Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 59 di 86 PrimaPrima ... 94955565758596061626369 ... UltimaUltima
Risultati da 871 a 885 di 1286
  1. #871
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656

    Grazie ad entrambi....avevo anch'io il 9300, ma non ricordavo tale cosa, avendolo sempre usato in 2k

  2. #872
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    230
    Da quel che ho capito in fast mode l'input lag del tw9400 è 27ms in fullhd e 22 in 4k simulato

    Ma in fine mode...? Sale molto la latency? Qualcuno ha potuto misurarla?

  3. #873
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    52
    Qualcuno ha aggiornato il firmware? Qual' è l'ultimo? Miglioramenti percepiti?

  4. #874
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Se è disponibile un aggiornamento di norma è sempre consigliabile installarlo aldilà dei miglioramenti visibili, visto che potrebbe contenere miglioramenti funzionali della macchina o correzioni di bug. Non è che un produttore si mette ad impiegare risorse per scrivere un update inutile.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 06-03-2021 alle 10:16
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #875
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Update inutile di solito no ma mai sottovalutare il rischio di applicare un nuovo firmware contenente magari qualche bug anche piu' dannoso di quelli che dovrebbe invece sistemare, meglio aspettare un pochino ed essere certi che chi l'ha gia' applicato non abbia riscontrato qualche anomalia.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  6. #876
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    375
    Citazione Originariamente scritto da angelone Visualizza messaggio
    Update inutile di solito no ma mai sottovalutare il rischio di applicare un nuovo firmware contenente magari qualche bug anche piu' dannoso di quelli che dovrebbe invece sistemare, meglio aspettare un pochino ed essere certi che chi l'ha gia' applicato non abbia riscontrato qualche anomalia.
    saggio comportamento, faccio la stessa cosa e non solo con il proiettore, ma con qualsiasi apparato che necessita di aggiornamenti, soprattutto con quelli che non hanno la possibilità di downgrade
    LG 55E6V - EPSON TW9400 - SCHERMO 110" MOTOR XYSCREEN BLACK CRISTAL 0.8 GAIN ALR - X-RITE i1 EODIS3 OEM REV.B 02
    YAMAHA RX-V6A - 5.1.2 Magnat Monitor Supreme 1002/252/102 / IL RD280 / SUB Klipsch R-100SW
    PHILIPS CD 104 - SONY UBP-X700 - CLONE OPPO M9201 - DECODER SAT/COMBO MUTANT HD51 4K - FIRETV 4K MAX - VERTEX2

  7. #877
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Domanda sull'elaborazione video dal parte del 9400 (semplice curiosità):
    mi chiedevo, appunto, se è meglio far fare l'elaborzione 4 k enhanced al Vpr oppure farlo fare, ad esempio, al sinto amplificatore o fire stixk 4k oppure al lettore (Sony 800m2 nel mio caso) quando si visualizzano filmati a 1080P.
    Mi spiegao meglio: perchè far uscire a 1080p dalle elettroniche a monte del VPR (amplificatore, fire stick o lettore bd) e far elaborare a quast'ultimo il file video?
    Non so se mi sono spiegato bene.
    Inoltre, con materiale non 1080, sappiamo che non si può abilitare il 4K Enhancement perchè è già abilitato di suo; però, sotto la voce 4K Enhancement nel menù impostazioni, viene proposta la voce "Mod. preimp. imm." con preimpostazioni da 1 a 5 che non sono modificabili mi pare di capire. Cosa contengono tali impostazioni, inteso come valori?
    Infine, capitolo "Memorizzazione", mi interessa capire se a video c'è l'informazione di quale memorizzazione sto usufruendo oppure la devo sempre richiamare con apposito tasto.
    Esempio: se sto guardando la Memory 1 oppure la 3 ecc., compare quasta info in automatico?
    Grazie

  8. #878
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Per il primo punto direi che dipende dall'apparecchio da cui esce il segnale, se è di ottima qualità tipo un lettore blu ray di gamma alta, meglio far fare l'upscaling a quest'ultimo, nel caso di amplificatori, lascerei fare al proiettore.

    La modalità preimpostate contengono se non ricordo male due valori: riduzione del rumore MPEG e un aumento della nitidezza (puoi controllare le due voci facendo entrare un segnale full HD in questo modo si sblocca la modifica manuale).

    Per la memorizzazione credo che resti impostata l'ultima utilizzata ma non sono riuscito a trovare nessun tasto che dia l'informazione su cosa al momento sia settato il proiettore come memoria.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #879
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Grazie della risposta.
    Per quanto riguarda il primo punto, gli apparecchi a mia disposizione sono:
    Amazon FireStick 4K, Sony 800M2 e Denon 4700X.
    I monitor, invece, sono Epson 9400 e Sony XF9005.
    A chi lascereste l’onore della conversione?

    Modalità preimpostate (riduzione del rumore MPEG e un aumento della nitidezza): benissimo, ma facendo entrare segnale fullHD per controllare le voci, siamo certi che si riferiscono all’impostazione 4K?
    Se si, in questo caso posso anche cambiare tali valori, giusto?

    Per quanto riguarda le memorie, come immaginavo, bisogna richiamarle ogni volta per essere sicuri che si stia usando la tale impostazione...cosa strana.

    Quasi dimenticavo: come si risolve (impostazioni?) la questione “scattositá” ?
    Ci sono impostazioni da consigliare per eliminare o ridurre tale fenomeno?
    Ultima modifica di scubi; 11-03-2021 alle 07:30

  10. #880
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    335
    Per la “scattosità” preferisco uscire a 1080p24 SDR e disattivare ogni elaborazione compreso il 4K che a me provoca fastidio

  11. #881
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da scottex Visualizza messaggio
    Per la “scattosità” preferisco uscire a 1080p24 SDR e disattivare ogni elaborazione compreso il 4K che a me provoca fastidio
    Ti riferisci a contenuti 4K provenienti dalla firestick?
    Ovvero, preferisci settare la stick a 1080 e visionare tramite VPR in fullHD?

  12. #882
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    335
    Non ho una firestick ma una appletv ed un lettore ub9000 entrambi impostati a 1080p24 sdr

  13. #883
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Dunque l’elaborazione la lasci fare al VPR anziché a ATV e Panasonic?
    Miglioramenti percepiti?

  14. #884
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    335
    No, non la faccio fare al proiettore, ripeto lui non fa nulla la vobulazione 4K la disattivo. Il lettore è la Appletv fanno il lavoro di downscaling e conversione se il segnale è 4K hdr in 1080p24 sdr ovvero non fanno nulla se il segnale è già 1080p24 sdr.

  15. #885
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034

    Citazione Originariamente scritto da scottex Visualizza messaggio
    No, non la faccio fare al proiettore, ripeto lui non fa nulla la vobulazione 4K la disattivo. Il lettore è la Appletv fanno il lavoro di downscaling e conversione se il segnale è 4K hdr in 1080p24 sdr ovvero non fanno nulla se il segnale è già 1080p24 sdr.
    Perdonami allora credo di non essermi spiegato: i contenuti in 4k presentano, nel mio caso, "scattosità".
    Da questo presupposto, la mia domanda su come si risolve (impostazioni?) la questione “scattositá” e se ci sono impostazioni da consigliare per eliminare o ridurre tale fenomeno.

    Se non ho mal capito, da quel che scrivi, guardi materiale 4K convertito in 1080p24 sdr?


Pagina 59 di 86 PrimaPrima ... 94955565758596061626369 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •