Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    83

    Collegare in stereo LG CX6 al mio Amplificatore Stereo


    Subito la premessa di sperare di aver postato nella sezione giusta visto che il mio tema è un po trasversale...

    Detto questo vi illustro subito la mia catena AV:
    Sorgente Audio & Video: LG CX6LA 55"
    DAC: SMSL SU8
    PRE: Clone Marantz HDAM
    Finale: IcePower 50ASX2
    Casse: Focal Chorus 706 V

    Attualmento collego Sorgente e DAC tramite ottico sia per vedere i film sia per ascoltare la musica, e volendo anche per vedere semplicemente la TV.
    Attualmente questo collegamento mi porta due grandi problemi:
    01) Il volume deve essere gestito dal telecomando del DAC e purtroppo non da quello della TV
    02) Se guardo i canali del digitale terrestre il volume dell'audio aumenta e diminuisce senza apparente motivo (Sicuramente è un limite del DAC) ed è molto fastidioso. (Questo non accade MAI quando guardo i film o ascolto la musica... problema del cambio di volume durante le pubblicità?!).

    Questo porta a una certa isteria la mia compagna il che non lo auguro a nessuno...
    Per risolvere il (mio) problema stavo pensando di sostituire eventualmente il DAC (non lei) con qualcosa di piu "compatibile" con la TV e il suo telecomando.
    Molto probabilmente l'ottico non è il collegamento piu adatto, quindi stavo pensando all'HDMI ARC, ma sinceramente vorrei evitare di comperare dei convertitori HDMI => RCA da due soldi su Amazon...
    Allo stesso tempo vorrei evitare di comperare un Sinto Amplificatore multi canale quando sicuramente non potro sfruttare gli altri canali oltre a quelli stereo... Oltre ovviamente a non voler sostituire anche il Pre e il Finale...

    Servirebbe un DAC Stereo (Decente come il mio SMSL) con ingresso HDMI ARC cosi da poter sfruttare il telecomando della TV.

    Perche come ultima ipotesi ma che eviterei a tutti i costi è quello di prendere una Sound bar per vedere la TV
    E di continuare a usare l'SMSL in ottico per vedere i film e sentire la musica... anche se devo dirlo lei non sarà contenta...

    Che faccio?
    Ultima modifica di MassiDiFi; 10-04-2021 alle 09:24

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Perché non valuti un estrattore audio che via ARC da HDMI Trasferisca in RCA al tuo pre il segnale TV...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.255
    scusa ma le fonti con la Tv quali sarebbero? App e Dvb-t? quindi a dir tanto 320Kbps per due canali o 640K per 6 canali?
    allora non esiterei ad usare l'uscita cuffia ed entrare direttamente nel PRE ed usare solo il comando volume sulla Tv.

    L'ho usato diverse volte senza alcun problema. Non venitemi a parlare di qualità se partiamo da quelle fonti.... quando vorrai, ti prenderai un amolificatore con Hdmi Arc
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.363
    Citazione Originariamente scritto da MassiDiFi Visualizza messaggio
    Servirebbe un DAC Stereo (Decente come il mio SMSL) con ingresso HDMI ARC cosi da poter sfruttare il telecomando della TV...........[CUT]
    non hai molta scelta esistono solo gli amplificatori, mari puoi cercare un ex top di gamma HDMI 1.4 / DD+ con un buon dac.

    Oppure potresti cercare un soundbar rotta/difettosa (tranne elettronica) ARC HDMI 1.4 / DD+ , dove butti tutto tranne la scheda madre e prelevi da li uscita stero.

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Perché non valuti un estrattore audio che via ARC da HDMI Trasferisca in RCA al tuo pre il segnale TV...
    non avresti il controllo del volume.

    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    allora non esiterei ad usare l'uscita cuffia ed entrare direttamente nel PRE ed usare solo il comando volume sulla Tv.[CUT]
    il DAC stereo in uscita dalla TV LG fà un pò schifo si sente la differenza.
    Ultima modifica di ovimax; 10-04-2021 alle 16:42
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    83
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Perché non valuti un estrattore audio che via ARC da HDMI Trasferisca in RCA al tuo pre il segnale TV...
    Ciao me ne indicheresti uno che non sia una cinesata da pochi €? Io su amazon trovo solo quelli...

    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    scusa ma le fonti con la Tv quali sarebbero? App e Dvb-t? quindi a dir tanto 320Kbps per due canali o 640K per 6 canali?
    allora non esiterei ad usare l'uscita cuffia ed entrare direttamente nel PRE ed usare solo il comando volume sulla Tv.

    L'ho usato diverse volte senza alcun problema. Non venitemi a parlare di qualità se partiamo da quelle fonti...........[CUT]
    A dire il vero tramite la TV utilizzo PLEX e ascolto la musica che ho sul NAS in formato FLAC quindi non direi a dir tanto 320k...

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    non hai molta scelta esistono solo gli amplificatori, mari puoi cercare un ex top di gamma HDMI 1.4 / DD+ con un buon dac.

    Oppure potresti cercare un soundbar rotta/difettosa (tranne elettronica) ARC HDMI 1.4 / DD+ , dove butti tutto tranne la scheda madre e prelevi da li uscita stero.



    non avresti il controllo del volume.


    il DAC stereo in u..........[CUT]
    Grazie mille del tuo contributo!
    In effetti ho trovo estrattori da pochi soldi come ha suggerito anche ellebiser oppure bisogna andare sui Sintoamplificatori HT...
    Per la soundbar rimane sempre il "dubbio" sulla qualità della sua uscita stereo... e sicuramente una con una buona uscita anche se rotta te la fanno pagare...
    Se volessi provare a vedere un sintoamplificatore (stereo mi basta) quale consiglieresti sulle 300€?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.363
    Citazione Originariamente scritto da MassiDiFi Visualizza messaggio
    Ciao me ne indicheresti uno che non sia una cinesata da pochi €? Io su amazon trovo solo quelli...



    A dire il vero tramite la TV utilizzo PLEX e ascolto la musica che ho sul NAS in formato FLAC quindi non direi a dir tanto 320k...



    Grazie mille del tuo contributo!
    In effetti ho trovo estrattori da pochi soldi come ha suggerito anche e..........[CUT]
    se ci ascolti la musica da NAS allora un

    gli estrattori come questo di solito non comandi il volume e di sicuro non hanno un buon DAC Hifi.
    https://images-na.ssl-images-amazon....AC_SL1500_.jpg

    mimino HDMI 1.4 / DD+ , puoi cercare qualcosa di tipo slim come questi ... ma è un periodo nero non si trova nulla
    Yamaha RS-S600
    Yamaha RX-S601
    Yamaha RX-S602
    Denon AVC-S511HD
    Marantz NR1510
    MARANTZ nr1603
    Yamaha RX AS710D
    Onkyo TX-L20D
    Ultima modifica di ovimax; 10-04-2021 alle 18:13
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    83
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    se ci ascolti la musica da NAS allora un

    [CUT]
    Mi sa che ti si è troncato il messaggio!

    Ho trovato usato un Marantz NR1402 a 160€ e un NR1603 a 250€... come ti sembrano come prezzi?

    Dubbio ma con uno di questi marantz tramite ARC posso pilotare il volume con il telecomando della tv?
    O dovrei comunque usare il loro telecomando?
    Ultima modifica di MassiDiFi; 10-04-2021 alle 18:22

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.363
    dovrebbe dal manuale , sono entrambi HDMI 1.4a sia ARC che HDMI control function(CEC).
    https://www.marantz.com/-/media/file...cd-rom_v00.pdf
    https://www.manualslib.com/manual/43...page=91#manual

    entrambi hanno Audyssey Dynamic Volume
    This feature adjusts the output volume to the optimal level while
    constantly monitoring the level of the audio input to the unit.
    Optimal volume control is performed automatically without any
    loss in the dynamism and clarity of the sound when, for example,
    the volume suddenly increases for commercials shown during
    television programs.
    non andrebbe usato... ma fà le mogli contente..

    E' facile da verificare, Fatti mandare una prova di venditori, uno foto che vedendo qualcosa su netflix/prime e sul ricevitore si vedere scritto "Dolby D+ 5.1" o qualcosa di simile.

    fatti magari pure un giro nei forum per eventuali incompatibilità con qualche TV.
    Ultima modifica di ovimax; 10-04-2021 alle 18:48
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.255
    Ok come non detto

    certo che tenere acceso l'Oled per far lo streaming musicale... Prendi uno di quegli ampli e verifica che supporti un servizio di streaming via rete/nas comandabile via smartphone. E' comodissssssimo
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    83
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    dovrebbe dal manuale , sono entrambi HDMI 1.4a sia ARC che HDMI control function(CEC).
    https://www.marantz.com/-/media/file...cd-rom_v00.pdf
    https://www.manualslib.com/manual/43...page=91#manual

    entrambi hanno Audyssey Dynamic Volume


    non andrebbe usato... ma fà le..........[CUT]
    Molto interessante... secondo te la versione 1603 a 90€ in piu del 1402 vale la pena? Per il supporto ai nuovi formati andrei sicuramente piu sul sicuro... ora provo a chiedere...


    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    Ok come non detto

    certo che tenere acceso l'Oled per far lo streaming musicale... Prendi uno di quegli ampli e verifica che supporti un servizio di streaming via rete/nas comandabile via smartphone. E' comodissssssimo
    Si ma considera che dopo pochi minuti parte lo screensaver che praticamente spegne il pannello...
    Sicuramente sarebbe una funziona interessante ma il prezzo salirebbe in un battito di ciglia!
    Ora provo a cercare meglio gli ampli della lista di ovimax ma siamo cmq sulle 500€...

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.363
    Citazione Originariamente scritto da MassiDiFi Visualizza messaggio
    Molto interessante... secondo te la versione 1603 a 90€ in piu del 1402 vale la pena? Per il supporto ai nuovi formati andrei sicuramente piu sul sicuro... ora provo a chiedere...
    [CUT]
    Il formato è uno solo Dolby Digital plus è quello che usano TUTTI i servizi di VOD .
    NR1402 è un prezzacio bisogna vedere come stà ,1603 supporta il DLNA con i FLAC ma non servizzi AOD come spotify/tidal ecc...

    Amplificatori HDMI 2.0 avresti solo in più ATMOS che su uno stereo è veramente inutile.
    Ora provo a cercare meglio gli ampli della lista di ovimax ma siamo cmq sulle 500€...
    quelli erano solo dei esempi slim di discrete dimensioni, va bene qualsiasi amplificatore HDMI 1.4 / DD+ con supporto ARC e CEC.

    Mi raccomando dal venditore una uno foto che vedendo qualcosa su netflix/prime e sul ricevitore si vedere scritto "Dolby D+ 5.1" o qualcosa di simile.
    Che ci sia scritto sulla carta non è detto che funzioni al 100%.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    83
    Alla fine ho preso un Onkyo TX-L20D a 280€ spedito, ero indeciso tra lui e un Marantz NR1509 allo stesso prezzo.
    Probabilmente farò un piccolo passo indietro sulla pura qualità audio, ma ne guadagno in "integrazione" con il resto della "casa".
    Speriamo bene... anche perché non ho trovato praticamente neanche una recensione sia sull'Onkyo che sul Marantz...

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da MassiDiFi Visualizza messaggio
    Subito la premessa di sperare di aver postato nella sezione giusta visto che il mio tema è un po trasversale...

    Detto questo vi illustro subito la mia catena AV:
    Sorgente Audio & Video: LG CX6LA 55"
    DAC: SMSL SU8
    PRE: Clone Marantz HDAM
    Finale: IcePower 50ASX2
    Casse: Focal Chorus 706 V

    Attualmento collego Sorgente e DAC tramite ottico si..........[CUT]
    - Compri Un Cavo Jack 3,5 - RCA (meglio se di buona qualità)
    - Colleghi il cavo dalla uscita cuffie del TV al DAC
    - Tasto Setting del Telecomando LG (in alto a destra della rotella).
    - Menu Audio
    - Setting Cuffie (solo cuffie - escludi altoparlanti interni)
    - Ora Hai il controllo volume dal telecomando LG

    Io ho fatto così e funge tutto alla perfezione.
    Ultima modifica di Scoobyy; 21-04-2021 alle 11:22

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.363
    Citazione Originariamente scritto da Scoobyy Visualizza messaggio
    - Colleghi il cavo dalla uscita cuffie del TV al DAC
    ..........[CUT]
    Il senso del DAC è fare proprio fare "digital analog converter", prendere un segnale già analagico e fare non si sà cosa che senso ha?

    Quello che avrebbe avuto senso è usare uscita ottica (digitale) col controllo del volume,ma funziona solo con le SB LG(credo).


    Citazione Originariamente scritto da Scoobyy Visualizza messaggio
    Io ho fatto così e funge tutto alla perfezione.
    ..........[CUT]
    la qualità audio del uscita delle cuffie è abbastanza scadente, appunto va bene per le cuffie.
    Ultima modifica di ovimax; 21-04-2021 alle 12:52
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    12

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Il senso del DAC è fare proprio fare "digital analog converter", prendere un segnale già analagico e fare non si sà cosa che senso ha?

    Quello che avrebbe avuto senso è usare uscita ottica (digitale) col controllo del volume,ma funziona solo con le SB LG(credo).




    la qualità audio del uscita delle cuffie è abbastanza scadente, appunto..........[CUT]
    Se la fonte è digitale, non ha senso intallare un DAC nella catena, ci penserà l'amplificatore a convertire il tutto nella cara e vecchia corrente.
    La qualità audio dell'uscita cuffie di una TV (sottolineo di una TV) è la medesima di quella trasportata da un cavo ottico o una HDMI sempre dalla stessa TV, cambia solo la codifica.
    Perchè lo affermo ???
    Ho collegato il mio Yamaha RX-V 757 con 2 ingressi differenti: Ottico - RCA proveniente da Jack cuffie TV. Ottico proveniente da SkyQ settato in dolby. Utilizzando le identiche codifiche e medesimo contesto (film ad es) il risultato NON cambia. Le mie Focal emettono i medesimi effetti.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •