|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Consiglio acquisto tv 4k sotto i 50”
-
26-03-2021, 11:18 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 26
Consiglio acquisto tv 4k sotto i 50”
Salve a tutti, in cucina ho un Sony 46w905a Full hd 3d attivo ecc. ecc. avrei la possibilità di venderlo a 400€. Farei bene a venderlo per prendere un 4K che sia un po’ più che decente, insomma quello che ho ora era un top di gamma, non è che poi beneficerei del 4K in alcune situazioni ma per i programmi in sdr poi sarebbe peggio?? Comunque la userei con Sky q mini (quindi per ora solo full hd in quanto il 4K è solo su Sky q Platinum che se ne può avere solo uno per casa) ogni tanto roba su netflix o prime anche in 4K hdr dolby e compagnia bella, non ci gioco essendo in cucina. Come dimensioni da tenere conto anche non meno di 43” ovviamente. Grazie.
-
26-03-2021, 12:23 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Ciao
secondo me un miglioramento lo avresti prendendo il Sony 49XH9505 che ha un potente processore video che permette un buon upscaling dei contenuti con risoluzione più bassa del 4K.
https://www.sony.it/electronics/televisori/xh95-series
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
26-03-2021, 13:09 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 26
Eh cercavo qualcosa da aggiungere davvero poco alla cifra che guadagnerei vendendo l’altro, ho già in sala il 65cx per vedere la tv come si deve e in camera un 55js8000 soddisfacente, consigli per qualcosa spendendo meno possibile rimanendo su qualità decente?
Samsung qe43q60t a 600€? Che ne pensate, è meglio e vale la spesa di 200€ per l’upgrade?
Se no un Philips con l’ambilight tipo 43pus7855 a 450€ e il 43pus8535 a 550€?
Tra questi tre quale conviene qualità prezzo? (Philips ha il dolby e possibilità di interfacciarlo con HUE mentre Samsung hdr10+ giusto?)Ultima modifica di Hyper796; 26-03-2021 alle 13:19
-
26-03-2021, 13:20 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Il 43Q60T è un edge LED e la differenza nella qualità di visione rispetto al 49XH9505 è notevole.
Un alternativa Full LED al Sony a prezzo più economico (però da 50") è l'Hisense 50U7QF .
https://www.mediaworld.it/product/p-...B&gclsrc=aw.ds
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
26-03-2021, 14:11 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 26
-
26-03-2021, 18:56 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
I Philips da te citati li conosco poco.
Entrambi sono dotati del potente processore video P5.
Il 43PUS7855 sembra possa avere pannello a 10 bit nativi mentre il 43PUS8535 dovrebbe avere una buona luminosità anche se stranamente il pannello non mi sembra possa essere a 10 bit nativi.
Altra differenza è che il 43PUS8535 è dotato di Android TV con Google Assistant mentre il 43PUS7855 ha il sistema opearivo SAPHI ed Alexa come assistente virtuale.
Ripeto li conosco poco e non me la sento ne di consigliarli e ne di sconsigliarli.
.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
27-03-2021, 12:00 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 26
Ultima modifica di Hyper796; 27-03-2021 alle 12:02
-
27-03-2021, 13:11 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Dovrebbe essere migliore il 43PUS8535 che appartiene alla serie Performance.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
27-03-2021, 16:04 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 26
-
27-03-2021, 16:33 #10
dopo aver posseduto per 2 mesi il Philips 50PUS7805 che dovrebbe essere diverso solo per il colore dal 7855 (non so dire se ci sono differenze nascoste sui panelli usati) il fatto che panello sia o meno 10 bit è vermene l’ultimo dei problemi di quel TV.
Le serie 8535 si spera abbia una qualità migliore , personalmente seguirei il consiglio dell'Hisense che non avrà un panello (fino alla prossima versione) evoluto ma come qualità d'immagine non c’è paragone. Unico dubbio l’affidabilità nel tempo.
ciao
LucaUltima modifica di llac; 29-03-2021 alle 07:40
-
27-03-2021, 18:56 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 26
Ultima modifica di Hyper796; 27-03-2021 alle 21:09
-
28-03-2021, 10:33 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 26
-
28-03-2021, 12:37 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Come ho scritto prima i Philips LCD li conosco poco.
Comunque la differenza tra 43PUS8555 e 43PUS8505 mi sembra risieda nel diverso telecomando.
Il 43PUS8555 ha il telecomando con sul retro la tastiera QWERTY.
.Ultima modifica di Angelo M.; 28-03-2021 alle 13:14
La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
28-03-2021, 12:55 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 26
-
28-03-2021, 13:20 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Si sono del 2020.
I televisori Philips del 2021 sono quelli col 6 finale come il 43PUS8506.
https://www.philips.co.uk/c-p/43PUS8...led-android-tv
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy