri brand montano gli stessi, però la qualità generale della tv non è delle migliori e quindi sarebbe meglio orientarsi su panasonic, sony, philips, etc. etc. Voi che ne pensate?

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    160

    Citazione Originariamente scritto da SaFe Visualizza messaggio
    Buongiorno, sono stato a vedere diversi OLED e nelle GDO mi è stato detto che OLED LG son belli, anche perchè altri brand montano gli stessi, però la qualità generale della tv non è delle migliori e quindi sarebbe meglio orientarsi su panasonic, sony, philips, etc. etc. Voi che ne pensate?
    ciao SaFe, Lg credo sia il miglio rapporto qualità prezzo
    ieri il CX 65" amazon lo vendeva a 1700€ con la soundbar
    tu cosa ci farai con la tv? gaming, solo film... etc


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •