|
|
Risultati da 31 a 45 di 71
Discussione: SONY KD-55XH9096
-
03-12-2020, 06:59 #31
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 1
-
12-12-2020, 09:37 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 294
-
12-12-2020, 09:37 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 294
-
30-12-2020, 16:07 #34
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 79
Arrivato oggi la tv e.... non si accende
si accende il led e si sente il rumore come di un menu quando mi sposto con il telecomando ma lo schermo rimane completamente nero...
dopo quasi 3 settimane, adesso mi toccherà aspettare il recupero e se tutto va bene altre 2 settimane, ammesso e non concesso che riesca a ritrovarlo a quel prezzo sigh
-
31-12-2020, 13:02 #35
Mi dispiace molto, è l'incubo di tutti dopo aver aperto un nuovo prodotto.
Se mi ricordo bene però ho letto da qualche parte che è successo a qualcuno, il tv in realtà si accende e funziona solo che lo schermo rimane nero.
Sembra che il problema sia il distacco o un cattivo contatto del cavo che va al display, in assistenza viene risolto in maniera semplice, magari prima di rinunciarci fai un tentativo, io lo posseggo da qualche settimana e mi sembra un ottimo prodotto.HT-1: Sony 40NX710 - Sony BDP-S470 - Denon 1802 - Jbl SCS-178
HT-2: Sony KD-65XH9096 - Sony PS4 Pro - Yamaha RX-V677 - Klipsch Sinergy F1 - Klipsch RC-10 - Klipsch R-15M - Cavi potenza autocostruiti secondo progetto Tnt-Star
HI-FI: Nad 314 - Klipsch Sinergy F1 - Marantz CD-63 SE - Cavi potenza e segnale autocostruiti secondo progetti Tnt-Star e Tnt-Shield
-
03-01-2021, 07:21 #36
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 79
-
15-01-2021, 06:31 #37
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 8
a me è arrivato martedi 12.01.21. Constatato subito, montandogli un hard disk esterno, che la riproduzione dei video (mkv ed altri..) soffre di fastidiosi glitch ogni 10 secondi, che penalizzano fortemente la visione.
Ho aperto un post a parte sul forum, non avevo visto questo.
Sono ancora in finestra per il reso....Ultima modifica di danielsan27; 15-01-2021 alle 06:32 Motivo: data errata
-
19-01-2021, 13:12 #38
Ciao.
Se mi trovi tu una PS5 ci provo volentieri
Ciao.
Sì preso l'RX-V6A per una camera da letto insieme alla TV Sony in questione. Ottima accoppiata, la consiglio.
Funziona tutto perfettamente.
Concordo.
Vai di reso.
Chissà che "filmati" sono....
Comunque strano, perchè il processore della TV è ottimo e performante (a mio giudizio meglio e più reattivo anche di quello usato su LG OLED 65CX che posseggo).
Di certo il problema è da ricercare nei filmati esterni o nella periferica.
Ultimo aggiornamento disponibile della TV, risolve molti problemi.
All'inizio qualche piccola "rogna" l'aveva, tipo non trovava il wi-fi, a volte non agganciava audio dello Yamaha RX-V6A (collegamento eArc).
Dopo aggiornamento, ed aver staccato la presa di alimentazione per un paio di volte, ha cominciato a funzionare perfettamente.
Di questa TV, adoro i vari menù, la reattività,la resa complessiva d'immagine.
Trovo molto valido l'upscaling da 1080P a 4K.
Ora ho preso un Lettore BRD Panasonc, un 450, in attesa di riuscire a trovare un 820.
Farò qualche prova anche con questo, utilizzando le doppie uscite HDMI audio/video.
Ultima nota, leggermente OT ma non più di tanto.
Posseggo come detto Un Samsung curvo 43 4k (non ricordo sigla), il Sony 55H90 e l'LG Oled 65CX..
Eppure...... il mio "vecchio" e fidato Pioneer KRP-600M continua a darmi soddisfazioni e non poche (ed è un 1080P)....VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
03-02-2021, 13:33 #39
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2020
- Messaggi
- 21
Buongiorno ho appena acquistato questo tv, l'unica cosa che mi lascia perplesso è l'audio, sembra che i bassi siano assenti...è normale? Devo prendere una soundbar? Se si con che caratteristiche? Grazie
-
04-02-2021, 11:00 #40
Premesso che ho il 65", purtroppo anche nelle tv di ultima generazione l'audio lascia a desiderare, sebbene in questa l'impressione è che sia meno "inscatolato" rispetto ad altre e più pieno.
Detto questo per godere al meglio anche della parte audio serve un impianto, anche minimale, se proprio non puoi affidati alle discussioni sulle soundbar che trovi nel forum ma io preferirei anche un 2.1 semplice, se peschi nell'usato vedrai che con poco surclasserai qualsiasi soundbar.HT-1: Sony 40NX710 - Sony BDP-S470 - Denon 1802 - Jbl SCS-178
HT-2: Sony KD-65XH9096 - Sony PS4 Pro - Yamaha RX-V677 - Klipsch Sinergy F1 - Klipsch RC-10 - Klipsch R-15M - Cavi potenza autocostruiti secondo progetto Tnt-Star
HI-FI: Nad 314 - Klipsch Sinergy F1 - Marantz CD-63 SE - Cavi potenza e segnale autocostruiti secondo progetti Tnt-Star e Tnt-Shield
-
04-02-2021, 19:38 #41
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2020
- Messaggi
- 21
Ti ringrazio mi ero preoccupato, pensavo avesse qualche problema il tv
-
22-02-2021, 08:21 #42
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 24
Buongiorno, ho acquistato questo tv qualche giorno fa in sostituzione del mio plasma, premetto che non ho ancora eseguito la calibrazione, ma la qualità d'immagine mi fa rimpiangere il vecchio Samsung del 2008. ho rimosso l'effetto soap opera disattivando il Motionflow, l'immagine è migliorata, ma i colori li vedo ancora troppo piatti ed inoltre guardando i film di skycinema Hd sembra di guardare un dvd.
-
22-02-2021, 08:24 #43
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.372
Se vuoi avere i colori del samsung metti su brillante: li avrai sballati più o meno allo stesso modo
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
22-02-2021, 08:37 #44
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 24
-
22-02-2021, 09:24 #45
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.372
la modalità personalizzata è quella più vicina al riferimento e quella più lontano dai samsung
Non ho idea di che plasma avessi, ma se cercavi qualcosa di meglio di un ottimo plasma avresti dovuto andare su un oled più che su un lcd. Detto ciò la saturazione e luminosità dei colori di un tv di nuova generazione soprattutto in HDR (che sul plasma non avevi) dovrebbe essere molto maggioreTV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1