Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 40 di 78 PrimaPrima ... 3036373839404142434450 ... UltimaUltima
Risultati da 586 a 600 di 1156
  1. #586
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.072

    Proverò grazie e proverò anche a sentire le stesse scene nella theatrical, però il punto qua è che dovrei sentirlo immediatamente e soprattutto che le alte frequenze sopra gli 8KHz dovrebbero essere tagliate. Io ho sentito cinguettii e urla dei Nazgul che fatico a credere fossero sotto gli 8KHz.

    Ripeto, se parliamo di potenza sonora generale, dinamica e soprattutto gamma bassa, la nuova codifica Atmos è su un altro pianeta, ma cosa ti vuoi aspettare da un rimissaggio ad oggetti completamente nuovo contro una MA 6.1 di quanti anni fa?
    Ultima modifica di Samu1; 10-03-2021 alle 22:18
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D

  2. #587
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    67
    Domanda: a qualcuno è capitato di trovare problemi con il video? Nelle versioni estese l'audio è corretto in italiano, ma il video è tutto rovinato a partire dal terzo minuto ad esempio nella Compagnia dell'anello. Forse mi è arrivata una copia fallata, ma non ci giurerei. Ho il lettore Panasonic 9000 comunque.

  3. #588
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.736
    Samu1, ma non e' sufficiente un analizzatore di spettro del telefono e vedere se c'e' qualcosa sopra a 8kHz?
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  4. #589
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da Samu1 Visualizza messaggio
    se parliamo di potenza sonora generale, dinamica e soprattutto gamma bassa, la nuova codifica Atmos è su un altro pianeta
    Hai ragione, per questo consigliavo la prova confrontandola con la traccia tedesca che è comunque un DD 5.1 eccellente e mostra il difetto di quella italiana
    Ultima modifica di Gardhul; 11-03-2021 alle 08:26

  5. #590
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.072
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marangoni Visualizza messaggio
    Samu1, ma non e' sufficiente un analizzatore di spettro del telefono e vedere se c'e' qualcosa sopra a 8kHz?
    Proverò anche questa

    Hai ragione, per questo consigliavo la prova confrontandola con la traccia tedesca che è comunque un DD 5.1 eccellente e mostra il difetto di quella italiana
    Rileggendo l'intero thread, tutti concordano che la traccia tedesca sia migliore dell'italiana, penso sia più corretto provare con la francese/spagnola e proverò pure quello.
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D

  6. #591
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.863
    Non si possono confrontare le mele con le pere. Quindi niente tedesca o francese . Ricordo che la traccia audio italiana del primo film della trilogia extended di LOTR ebbe varie traversie tecnico qualitative che ci portiamo appresso fin dall'edizione blu ray Medusa che ha il pitch rallentato di un semitono e anche altri piccoli acciacchi. Una traccia audio con pitch differente poco si presta ad evidenziare il difetto perchè la resa all'ascolto è differente e sensibilmente alterata . L'unico riferimento valido per verificare le differenze è utilizzare le parti comuni della theatrical 4k .
    Proiettore 4k: JVC N7. Schermo: Screenline 2,35:1/base 3,20mt. Players HD: BD Oppo 93 e Oppo 105D Players 4K: Oppo 203,Panasonic 9000, Zidoo Z9X. Processore Video: DVDO VP50pro THX. Amplificazione: Krell KAV 500, Krell 3250E, #3 NAD 216 THX.Diffusori Front:JBL LS80, LS Center; SubW: #2 Definitive Technology DN12.Surround: KEF DS 34THX.Surr Back:KEF Reference 100 x2. Atmos:#4KEF 160QR.Pre Decoder JBL SDP 55 -16 Ch.ATMOS.

  7. #592
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.072
    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    Non si possono confrontare le mele con le pere. Quindi niente tedesca o francese . Ricordo che la traccia audio italiana del primo film della trilogia extended di LOTR ebbe varie traversie tecnico qualitative che ci portiamo appresso fin dall'edizione blu ray Medusa che ha il pitch rallentato di un semitono e anch..........[CUT]
    Ma scusa, è stato detto e ridetto che la theatrical è stata rifatta in 5.1 con notevoli miglioramenti, mentre la EE è la vecchia 6.1 alzata del mezzo pitch, quindi non sono confrontabili, vincerà sempre la nuova 5.1. Questo non vuol dire che sia tagliata a 8KHz.
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D

  8. #593
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.072
    Passando dalla Francese alla Italiana si sente che la Francese è più aperta e ricca. Dopo farò anche una prova con analizzatore di spettro.
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D

  9. #594
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    190
    Citazione Originariamente scritto da Samu1 Visualizza messaggio
    Passando dalla Francese alla Italiana si sente che la Francese è più aperta e ricca. Dopo farò anche una prova con analizzatore di spettro.
    Scusa, non avevo visto la firma non so che dirti, tutte le mie casse Atmos 11.1 valgono quanto la tua frontale sinistra ma io noto immediatamente la chiusura del suono della traccia Italiana, soprattutto se si compara con le altre tracce non Atmos.

  10. #595
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.072
    Ho fatto qualche analisi di spettro con smartphone, sempre tra traccia della EE italiana e francese. C'è qualcosa sopra gli 8KHz nella italiana, ma molto meno della francese, sicuramente puzza un po' del problema già noto non essendo lo smartphone accurato.

    Posso ribadire che comunque non è "inascoltabile, citofono, inscatolato" e via dicendo. Non è il massimo, ma ascoltabile e soprattutto si sente molto di più una mancanza in gamma bassa che in gamma alta (e non parlo del boom-boom, proprio scarica in generale e le voci languono di frequenze basse più che di frequenze alte, ma questi erano problemi della traccia già all'epoca, forse un filo mascherati dal pitch -0.5).

    Non concordo neanche con chi dice che più l'impianto è buono, più diventa inascoltabile. Sicuramente le casse della TV o di molte soundbars (non tutte) mancano proprio delle frequenze sopra gli 8KHz e quindi il problema non si pone, ma un buon impianto, regolato bene, secondo me restituisce un audio più che decente. Questo è il mio parere personale, senza voglia di fare polemica con nessuno e senza voler insegnare niente a nessuno.

    Conclusione per quanto mi riguarda:
    A prescindere che "soggettivamente" l'audio sia accettabile o meno, non è accettabile distribuire un prodotto fallato. Questo lo pensavo prima e continuo a pensarlo.
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D

  11. #596
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    604
    Concordo con Samu1. Pur riconoscendo i limiti tecnici della traccia ita de "La compagnia dell'anello extended", ho sempre trovato troppo eccessive certe critiche.
    Sopra gli 8 khz, anche nelle scene più citate come confronto, nelle altre lingue non è che esista chissà quale ricchezza in termini di frequenza. Soprattutto in confronto alle lingue FRA (nonostante la gamma presunta "completa", le differenza sono tra il nullo e il probabile) e SPA (quest'ultima nettamente la più "scura").
    Sempre la ITA, a confronto di queste ultime, sembra che abbia una equalizzazione più coerente e bilanciata.

    E' lampante come la lingua inglese e tedesca suonino decisamente più ariose e ricche nell'UHD, ma per come ricordo, la lingua ita del BD extended, dopo averla riascoltata recentemente, nonostante il vantaggio della risposta in frequenza "corretta" nel BD rispetto all'UHD, non è sufficiente nel colmare i difetti presenti sempre nel BD quali i suoni spariti, l'audio con pitch sbagliato e il clipping, corretti nell'UHD.
    Non capisco proprio dove in molti sentano le voci gracchianti e inscatolate nell'UHD. Se fosse così, il BD cosa sarebbe? Diciamo pure che la lingua ita si porta da sempre dei problemi di fondo, ma in questo UHD, a parte il presunto taglio (che poi può portare "danni", in alcuni momenti e non costantemente), ha corretto molti aspetti.
    Per quanto mi riguarda (sempre tralasciando l'audio inglese e tedesco), all'ascolto sarà sempre meglio del BD.
    Ultima modifica di Winters; 13-03-2021 alle 00:26
    ...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...

  12. #597
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    442
    Infatti secondo me confrontare i vari doppiaggi presenti nel disco extended uhd ha poco senso... E meno ancora c'è l'ha confrontarlo col doppiaggio della theatrical che come sappiamo ha goduto di un nuovo mix... Il confronto più veritiero va fatto paragonando l'audio del precedente blu ray extended con questo e fare il paragone tra questi due... Ora, come detto io ho una soundbar, ma è una q90r Samsung haman/kardon dolby atmos che lavora tra i 34Hz a 17kHz.... Ora, non pretendo certo di confrontare le prestazioni di una soundbar, per quanto di fascia elevata e con recensioni positivissime, con quelle di un impianto ht fatto ad hoc, ma un taglio del genere si renderebbe palese anche sul mio sistema... Per me di inascoltabile non c'è nulla, almeno non di più di quanto lo fosse sul vecchio blu Ray. Se siete riusciti a convivere con quello potete tranquillamente convivere col disco 4k... Poi ovvio che la theatrical ha un mix audio di tutto altro livello...

  13. #598
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.072
    @Winters

    volevo personalmente ringraziarti perché ho trovato i tuoi post qui i più equilibrati. Penso che a volte gli utenti più attivi si scordino che la gente viene qui anche per decidere se fare un acquisto o meno.

    Io leggendo l'intera discussione prima non ho acquistato a dicembre, poi mi sono detto "e che cavolo, non posso rinunciare a questa esperienza" e ho ordinato la ristampa.
    Leggendo qui le mie aspettative erano di avere o un audio italiano inascoltabile o un miracolo di copia non fallata leggendo quello che tu (e Ghilbert) avete scritto.

    Quindi ero molto sorpreso quando non ho notato grosse pecche nell'audio ita e il resto è storia (tra l'altro per quelli che hanno simpaticamente messo in dubbio la mia capacità uditiva, ho fatto test con 14KHz e li sento tranquillamente - più di quello l'app non andava).

    Le parole hanno un peso e qui secondo me chi ha detto che l'audio è inascoltabile dovrebbe riflettere, perché non è più una questione soggettiva o di differenze di impianto, è esattamente come ha detto Winters nel suo ultimo post. Ha dei difetti, sicuramente fallato e quindi dovrebbe essere sostituito, ma in molte cose è addirittura meglio del BD.

    Questo va detto chiaro, perché la gente legge anche per decidere l'acquisto e lo stesso vale per chi si ostinava a giudicare il video dagli screenshots.

    Alla fine si è disquisito all'infinito su un difetto che può essere quasi definito secondario ai fini dell'esperienza (non ai fini del rapporto con il distributore) e si è parlato poco o niente della magnificenza del video e dell'audio atmos. Veramente straordinari entrambi.

    Non l'ho ancora guardato completamente perché aspetto di fare una visione in compagnia di amici, ma guardando per esempio la scena del Balrog, l'esperienza audio visiva è da pelle d'oca, per chi ama LOTR è immancabile.
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D

  14. #599
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    604
    Grazie Samu1. Sono sempre rimasto sorpreso dal fatto che si è sempre "accettato" l'audio del BD nonostante abbia dei difetti più evidenti rispetto all'uhd. Mi ripeto sempre, ma non capisco come la presunta correttezza della risposta in frequenza del BD, possa prevalere su tutti gli altri difetti e mi sorprende che molti audiofili diano peso solo a quel parametro.
    Probabilmente ogni orecchio ha delle priorità diverse.

    Sono d'accordo che comunque questo non giustifica l'ennesima occasione persa nel sistemare il tutto e forse è stata punita questa cosa da parte degli utenti ma, oggettivamente parlando, ripeto che se si è sempre accettato l'audio del BD, questo è in qualche modo migliore e insistere nel piallarlo rispetto al BD, porta l'utente medio a bypassarlo senza un valido motivo pensando che sia un abominio rispetto al BD quando così non è.
    Le varie analisi grafiche danno sì una reale rappresentazione del problema, ma si focalizzano solo su un aspetto che porta fuori strada chi in realtà, nell'ascolto reale, non gli darebbe troppo peso.

  15. #600
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.736

    In un forum che dovrebbe rappresentare la fascia piu' alta delle esigenze, e' sorprendente leggere che una traccia audio che si ferma a 8kHz non venga stroncata senza indugio.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10


Pagina 40 di 78 PrimaPrima ... 3036373839404142434450 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •