|
|
Risultati da 2.461 a 2.475 di 2643
Discussione: MadVr, condividiano il nostro setting.
-
25-03-2021, 20:57 #2461
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 287
Grazie mille Flavio, sei stato chiarissimo nella spiegazione, grazie veramente. Nel weekend mi metto sotto e comincio a provare i settings Low Power di Asmodian e provo a vedere sino dove posso spingermi.
C'e un modo per tenere d'occhio le temperature mentre va il filmato a schermo intero e madVR sta lavorando ?
Perché io adesso per vedere le temperature devo per forza ridimensionare la finestra di MPC-HC cioè da schermo intero a stringerla un pò e così vedo la finestra del software delle temperature, però così facendo anche il rendering aumenta i suoi valori, e ovviamente lo sforzo che fa la GPU sale alzando le temperature. Se la temperatura GPU e CPU fosse un dato visibile sullo schermo del filmato in sovrimpressione come per i parametri madVR sarebbe stato l'ottimo
-
25-03-2021, 21:54 #2462
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Arma di Taggia
- Messaggi
- 1.841
Io utilizzo il pannello Gestione Attività di Windows, nelle opzioni può settarlo che sia sempre in primo piano e quindi rimane sopra la finestra del video
VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12
-
26-03-2021, 12:23 #2463
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 287
Ciao Flavio, poi seguendo questa indicazione, ti posso dire che come è impostato adesso, cioè NGU con Sharp Hight Quality e (rendering 28/30) la GPU è impegnata al 83% con una temperatura GPU di 55°C.
Poi proverò nel weekend con i settings Low Power di Asmodian e vediamo se anche utilizzando il copyback si riesce a far di meglio sulla qualità già ottima delle immagini. Grazie
-
26-03-2021, 14:19 #2464
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Arma di Taggia
- Messaggi
- 1.841
Se i valori sono quelli sei a cavallo!!!!! Stai provando con file HD, UHD o SD?
VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12
-
27-03-2021, 00:48 #2465
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 287
sto provando con dei file UHD in MPC-HC con madVR+Tabella e 3DLUT. Ho provato ora i settings Low Power di Asmodian, e direi che va bene così, a bruciapelo direi migliorata ulteriormente l'immagine e i dati del rendering sono simili a quelli di prima, meglio di così dubito si riuscirà a fare, per migliorare ancora servirebbe una scheda video più performante, che per ora è un miraggio se non si abbasseranno i prezzi.
Questa prova lo fatta anche con MediaPortal ma non va per nulla bene perchè mi ritrovo il rendering quasi a 40 e ci sono centinaia di dropped, ma non direi dipende dai settings ma da impostazioni di MediaPortal che non capisco, anche perchè quì mi compaiono le bande nere a destra e sinistra, cosa che invece non ho in MPC-HC
-
27-03-2021, 14:33 #2466
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Arma di Taggia
- Messaggi
- 1.841
Ok, con i files UHD madVR non è molto sollecitato devi provare a vedere cosa succede con files HD e SD (se ti interessano).
In Mediaportal deve funzionare come in MPC-HC bisognerebbe verificare le impostazioni che hai messo nella configurazione di Mediaportal.VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12
-
27-03-2021, 15:00 #2467
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Messaggi
- 357
purtroppo quando si installa per la prima volta madVR si crede che con impostazioni alte si veda meglio e con le impostazione basse si veda peggio.
In realta non è cosi, alcuni degli algoritmi di miglioramento potrebbere essere controproducenti e utilizzare molte risorse della GPU. Solo il tempo, la ricerca delle discussioni sui forum e lo studio ti consentiranno di utilizzare meno risorse GPU e meno artefatti.
P.S. Personalmente sconsiglio di utilizzare inizialmente le impostazioni di Asmodian, comincia da zero e prova a farti delle domande iniziali.
Il mio schermo che risoluzione possiede?
la mia cineteca è composta da quanti DVD, da quanti BluRay da quanti UHD.
La sola risposta a queste domande è un Importante punto di partenza.Ultima modifica di treno; 27-03-2021 alle 15:09
-
28-03-2021, 20:34 #2468
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 287
Ciao Flavio, HD (Bluray 2K ?) ed SD (DVD ?) in realtà non mi interessano molto i Bluray 2K e i DVD, ho quasi tutti Bluray 4K dei film che hanno avuto più successo, qualcuno in 2K l'ho perchè non hanno fatto la versione 4K, ma sono pochi. Poi non capisco una cosa, cioè, madVR serve per fare il tone mapping dinamico quindi su contenuti che sono HDR, giusto ?
Perchè parli di HD ed SD ? Ci sono Bluray 2K che hanno l'HDR ?
I file sono in 3840x2160 BT2020 ed è li che lavora madVR, oppure non ho capito bene a cosa serve madVR ?
Vado poi nella sezione MediaPortal a spiegare il problema che ho
-
28-03-2021, 20:51 #2469
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 287
il post sopra ho spiegato come è composta la mia cineteca.
Per quanto riguarda la risoluzione dello schermo, ho un proiettore 4K nativo, quindi 4096x2160 8 bit al massimo 4:2:0 a 60hz, imposto lo schermo windows 10 come 4096x2160 a 29,967Hz e poi quando parte il filmato in MPC-HC vedo che l'immagine a full screen diventa 3840x2160 23,976Hz. Vedo che anche prima di caricare i setting Low Power di Asmodian, comunque potevo tenere il Chroma in NGU Sharp High, per me si vede già molto bene, mi aspettavo meglio ancora, visto che ero già abituato a vedere molto simile perchè uso il lettore Bluray Panasonic DP-UB 9000 che anche quello utilizza un tone mapping dinamico ma non così evoluto come quello di madVR
-
29-03-2021, 08:14 #2470
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Arma di Taggia
- Messaggi
- 1.841
Se non hai DVD e/o BD allora madVR ti serve solo per il tone mapping, ma oltre a fare quello madVR è nato per fare l'upscaling dei file in SD e poi in HD e per migliorare l'immagine generale cercando di rimuovere gli artefatti video dovuti alla compressione. Ti assicuro che con un madVR impostato bene anche i DVD e i BD si vedono a meraviglia.
Imposta la risoluzione video di Win su 3840x2160.VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12
-
05-04-2021, 09:07 #2471
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 199
HT: Yamaha, Tannoy d750, Rear in wall, n.2 sub REL strata5, Apple tv4k, Sky Q.
STEREO: Burmester, MSB, Melco, Transrotor, Accapella, Roon Rock.
VIDEO: oled Philips, JVC N7, Panasonic bd900, htpc madvr
-
05-04-2021, 13:21 #2472
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Arma di Taggia
- Messaggi
- 1.841
E' un profilo che permette di determinare l'AR del film e di conseguenza inviare al proiettore Jvc un comando per impostare automaticamente la posizione di zoom delle lenti
VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12
-
05-04-2021, 17:08 #2473
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 199
HT: Yamaha, Tannoy d750, Rear in wall, n.2 sub REL strata5, Apple tv4k, Sky Q.
STEREO: Burmester, MSB, Melco, Transrotor, Accapella, Roon Rock.
VIDEO: oled Philips, JVC N7, Panasonic bd900, htpc madvr
-
05-04-2021, 18:58 #2474
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 199
Si mi rispondo da solo, funziona la selezione automatica delle memorie del jvc unica cosa é che quando esco da madvr mi rimane nella memoria precedentemente selezionata e non torna a quella iniziale, Quindi il desktop risulta fuori dallo schefmo e devo richiamare la memoria da telecomando.
Che posso fare?HT: Yamaha, Tannoy d750, Rear in wall, n.2 sub REL strata5, Apple tv4k, Sky Q.
STEREO: Burmester, MSB, Melco, Transrotor, Accapella, Roon Rock.
VIDEO: oled Philips, JVC N7, Panasonic bd900, htpc madvr
-
06-04-2021, 09:11 #2475
Potresti fare eseguire uno script all'avvio di Windows per selezionare la memoria che vuoi. Il comando puoi farlo eseguire da un programmino tipo JvcControl.exe.
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito