|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
-
10-04-2021, 11:08 #16TV Panasonic 65 GZ950 ; PLAYER BD/DVD/CD Sony UBP-X800M2 ; DAC/PRE Teac UD-503 ; DIFFUSORI ATTIVI Elac Navis ARB-51 ; SUBWOOFER Elac DS1200 2x600Watt ;CUFFIA Beyerdynamic T1 mkII; BOX VOD Apple TV 4K 2021 32GB ; DECODER SAT Humax CAM Tivùsat 4K + Sky Q Black ; CONSOLE PlayStation 5 ; NAS
-
10-04-2021, 14:56 #17
Ultima modifica di f_carone; 10-04-2021 alle 15:11
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
10-04-2021, 15:28 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
Forse sfugge a te il fatto che io abbia volutamente omesso il soggetto perché a prescindere dal produttore e dalla potenza commerciale del suo ipotetico cliente, desidero semplicemente che la tecnologia oled venga estesa su più formati possibili.
Vogliamo aprire un thread ad hoc sul mio italiano o la finiamo qui?
-
10-04-2021, 15:32 #19
@rooob @parky
La finiamo qui! se volete continuare a discuterne fatelo in MP. Last advise...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
10-04-2021, 20:48 #20
Si il rischio tutto sommato è proprio quello lì..ma alla fine credo che comunque la qualità non scomparirà mai e che di produttori che guardano anche al tipo prodotto che offrono al cliente e non solo al suo portafoglio da svuotare, ce ne saranno sempre. Certo se Samsung ha ordinato 5 milioni di pannelli OLED da Lg per i prossimi 2 anni, che equivalgono più o meno alla metà del mercato mondiale annuale, quindi LG+Philips+Sony+Panny, vorrà dire che avranno delle idee per irrompere a gamba tesa nel mercato OLED. Io credo faranno come hanno fatto all'epoca sugli LCD, ossia abbassando i prezzi. Alla fine il 90% delle persone compra, giustamente aggiungerei, in base a quello che si sente di spendere, e non gliene frega niente che Panasonic abbia algoritmi di chroma upsampling o di gestione del near black più performanti di qualsiasi altro.. Samsung,ma come anche LG,ha altre filosofie di mercato: rincorrere l'ultima tecnologia e l'ultimo servizio hardware/software da montare sul nuovo tv annuale , e venderlo a chi alla fine compra perché gli serve l'HDMI 2.1 e 48Gbps di banda passante, anche se di console o GPU non se ne vendono in giro; sparare sui numeri di cartello da inserire nella lista caratteristiche tecniche, tanto poi del burn-in successivo inevitabile che si ottiene a sparare 1000+nit su un pannello organico senza alimentazione e dissipazione del calore adeguata chissene
ecc ecc
Non sono un cliente da partito preso, però alla fine siamo noi che abbiamo sempre la possibilità di scegliere una cosa o l'altra. Con questo spero che Samsung nel 2022 presenti un televisore OLED WRGB da 77 pollici che sbanchi il dominio giappo vendendolo a 2000 di listinoUltima modifica di rossano92; 10-04-2021 alle 20:53
TV Panasonic 65 GZ950 ; PLAYER BD/DVD/CD Sony UBP-X800M2 ; DAC/PRE Teac UD-503 ; DIFFUSORI ATTIVI Elac Navis ARB-51 ; SUBWOOFER Elac DS1200 2x600Watt ;CUFFIA Beyerdynamic T1 mkII; BOX VOD Apple TV 4K 2021 32GB ; DECODER SAT Humax CAM Tivùsat 4K + Sky Q Black ; CONSOLE PlayStation 5 ; NAS
-
15-04-2021, 08:36 #21
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Dominio giappo? Intendi in qualità di visione, immagino.
Non so se l'avete notato, ma a marzo del 2019 Samsung ha assunto Craig Cunningham (European marketing manager di Panasonic). Secondo voi lo ha fatto perché Panasonic era più forte nel marketing (ahahahahahah) o perché Craig può portare con se esperienza e uomini per colmare un gap di conoscenza in materia di OLED?Ultima modifica di Guest_80763; 15-04-2021 alle 08:41
-
15-04-2021, 12:04 #22TV Panasonic 65 GZ950 ; PLAYER BD/DVD/CD Sony UBP-X800M2 ; DAC/PRE Teac UD-503 ; DIFFUSORI ATTIVI Elac Navis ARB-51 ; SUBWOOFER Elac DS1200 2x600Watt ;CUFFIA Beyerdynamic T1 mkII; BOX VOD Apple TV 4K 2021 32GB ; DECODER SAT Humax CAM Tivùsat 4K + Sky Q Black ; CONSOLE PlayStation 5 ; NAS
-
15-04-2021, 12:55 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.320
Per mia esperienza samsung nel settore tv è sempre stata dietro agli altri a livello di qualità, nei plasma era inferiore a Panasonic, negli Lcd è inferiore a Sony, non credo che negli Oled sarà superiore ai marchi giapponesi come qualità di visione visto che utilizzando gli stessi pannelli dei concorrenti, quello che fa la differenza è l'elettronica del tv, campo in cui i giapponesi restano ancora inarrivabili.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
15-04-2021, 13:50 #24
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Purtroppo, la storia (di Pioneer, per esempio) ci dice che la qualità conta poco quando hai a che fare col mercato consumer A/V. Quello che conta è il marketing abbinato al prezzo, inteso sia come prezzo al pubblico ma anche come ricarico per il rivenditore. Quest'ultimo, soprattutto se grande distributore, non si farà molti scrupoli a lodare le qualità del più remunerativo, enfatizzando, nel contempo, i difetti dell'altro. LG ne esce comunque vincente, mentre i giapponesi, se non accelereranno ricerca e sviluppo del consorzio JOLED, sono destinati a chiudere le linee.