Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    148

    Dubbi su riproduzione della "Musica liquida"


    Con la diffusione della cosiddetta "musica liquida", stanno prendendo sempre più piede i cosiddetti "Ricevitori Bluetooth" muniti di Dac molto avanzati, che ricevono via bluetooth il segnale proveniente dall'apparecchio che decodifica i files musicali e lo trasferiscono via cavo all'ampli e perciò ai diffusori, con una qualità superiore rispetto al Bluetooth standard e ciò mediante l'utilizzo di codec avanzati, quali l'LDAC o l'aptX HD, sostanzialmente quindi senza perdita di qualità rispetto al file di origine.
    Però, mi chiedo e vi chiedo:
    invece di spendere cifre spesso non indifferenti per queste apparecchiature, non sarebbe più semplice e più economico collegare direttamente, cioè via cavo, l'apparecchio che decodifica detti files musicali, sia esso tablet, smartphone o altro, con l'ingresso dell'ampli?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Semplice è semplice solo la selezione dei brani con il telecomando del Sinto potrebbe essere disagevole, per questo ci sono le app su mobile o pad ...per semplificare ricerca , selezione e creazione di playlist...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    148
    Potresti essere più chiaro? Non mi sembra che hai risposto nel merito della mia domanda.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    In linea di principio il collegamento con un cavetto non dovrebbe essere peggiore di quello bluetooth, ci sono poi dei modelli di telefonino (non ti saprei dire quali però) con un audio generalmente ritenuto molto buono.

    In realtà parlando di hi-fi non si fa né l'una né l'altra cosa, si usa uno streamer (non un telefonino) per accedere alla rete e si collega questo all' amplificatore tramite un DAC. Il tutto viene controllato tramite telefonino (o alla peggio con il telecomando).

    La soluzione bluetooth non è delle più care comunque nello scenario sopra esposto come soluzione low cost molti sono entusiasti del Raspberry, altri adattano un vecchio PC (o addirittura ne comprano uno usato apposta per caricarci un sistema operativo "audiofilo", ce ne sono di veramente economici), uno streamer "vero" ovviamente costa qualche centinaio di euro.

    Io, avendo un amplificatorino e le casse sul tavolo, ho comprato solo il DAC (ne ho preso uno da quattro soldi che va abbastanza bene) ed uso lo stesso pc da cui sto scrivendo ora (il tutto non ha nulla a che fare con l'impianto in firma che, essendo multicanale, ha lo streamer integrato nell' ampli).
    Ultima modifica di pace830sky; 26-02-2021 alle 06:00
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da ciccio137 Visualizza messaggio
    Potresti essere più chiaro? Non mi sembra che hai risposto nel merito della mia domanda.
    La flessibilità che ti può dare un sistema veicolato senza l'ausilio di cavi non ha prezzo. Io ho uno streamer incorporato sia nel sistema MCH sia nel sistema 2CH che comando con i cellulari o i Pad. Ho verificato tramite collegamento via cavo, senza usare Airplay nel mio caso, ma non ho sentito differenze e ti assicuro che il cavo USB non è quello da due euro...
    Con il PC (Notebook) nel mio sistema ho provato a fare delle comparazioni ma le sfumature che ho sentito non mi hanno convinto a non continuare con i device più comodi...lo utilizzo prevalentemente quando ascolto in sottofondo una delle selezioni che ho preparato nei momenti frugali con altre persone.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    148
    Sono d'accordo sulla maggiore flessibilità che può dare un sistema veicolato senza l'ausilio di cavi. Resto della mia idea sulla modalità di utilizzo insita nella mia domanda: minor costo e perdita di qualità, rispetto al file origine, pressochè nulla.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    La perdita di qualità la può dare un DAC se non è di qualità, un preamplificatore se non è neutro...ed in fine i diffusori se non sono full range o con dei driver che sono chiaramente sottodimensionati...
    Il collegamento via cavo è l’ultimo dei problemi...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    @cicco137: occorre prendere atto che, parlando di musica "liquida", il mondo dell' audio commerciale (vedibose soundlink, sound bar ecc) è dominato dal bluetooth ed il mondo dell' hi-fi da connessioni wi-fi o digitali cablate (ethernet).

    Certo il collegamento analogico del telefonino funziona e costa poco ma a quanto pare non soddisfa gli utenti "commerciali" perché poco pratico mentre non soddisfa gli audiofili perché usare il telefonino col suo dac "non è hi-fi", o quanto meno non lo è per la maggior parte dei telefonini.

    Giustamente se la miglior soluzione "per te" non è importante che non lo sia anche per gli altri.
    Ultima modifica di pace830sky; 26-02-2021 alle 15:27
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    148
    ellebiser scrive: "....La perdita di qualità la può dare un DAC se non è di qualità, un preamplificatore se non è neutro..."
    Tutti elementi che, se valutati come si deve, fanno lievitare i costi. Quanto può costare invece un cavetto di collegamento tra apparecchio di decodifica e ampli, per quanto di qualità?
    Per pace830: il fatto che il mercato audio sia dominato da bluetooth, wifi e ethernet dimostra l'effetto che sta avendo la politica dei grandi marchi audio, finalizzata ad allargare la gamma degli apparecchi da vendere. Per quanto riguarda l'uso del telefonino per decodificare i files musicali da inviare mediante bluetooth, basta leggere i forum del settore audio, a cominciare da questo, per rendersi conto di quanti associano l'utilizzo del telefonino a ricevitori bluetooth anche parecchio costosi, non rendendosi conto dell'incongruenza, proprio perchè influenzati dall'andazzo ormai diffuso.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Io provo a rispondere dicendo la mia, che secondo me, chi decide di veicolare musica da uno smartphone, di certo non vuole farlo col telefono attaccato all'ampli...inoltre chi lo vuole fare in modo piu' performante utilizza il protocollo UPNP/DNLA e' ha gia' un buon dac wi fi esterno oppure un dac integrato all'ampli e lo vuole sfruttare a basso costo, perche' inserire un ricevitore UPNP/DNLA non e' poi cosi costoso come uno streaming che fa pressoche' lo stesso lavoro...

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da ciccio137 Visualizza messaggio
    ...dimostra l'effetto che sta avendo la politica dei grandi marchi audio...
    Tranquillo, sei ben libero di collegare il tuo telefonino all' amplificatore con un cavetto, io stesso son partito così molti anni fa, detto per inciso uso pochissimo il bluetoooth (mai per ascoltare musica!) ...

    ...il giorno che ti sarà venuto a noia e cercherai una alternativa più comoda o più performante per mettere su un sistema audio siamo qui per parlarne...

    ...e sì, il mondo è dominato dalle multinazionali che ci spingono al consumismo...

    ...per fortuna!
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Tranquillo, sei ben libero di collegare il tuo telefonino all' amplificatore con un cavetto, io stesso son partito così molti anni fa, detto per inciso uso pochissimo il bluetoooth (mai per ascoltare musica!) ...

    ...il giorno che ti sarà venuto a noia e cercherai una alternativa più comoda o più performante per mettere su un sistema audio siamo qu..........[CUT]
    Se dovesse mai arrivare quel giorno, potrei pensare di acquistare qualcosa tipo l'iFi Zen Blue. Che ne pensi? Alternative migliori, senza andare troppo su col prezzo?

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da ciccio137 Visualizza messaggio
    ellebiser scrive: "....La perdita di qualità la può dare un DAC se non è di qualità, un preamplificatore se non è neutro..." Tutti elementi che, se valutati come si deve, fanno lievitare i costi. Quanto può costare invece un cavetto di collegamento tra apparecchio di decodifica e ampli, per quanto di qualità?.........[CUT]
    Da pochi euro a centinaia... dipende anche dalle possibilità economiche...ma non aspettarti risultati eclatanti...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da ciccio137 Visualizza messaggio
    ... l'iFi Zen Blue. ...
    Mi trovi impreparato anche perché ho fatto scelte diverse (il sistema audio che uso di più per ascoltare musica è collegato al PC ed è qui sul tavolo; ho un dac USB - no bluetooth - ma è una concezione completamente diversa oltre ad essere un modello molto economico).

    Sembra un prodotto molto interessante attendi un parere di qualcuno che lo conosca.
    Ultima modifica di pace830sky; 27-02-2021 alle 16:14
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370

    Citazione Originariamente scritto da ciccio137 Visualizza messaggio
    Se dovesse mai arrivare quel giorno, potrei pensare di acquistare qualcosa tipo l'iFi Zen Blue. Che ne pensi? Alternative migliori, senza andare troppo su col prezzo?
    LDAC o l'aptX HD sono sempre codec loss quindi comprimi audio e putti parti delle informazioni.

    DA smartphone si il cast o il DLNA .

    Il Bluetooth è per cuffie e li speaker portatili.

    se vuoi qualcosa di economico prendi una scheda tipo up2stream.
    Ultima modifica di ovimax; 28-02-2021 alle 10:16
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •