Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 41 PrimaPrima ... 1622232425262728293036 ... UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 611
  1. #376
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    368

    Settaggi visione Tennis

    ciao, grazie al nostro prode Sinner, mi sto guardando molto piú tennis del solito e ho cercato di ottimizzare la visione, in particolare la pallina mostra qualche volta una scia. All´inizio la causa era sicuramente il motionflow che tenevo attivo, disattivandolo la situazione migliora, ma devo dire di non essere riuscito ad eliminare completamente l´effetto, qualcuno ha giá risolto il problema? magari attivando un qualche filtro, che al momento tengo tutti spenti... Grazie!

  2. #377
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    Hai provato a tenere attivo il MotionFlow (almeno al minimo) ed a spingere sul BFI (black frame insertion)? Dovrebbe giustappunto migliorare la nitidezza delle immagini in movimento.

  3. #378
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    Citazione Originariamente scritto da Loreman Visualizza messaggio
    Nuovo aggiornamento, il changelog parla di soluzioni sul comparto audio. Speriamo sia la volta buona
    In effetti, da quando ho installato l'ultimo firmware, posso dire che finalmente i problemi con la soundbar sembrano essere spariti... non voglio portarmi sfiga da solo, ma se non altro è oggettivo che c'è un grosso miglioramento, perché non ricordo di aver più avuto problemi di audio assente o interrotto con la soundbar.
    Non ho neppure più avuto evidenza di grossi problemi di sincronia audio, pur mantenendo l'impostazione su "Auto", ma su questo non voglio sbilanciarmi più di tanto.

  4. #379
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    176
    Qualcuno mi sa dire se è possibile registrare anche da spento o guardando un altro canale?
    Grazie.

  5. #380
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da silva.na Visualizza messaggio
    Qualcuno mi sa dire se è possibile registrare anche da spento o guardando un altro canale?
    Grazie.
    Ciao, puoi registrare sia a TV spento (ma ovviamente alimentato) che a TV accesa mentre guardi un altro canale o un contenuto da App o sorgente esterna.
    Ho fatto diverse prove e funziona, peraltro molto carina e comoda la funzione di schedule dalla guida che permette di aggiungere un tempo di "spare" prima e dopo il programma in modo da non rischiare tagli imprevisti
    TV - SONY KD55-A8

  6. #381
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    176
    Citazione Originariamente scritto da Loreman Visualizza messaggio
    Ciao, puoi registrare sia a TV spento (ma ovviamente alimentato) che a TV accesa mentre guardi un altro canale o un contenuto da App o sorgente esterna.
    Ho fatto diverse prove e funziona, peraltro molto carina e comoda la funzione di schedule dalla guida che permette di aggiungere un tempo di "spare" prima e dopo il programma in modo da n..........[CUT]
    Grazie gentilissimo.

  7. #382
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da mauromol Visualizza messaggio
    posso dire che finalmente i problemi con la soundbar sembrano essere spariti...
    Confermo che anche a me non ha più dato noie su questo aspetto
    TV - SONY KD55-A8

  8. #383
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    Qualcuno di voi invece usa questa TV con Kodi ed una connessione ethernet cablata? Avete qualche problema (del tipo: buffering continuo, anche con filmati leggeri, tipo 720p)?

  9. #384
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da mauromol Visualizza messaggio
    Qualcuno di voi invece usa questa TV con Kodi ed una connessione ethernet cablata? Avete qualche problema (del tipo: buffering continuo, anche con filmati leggeri, tipo 720p)?
    Ciao, per un confronto ti posso dire che io uso il client VLC con TV collegata in WiFi e streaming da un NAS connesso in Gigabit al router. Riesco a riprodurre filmati girati in 4K senza problemi.
    TV - SONY KD55-A8

  10. #385
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    Citazione Originariamente scritto da Loreman Visualizza messaggio
    Ciao, per un confronto ti posso dire che io uso il client VLC con TV collegata in WiFi e streaming da un NAS connesso in Gigabit al router. Riesco a riprodurre filmati girati in 4K senza problemi.
    Eh, con VLC non ho alcun problema neppure io, il problema è circoscritto a Kodi. Ho trovato altri con un problema simile, ma il fix che sembra funzionare per loro a me non sembra funzionare. Non voglio andare troppo OT, ho descritto sintomi ed indagine qui, se può interessare: https://forum.kodi.tv/showthread.php...17&pid=3029287
    C'è anche un link ad un bug report, il cui fix, appunto, però a me non sembra funzionare.

  11. #386
    Data registrazione
    Apr 2021
    Messaggi
    6
    Ciao a tutti sono nuovo del forum e della tecnologia oled (che ho sempre seguito da lontano), dopo anni di soddisfacenti pana led ho deciso di fare il grande salto ed eccomi qua da ieri possessore di A8 55. Sicuramente avrò domande da porre e spero nel mio piccolo di poter fornire anche qualche risposta. Spero di non pentirmi dell’acquisto (in lizza allo stesso prezzo c’era il pana hz1000 e l’a8)

  12. #387
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    79
    Salve ho acquistato da poco un Sony KD55A8 al quale ho collegato un ssd Hikvision T200N da 512 GB, il televisore lo ha riconosciuto e configurato come Hd per registrazione , ma se provo a registrare in qualunque canale appare la scritta "preparazione alla registrazione" e dopo alcuni secondi "impossibile avviare la registrazione" non capisco il motivo, qualcuno ha suggerimenti grazie.
    Proiettore JVC DLA5900 Av ampli Denon Avr 4400H diff. frontali Klipsch Rp280f centrale Klipsch Rp450c surround laterale e posteriore Klipsch Rp150m surround superiore centrale Klipsch Aw650 sub SVS Sb2000.

  13. #388
    Data registrazione
    Apr 2021
    Messaggi
    6
    Ciao, (domanda stupida), l’hai collegato alla porta sul retro del tv che è l’unica preposta? Inoltre ho letto tra le recensioni di amazon che un utente non ha avuto problemi con cellulare e tablet ma sul tv non andava (nel suo caso non riconosciuto) non vorrei ci fossero problemi di compatibilità. Ad ogni modo sto testando una chiavetta stessa marca e non è proprio un fulmine di guerra.

    Per tutti una domanda
    A proposito a parte la funziona di registrazione, è prevista anche quella di pausa in diretta?

  14. #389
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    79
    Si l'ho collegata alla presa posteriore abilitata per la registrazione, ok proverò un altra chiavetta grazie.
    Proiettore JVC DLA5900 Av ampli Denon Avr 4400H diff. frontali Klipsch Rp280f centrale Klipsch Rp450c surround laterale e posteriore Klipsch Rp150m surround superiore centrale Klipsch Aw650 sub SVS Sb2000.

  15. #390
    Data registrazione
    Apr 2021
    Messaggi
    6

    Buongiorno a tutti, dopo un paio di giorni di test vari ho optato per i settings di d-nice che mi sembrano quelli che restituiscono colori più naturali almeno sul mio pannello. Non sono riuscito a capire se c’è un modo per settare ogni fonte in maniera indipendente o se tutti o solo alcuni settaggi restano comuni a ogni ingresso. Ho provato a mettere l’ingresso della Fire cube che è dolby vision ma non mi compaiono i preset del dolby vision, guardando lo stesso titolo su Disney + in 4K dolby ho risultati estremamente diversi sull’app del tv da quelli dell’app del firecube con un evidente vantaggio dei primi. La modalità calibrata per netflix la trovo troppo buia, sarà perché ho l’account senza 4K? Grazie a chi vorrà rispondere.


Pagina 26 di 41 PrimaPrima ... 1622232425262728293036 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •