Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 84
  1. #46
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    924

    Ho molti dubbi sul fatto che andando a cena con aufiofili sipossa aumentarebla propria capacita'critica e di discernimento.
    Di solito, vedasi amche i forum, ognujoparla bene di ciò che ha in casa. In parteblo capisco. Ma quello che manca è spesso un'adeguata argomentazione estetica.
    Inbvonclusione: McIntosh è un classico e non si diventa tali per caso. È sul mercato da decenni, ha dati di vendita felici ed è stato ben accolto dai recensori bel corso dei decenni. Ciò non toglie che vi siano anche alternative che possano in un'ottica soggettiva e tutta da scoprire, risultare maggiormente gradite. Se diamo goudizi affrettati e superfixiali su McIntosh siamo costretti a darli anche a Burmester, Accuphase, Pass, Levinson e così via.
    McIntosh ha un suono natirale e morbido ma non moscio. Gtyphon ha unbsono più duro compatto e materico che comunque si lascia apprezzare in certincontesto e per alcuni generi. Non è corretto attaccare McIntosh solo perché è bello e con gli occhiono blu che creano tanta invidia a coloro che li vorrebbero conquistare sapendo di non potere riuscirci. Certe critiche le leggo rivokteba McIntosh ma vorrei sentirle anche a Mbl o a Burmester. Sperondi aver reso l'idea una volta per tutte. Non mipiace l'appriccio o lo ami o lo odi. Non mi pare equilibrato. Dati comebla versatilità, la costruzione, l'affidabilità, la rivendibilita' etc... sono dati oggettivi. Anvhe le caratteristiche del suono sono in parte misurabili e dunque oggettive. McIntosh ha moltissimo di tutto questo e gli deve essere riconosciuto.

  2. #47
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Citazione Originariamente scritto da Acutus Visualizza messaggio
    Se non ti piace McIntosh ti consiglio Gryphon. In unione con le Rockport ha un "bel" suono duro di quelli che piace evidentemente ad alcuni. Stile violini dal suono perforante che stanca in 5 minuti
    Anche Audio Research con le Magico: ghiaccio puro!
    Buoni ascolti
    Bha che dire dopo un affermazione come questa....?!?!?!?

    MI sembra tanto un fare dei nomi senza nemmeno conoscere il suono dei marchi....non mi è mai sembrato di sentire un Audio Research perforante....Come detto forse non sai di cosa parli....

    Io ti consiglierei un ascolto con qualche amplificazione Gryphon prima di parlare si suono duro....

    Probabilmente avendo come punto di partenza i Mc, notoriamente ampli decisamente chiusi in alto, anche se ascolti gli accuphase sono iper dettaglianti....

  3. #48
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Scusa ma se non ricordo male sei stato proprio tu a dire che i Mc sono i migliori ampli, e che gli altri sono solo delle mere scopiazzature cercando di raggiungere la summa autorevolezza dei mc.

    Come detto sopra se parti dal punto di partenza che il suono mc sia la base migliore, l'esatto punto di partenza della più fedele riproduzione live, credo sia difficile capire che ci sono altre amplificazioni che suonano come se non meglio dei mc che mantengono e superano abbondantemente la raffinatezza dei mc.

  4. #49
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    A me una cosa che manda ai pazzi è sta cavolo di affermazione tipo della volpe che non arriva all'uva o che solo gli invidiosi parlano male.. poi sul fatto del moscio, già che i trasformatori di uscita (perché ribadisco che sono convinto che siano loro i "creatori" finali del suono MC) plachino la potenza al pari con qualsiasi carico fa capire che ha delle castrature. Infatti i 2 ibridi anche se li ho potuti ascoltare al volo mi hanno subito fatto rivedere la mia idea generale sul marchio, quei 2 (ma252 e 352) sono una voce fuori dal coro, ma una gran bella voce!

  5. #50
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    70
    Quello che emerge soprattutto è che gli mc sono i migliori perchè sono molto diffusi e se hanno una loro nomea non è a caso. Ma , anche, che chi ne parla male è perchè o non li può avere o non è vero che li ha sentiti. Un discorso un pò campato in aria......
    Non c'è Mc da una parte e tutti gli altri dall'altra, c'è solo una parte che comprende tutti e dove ognuno di noi ha delle precise preferenze. Dovute a tutta una serie di fattori.....
    E come in tutte le cose c'è chi lo ama e chi lo odia. Normale amministrazione
    Mc ha tanto indubbiamente ma hanno tanto anche gli altri, ovviamente della stessa classe.

  6. #51
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    la musica lascia il tempo che trova, ma...

    https://www.youtube.com/watch?v=681GwI69inU
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  7. #52
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    924
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    Bha che dire dopo un affermazione come questa....?!?!?!?

    MI sembra tanto un fare dei nomi senza nemmeno conoscere il suono dei marchi....non mi è mai sembrato di sentire un Audio Research perforante....Come detto forse non sai di cosa parli....

    Io ti consiglierei un ascolto con qualche amplificazione Gryphon prima di parlare si suono duro............[CUT]
    Quindi fammi capire. Tu puoi liquidare McIntosh e naturalmente lo possiedi o lo hai ascoltato bene. Invece io che parlo di Gryphon e Rockport non li ho ascoltati.
    Troppo facile...sei scorretto. Io per tua conoscenza parlo soltanto di quello che conosco, non sono un mitomane da forum!

  8. #53
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    924
    Citazione Originariamente scritto da circondati Visualizza messaggio
    Quello che emerge soprattutto è che gli mc sono i migliori perchè sono molto diffusi e se hanno una loro nomea non è a caso. Ma , anche, che chi ne parla male è perchè o non li può avere o non è vero che li ha sentiti. Un discorso un pò campato in aria......
    Non c'è Mc da una parte e tutti gli altri dall'altra, c'è solo una parte che comprende tutt..........[CUT]
    Leggi piu'attentamente il pensiero altrui.
    Tra l'altro sei tu ad aver aperto il thread. Mi sembra che sei molto prevenuto nei confronti del brand. Volevi realmente dei consigli??? Ho qualche dubbio!!!

  9. #54
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    924
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    Scusa ma se non ricordo male sei stato proprio tu a dire che i Mc sono i migliori ampli, e che gli altri sono solo delle mere scopiazzature cercando di raggiungere la summa autorevolezza dei mc.

    Come detto sopra se parti dal punto di partenza che il suono mc sia la base migliore, l'esatto punto di partenza della più fedele riproduzione live, cre..........[CUT]
    Migliore per me. Ottimo obbiettivamente. Come sono ottimi Accuphasr, Burmester, Pass... Non ci sto alla demolizione di McIntosh. Si evidenzino aspetti oggettivi distinguendoli dalle lecite preferenze. Io ad esempio preferisco McIntosh ma apprezzo anche altro.

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Per me che seguo i forum dal 2007 ho visto un po' la parabola discendente di questi integrati Mc sull'usato.
    Sull'onda dei forumer e delle famose recensioni cartacee (quelle famose che dice Acutus " è stato ben accolto dai recensori bel corso dei decenni") . Gli integrati Mc non facevano a tempo ad andare sui mercatini che erano venduti.
    Piano piano ... qualche forumer si e' iniziato a sbottonare. Sai com'e', magari avevano speso 7000 euro per un integrato che sapevano dover rivendere dopo un po' di mesi perche' ne capivano i limiti e facevano fatica a non fare rece entusiastiche.
    Poi uno poi un'altro... alla fine questi normalissimi amplificatori con il "dono del marchio" tra chi segue l'hifi hanno iniziato a perdere appeal sull'usato. Vendono attenzione ma molto meno di prima. La gente che segue i forum ora ci va con i piedi di piombo ben sapendo che alla fin fine si stratta di buonissime macchine ma nulla di piu'. Sul nuovo il discorso e' un po' diverso perche' l'acquirente medio di questo tipo di macchine lavora molto su vecchie glorie e luoghi comuni dei tempi che furono.
    Trovare mega impianti B&W Mc da decine di migliaia di euro e' un classicone , manco esistesse SOLO quel tipo di suono e men che mai il migliore.
    Sul discorso abbinamenti ; nelle annuali fiere hifi a Roma tra gli impianti piu' criticati sempre quelli con i Mc. Sempre.
    Quasi fosse diventata un onta mettere i Mc su diffusori di un certo livello. Ricordo i bassi lunghi , direi muggiti , delle Sonus Faber Liluim con pre e finali mono Mc. Insomma , chi bazzica hifi di un certo livello da anni sa che c'e' altro da guardare.
    Sono buoni ampli come tanti altri , serve sinergia e il gusto personale alla fine comanda.
    Ovviamente IMHO.
    .......

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da criMan Visualizza messaggio
    Per me che seguo i forum dal 2007 ho visto un po' la parabola discendente di questi integrati Mc sull'usato.
    Sull'onda dei forumer e delle famose recensioni cartacee (quelle famose che dice Acutus " è stato ben accolto dai recensori bel corso dei decenni") . Gli integrati Mc non facevano a tempo ad andare sui mercatini che erano venduti.
    ..........[CUT]
    Quoto tutto quello che hai scritto! ottima esposizione e mi ci ritrovo in pieno

  12. #57
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Citazione Originariamente scritto da Acutus Visualizza messaggio
    Quindi fammi capire. Tu puoi liquidare McIntosh e naturalmente lo possiedi o lo hai ascoltato bene. Invece io che parlo di Gryphon e Rockport non li ho ascoltati.
    Troppo facile...sei scorretto. Io per tua conoscenza parlo soltanto di quello che conosco, non sono un mitomane da forum!
    Prima cosa non sono un mitomane da forum, di fatti erano mesi che non scrivevo, più poi ho letto del ma6900 macchina che conosco ed ho detto la mia opinione....

    Secondo, ho detto che forse hai un punto di partenza di un suono tagliato in alto, con una chiusure delle note alte, che appena senti un suono più aperto ma corretto per il tuo orecchio strilla....
    Audio Research non ha il suono che descrivi tu, essendo al 99% valvolari hanno un suono eufonico nelle produzioni anni 70/80, con il cambio delle valvole dalle 6922 alle 6h30 hanno avuto una apertura in alto che prima non avevano, a molti non piacciono, io li trovo molto ben suonanti, e forse, con la recente release del ref6 sembra abbiano raggiunto la quadra....

    se il tuo riferimento musicale sono i violini, il quartetto d'archi, la chitarra classica o la musica barocca, e normale che preferisci i mc perchè hanno una media, medio bassa molto in evidenza e piaciosa che ti fa apprezzare quel tipo di musica, ma se hai uno sviluppo più ampio aggiungendo jazz, rock, blues, fusion.... allora credo l'amplificazione non sia in grado di farti percepire tutte le sfumature su tutta la gamma audio, specialmente con il rock, mancando di dinamica e velocità.

    Come detto ho la fortuna di poter provare diverse macchine sia mc e non, è ti confermo il tipo di suono, che a me non piace e lo reputo scorretto, sia da parte di mc che da parte accuphase e Conrad Jhonson, un suono old style che a me non piace, ma che avrà degli estimatori.
    Trovo il suono Pass, Mark Levinson, Audio research, Sugden migliore rispetto a MC, e dovresti provare a confronto per capire dove sta l'errore.

  13. #58
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    70
    @Acutus,

    Perdonami sei tu che devi leggere quello che ho scritto.
    Non sono prevenuto nei confronti del marchio anzi ho appena preso un mc 220 e a breve mi dovrebbe arrivare in prova un 6900 spero il prima possibile. Alla faccia dell'essere prevenuto.
    Sono, direi, critico ma non accetto la motivazione che debbano suonare bene solo per il brand e perchè se molti li hanno acquistati allora vuol dire che sono buoni.
    Solo questo......e ho aperto il topic solo per conoscere le impressioni e le esperienze dei vari forumisti la tua, come quelle degli altri utenti senza permettermi di criticare ne l'una ne le altre.....
    Per diritto di cronaca......

  14. #59
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.614
    Citazione Originariamente scritto da Acutus Visualizza messaggio
    Io per tua conoscenza parlo soltanto di quello che conosco, non sono un mitomane da forum!
    Quindi in base al tuo ragionamento:

    “Non ti piace del tutto o in parte McIntosh = non lo hai ascoltato oppure sei un mitomane da forum” ..?
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    @tutti
    vi invito caldamente ad attenervi al titolo della discussione...che riguarda uno specifico modello di amplificatore stereo.
    Ulteriori OT non saranno tollerati.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •