Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 84
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323

    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    D’accordo sulle mancanze di McIntosh, ma nessun ampli suona da solo, è sempre una questione di abbinamenti.
    Io ho avuto un Nad s300 (gryphon) e ho ascoltato un diablo con JBL e posso affermare che, se non vengono messi nelle giuste condizioni, suonano come motoseghe.
    Quindi con le JBL (erano le Everest) vanno sicuramente meglio i McIntosh.
    No..........[CUT]
    Diciamo che l'S300 era il brutto anatroccolo della Gryphon era il tambù se non ricordo male, io ho ascoltato l'il 250, il 300, l'atilla, e posseduto lo Scorpio come lettore ed abbinato a casse tipo Proac, e stato uno dei migliori ascolti effettuati, poi nello stesso ascolto mi feci collegare pre x2.5 e x250.5 della pass ed era un'altro tipo di ascolto la gamma media del Pass era bellissima carnosa, calda quella del diablo 250 era un pelino più precisa...Che vadano abbinati a dovere tutti gli ampli, integrati pre e finali che siano e un obbligo....

    Però Fede io non sono convinto su amplificazioni che puoi solo abbinare a cassa alta o medio alta sensibilità, klipsch, JBL, anche se poi con le JBL più watt correntosi gli dai e meglio vanno idem con Tannoy prestige, e il resto del mercato, non prendere i 1201 o 2000, che per inciso sono i watt, per far suonare delle Avalon Eidolon, o delle B&W 800D

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Citazione Originariamente scritto da circondati Visualizza messaggio
    Credo che al di là delle marche e della cultura poi alla fine quello che conta è il piacere e l'emozione che un dato oggetto ti genera.
    Conta solo questo, tutto il resto è sesso degli angeli.
    Mi spiego meglio mcintosh è una grandissima e blasonata marca la cui fama si è costruita nel tempo, nulla da dire.Questo però ha contribuito a mantenere alto,..........[CUT]
    Mi sembrano parole di buon senso.
    Tutti gli ampli di prezzo terreno hanno limiti oggettivi , giustificarli con la mancanza di cultura musicale o scaricare la colpa sui poveri diffusori lascia il tempo che trova. Sono scuse che potremmo usare allora per qualsiasi amplificatore integrato senza finestrelle blu.
    Sono buoni ampli come tanti altri , ma hanno il loro indubbio fascino "estetico" .
    .......

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    70
    Fascino top di gamma......difficile non cedere

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Devo essere sincero , ho ascoltato di Mc solo il 6900LE, il 7000 e un pre 220 e finale 400 qualcosa non ricordo.
    La sensazione mediamente e' sempre stata la stessa , si sentiva l'impronta molto caratterizzata della sezione di amplificazione.
    Molti pregi e molti difetti nel complesso , ora per chi spende qualche migliaio di euro ok ma chi intraprende certe strade impervie
    della fissazione audiofila (io per esempio ) capisci che guadagni da una parte e perdi dall'altra e la cosa pesa quando spendi cifre piu' impegnative. Cerchi allora di trovare il miglior compromesso e secondo me con i Mc difficilmente ci arrivi.
    Solo con 2 diffusori ho trovato che l'abbinata era ottima , con le Monitor Audio Platinum PL300 e con le Giussani Research Delta4 R9 del compianto Renato Giussani. La catena era pre e finale.
    .......

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    70
    io dovrei ascoltare con le monito audio gold 300 5g......in arrivo

  6. #36
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    924
    Cercare di convincere gli altri della bontà di un prodotto come il 6900 mi sembra davvero una perdita di tempo. Aggiungp solo una cosa. Ho letto per anni Bebo Moroni, adesso mi tocca leggere forumers che mi paiono come mijimo prevenuti.
    Come ho detto penso che molti critichino McIntosh ma non abbiano mai avuto un ampli in casa. Ascoltare dall'amico, parente ( che poi mi chiedo dove spuntino fuori tutti sti amici che hanno i McIntosh disposti a invitare gente che non fa che criticare i loro impianti... haha poco credibile) non è la stessa cosa. Comunque continuate così che lo uso io il McIntosh! E sono pure in buona compagnia.
    Se mi dite Pass posso capire, un'ottima amplificazione ma comunque dal rapporto q/p piu sfavorevole perché non offrono pre phono, uscita cuffia, equlizzatore o dac interno come McIntosh spesso fa. Non concordo su quasi nulla di quello che è stato scritto ( ho dalla mia decenni di riviste del settore e articoli di gente che effettivamente conosce il brand) in particolare ritengo che McIntosh sia un'amplificazion3 versatilissima e musicalissima. Pochi brand si avvicinano: Pass, Accuphase, Mark Levinson quando ancora esisteva e...boh??
    McIntosh e Sonus Faber ottima accoppiata l'ho sentita tante volte, proposta anche in fiera. Nessun basso lento. Parlo di Serafino, Lilium, Aida, Stradivari.

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    70
    Prendo atto della tua personale anzi personalissima opinione....
    Non sento di essere prevenuto, visto che ne ho preso uno e mi accingo a provarne un altro,e quelli che ho avuto modo di sentire solo in negozio, magari avessi amici con mcintosh.
    Le critiche, invece, mi interessano molto anche per capire meglio un prodotto. Attenzione non ragiono con la testa di un altro, se tutti gli afficionados di mcintosh mi dicono che è bello, fantastico, il non plus ultra sarà poi sempre la mi testa e il mio portafogli a decidere.....
    I servizi sulle riviste lasciano un pò il tempo che trovano, nella scala dei miei valori contano forse un 2%, ma spesso sono potenti march..........penso sia chiaro.....
    Però permettimi non è un affronto personale è solo una discussione tra diversi utilizzatori che giustamente hanno idee differenti dalla tua e che peraltro hanno il diritto ad averla.....
    Alessandro

  8. #38
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da Acutus Visualizza messaggio
    Cercare di convincere gli altri della bontà di un prodotto come il 6900 mi sembra davvero una perdita di tempo. Aggiungp solo una cosa. Ho letto per anni Bebo Moroni, adesso mi tocca leggere forumers che mi paiono come mijimo prevenuti.....[CUT]
    non è questione di essere prevenuti o non averlo mai avuto. come ho detto è questione di scelte.
    permettimi comunque di dire che non tutti gli MC sono uguali. personalmente ho apprezzato i 301 anche con casse importanti come le 802d3 o le pl300ii o anche le Olimpica.
    nella filosofia media di MC però occorrono ampli di potenze elevate per ottenere risultati. i punti deboli sono sempre gli stessi e in genere hanno una scarsa capacità di pilotaggio, tanto che la stessa filosofia MC stà cambiando, offrendo soluzioni anche diverse.
    è inutile nascondere le evidenze. se il loro suono 'pacato' piace, allora buon per voi, altrimenti è inutile dire che gli altri non hanno una cultura musicale
    certo è che suonano a loro modo e la cosa può piacere o meno a seconda dei gusti personali. tuttavia si dovrebbe notare che la ricerca del suono hi-fi non ha nulla a che fare con la 'morbidezza' o il 'suono di velluto' di cui taluni ampli tanto si vantano, ma è solo un gusto prettamente personale, e ci metto anche Accuphase!
    io preferisco decisamente altro e se devo spendere quelle cifre ti posso citare cose come Burmester, CH Precision, Boulder, Costellation e via discorrendo, che non vellutano per forza tutto!
    Che poi, dire 'vellutare' è ancora una parola gentile. in realtà queste cose come Accu e MC hanno in comune una cosa, che è quella di non saper riprodurre fedelmente gli estremi dalla banda. Accuphase almeno mantiene un estremo alto degno di nota, ma gli MC oltre la alta hanno la bassa praticamente castrata!
    praticamente è una vera e propria forma di distorsione, solo che dai loro estimatori è vista come un plus.
    Ultima modifica di Falchetto; 16-04-2021 alle 17:03
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    70
    il vino buono alla fine è quello che piace.......

    Ma io sono ignorante.....quindi lo posso dire

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da Acutus Visualizza messaggio
    Cercare di convincere gli altri della bontà di un prodotto come il 6900 mi sembra davvero una perdita di tempo. Aggiungp solo una cosa. Ho letto per anni Bebo Moroni, adesso mi tocca leggere forumers che mi paiono come mijimo prevenuti.
    Come ho detto penso che molti critichino McIntosh ma non abbiano mai avuto un ampli in casa. Ascoltare dall'amic..........[CUT]
    Partendo dal fatto che qui nessuno ha la verità assoluta addosso (credo) ed adesso che ho letto che secondo te McIntosh e Sonus Faber sono il non plus ultra ho capito che probabilmente sei proprio tra quelle persone trainate dal blasone anche perché tanti e me compreso diciamo che proprio esperienza qui esperienza la ok, ma se sono esperienze scarse sempre di scarsità di parla. Detto questo ce ne sono parecchi di prodotti che asfaltano dei MC di costo anche superiore. Vedi i vari Moon, Il Maestro Audio Analogue, Accuphase e via discorrendo. I MC sono ottimi come tenuta di prezzo, costruzione ed affidabilità ee estetica. per me finisce li Poi ognuno compra quel che vuole ma da lì a dire che un prodotto è il meglio assoluto ce ne vuole.

  11. #41
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Ho la fortuna di avere un amico negoziante e mi dice che l'unica cosa buona del marchio mc e che si vendono nuovi e usati senza farli ascoltare criticamente, basta un ascolto rapido, perchè quando li ascolti a confronto la scelta cade su altro...

    Io non so se, Acutus, hai ascoltato a confronto prima di scegliere, se si con che cosa, oppure hai letto la rivista un forum filo mc.

    Come detto ho avuto la fortuna di ascoltarne molti sia a casa mia, di amici, che in negozio dal mio amico, sempre con gli stessi risultati, poi che te come altri piacciono e piace quel tipo di suono piacioso buon per voi, non sta a me giudicare, visto che il nostro amico a chiesto una opinione la mia e quella che ho scritto al primo post e anche dopo...

    Forse l'unica volta che ho sentito suonare decentemente un finale mc e stato abbinato ad un pre Audio Research Ref3, il pre aveva aggiunto un certa verve e tolto quel suono gommoso, aperto gli alti e creato una ottima immagine tridimensionale.

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    70
    il mio spacciatore di hifi, nonchè amante e rivenditore di mc, mi ha confermato questo tuo ultimo post.
    Infatti mi ha consigliato di ascoltarlo attentamente perchè la marca non è affatto una garanzia. L'unica certezza è che mantengono molto bene il prezzo nel mercato dell'usato.
    Sono indiscutibilmente prodotti di grande fascino, molto ben assistiti, grande diffusione nonostante il costo e comunque se un appassionato decide per un acquisto tanto oneroso deve ascoltarlo lungamente.
    Naturalmente questa è una mia idea, nel rispetto di quelle altrui.

  13. #43
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    924
    Se non ti piace McIntosh ti consiglio Gryphon. In unione con le Rockport ha un "bel" suono duro di quelli che piace evidentemente ad alcuni. Stile violini dal suono perforante che stanca in 5 minuti
    Anche Audio Research con le Magico: ghiaccio puro!
    Buoni ascolti

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.614
    Citazione Originariamente scritto da Acutus Visualizza messaggio
    Ascoltare dall'amico, parente ( che poi mi chiedo dove spuntino fuori tutti sti amici che hanno i McIntosh disposti a invitare gente che non fa che criticare i loro impianti... haha poco credibile) non è la stessa cosa[CUT]
    Scusami ma che ne sai delle amicizie altrui?
    Una decina di anni fa, a Bologna abbiamo organizzato 3/4 cene tra appassionati e in una di queste siamo arrivati a più di 80 persone.
    L’organizzazione avveniva sulle pagine di un notissimo forum, diretto da Bebo Moroni.
    Lo stesso forum (videohifi) è poi diventato Melius Club sotto altra proprietà.
    Ti linkerei i 3d nei quali abbiamo organizzato ma, non so se lo sai, un incendio nell’hub informatico lussemburghese ha danneggiato tutte le schede nei quali venivano fatti i backup del sito e di molti altri (guarda nella loro pagina di FB), andando distrutta di fatto tutta la memoria storica.
    Pensa a quanti appassionati si sono conosciuti in quelle cene, mentre altrettante ne sono state organizzate in Veneto/Friuli e a Roma (a queste non ho partecipato).
    Il bello dei tanti ascolti che hanno seguito questi e altri incontri, almeno questa è stata la mia impressione, è che ci si è spesso scambiati opinioni disinteressate tipo “hai migliorato di qua’ “, “hai peggiorato di là” e non mi è’ parso di vedere atteggiamenti di tipo calcistico oppure permalosismi nell’evidenziare la realtà dei fatti.
    Intravedo invece un tifo di tipo calcistico proprio in alcuni interventi di questo 3d, che rendono complicato un dialogo proficuo e oggettivamente distaccato sul marchio in questione.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    70

    Beh si concordo.
    Il post e' stato aperto per condividere pregi e difetti di alcuni importanti prodotti nel mondi hifi. Condividendo tali informazioni diventa anche più proficuo una ascolto più tecnico anche per un non esperto come me.
    Dire che il mc suona bene perche è mc e perchè c'è l'hanno in tanti è un pò riduttivo e mio avviso anche inutile.....
    in ogni caso i test che avrò modo di fare, quantomeno spero di fare, sono mc 220 pre e finale krell ksa 80 contro ma 6900, contro per modo di dire.....e mi aspetto dall'accopiata pre e finale più di quanto possa darmi il 6900
    tutto cio sempre su monitor gold 300


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •