|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: OLED - sottotitoli
-
10-03-2021, 07:51 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 26
OLED - sottotitoli
Buongiorno a tutti, vorrei chiedervi se per quanto riguarda i sottotitoli c'è da preoccuparsi come per i loghi e quindi son da usare con parsimonia
o se c'è qualche trucchetto..
grazie a tutti!LG 55CX
-
10-03-2021, 09:05 #2
imparare inglese?
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
10-03-2021, 09:50 #3
Per quello che posso dirti dopo più di anno che utilizzo il TV con i sottotitoli per NETFLIX non ho visto problemi...
certo l’uso non è quotidiano ma saltuario...
l’inglese in famiglia lo dovrebbero imparare tutti...per escludere i sottotitoli ci vuole anche una buona conoscenza non solo della lingua ma anche delle varie interpretazioni e slang...un film americano ed uno inglese sono ben diversi sia come tipo di pronuncia sia come modi di dire etc...Ultima modifica di ellebiser; 10-03-2021 alle 09:51
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
10-03-2021, 10:34 #4
Sembra che qualcosa succeda, in questa discussione su RTINGS sono allegate delle foto che mi hanno lasciato basito (nonostante non abbia Oled)
https://www.reddit.com/r/OLED/commen...and_subtitles/
Sono arrivato a questa discusssione partendo da qui:
https://www.reddit.com/r/OLED/commen...and_subtitles/
Chiarisco di non aver letto per intero nessuna delle due discussioni, dove peraltro molti rispondenti dicono che problemi nin ce ne sono!Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
10-03-2021, 10:38 #5
Se pensi ai loghi delle TV allora dovremmo lasciare gli OLED sempre spenti...
almeno i sottotitoli variano in continuazione..
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
10-03-2021, 10:42 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 26
volevo appunto mettere i sottotitoli per quello!
grazie per il feedback! ho letto che si possono impostare i sottotitoli a "semitrasparente" o grigio e sono consigliate queste impostazioni, invece sconsigliato fortemente il giallo
grazie, interessante discussione! (qui ho letto i consigli sulle impostazioni dei colori)
comunque sì anch'io non ne farei un uso categorico tutti i giorni, però avendo presa questa nuova TV che sembra di stare al cinema volevo provare a godermi al massimo la visione anche con le voci originali degli attori e così migliorare anche un po' l'ingleseLG 55CX
-
10-03-2021, 10:46 #7
Si è una ottima idea io li ho di dimensioni piccole con finestra in trasparenza completa sul TV
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
10-03-2021, 16:48 #8
io ti consiglio youtube ci sono un sacco di youtuber che fano corsi ma soprattutto "web-serie" pensate per lo scopo tipo "The Lizzie Bennet Diaries" dove i protagonisti parlano chiaro e davanti la telecamera, quello è un buon esercizio per "farsi orecchio".
Con i film fai uno sforzo enorme e non impari inglese tra rumori/trama/slang ecc. non capisci un tubo.
Tornando al topic l' unico caso in cui potrebbe essere "pericoloso" i sottotitoli è se metti in pausa,ma con le app VOD entra in funziona il salva scremo(quello coi fuochi di artifici).
Cosa che però per esempio non accade con plex ,che rimane un bel fermo immagine . Quindi cosa che io eviterei di mettere in pausa con plex e emby.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
10-03-2021, 18:26 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.262
comunque con Emby cu C9 il salvaschermo parte. Lo sto vedendo proprio ora
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530