Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 463 di 666 PrimaPrima ... 363413453459460461462463464465466467473513563 ... UltimaUltima
Risultati da 6.931 a 6.945 di 9981

Discussione: Blu ray 4k

  1. #6931
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.072

    Citazione Originariamente scritto da Luke C. Visualizza messaggio
    Mah sarò "vecchio" (dentro) io che in un film guardo altro, ma sembra quasi che qui si comprino i film solo per far esplodere l'impianto audio piuttosto che per la qualità del film in sé. Per carità, io ho solo una soundbar ma anche avessi un impianto home theater di questi blockbuster "di riferimento" non saprei che farmene. Te..........[CUT]
    Il tuo discorso mi trova d'accordo, io quando ho iniziato ad avere un impianto serio ho comprato tante di quelle schifezze che quando le guardo nella mia collezione rimpiango ogni volta i soldi che ci ho speso. Mi sono ripromesso di non comprare più niente della fuffa Marvel, Disney+ va più che bene per quello e in generale sto diventando sempre più esigente sulla scelta di cosa comprare, proprio basandomi sulla qualità artistica.

    Questo non vale per Tenet, che ho preso senza averlo visto (solo quando hanno sistemato l'audio italiano), Nolan si prende e poi al limite si discute.
    Poi ci sono altre considerazioni, come i dischi con atmos italiano, lì li prendo a prescindere del film per incentivare i produttori a spingere sul formato.
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D

  2. #6932
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    643
    Citazione Originariamente scritto da Samu1 Visualizza messaggio
    Il tuo discorso mi trova d'accordo, io quando ho iniziato ad avere un impianto serio ho comprato tante di quelle schifezze che quando le guardo nella mia collezione rimpiango ogni volta i soldi che ci ho speso.
    Proprio quello che intendevo, e ne approfitto per correggermi: molti comprano i film non a prescindere dalla loro qualità, ma a prescindere dal fatto che quei film gli piacciano o meno, sembra che non si pongano proprio la questione. Se poi uno vuole trasformare il proprio salotto in un carrozzone da luna park affari suoi ovviamente, ma è una cosa da cui personalmente mi terrò sempre lontano e che considero contraria all'idea che ho della funzione dell'home video. Per dire, di film recenti in UHD mi sono comprato Blade Runner 2049, mi fa piacere che sia un disco di riferimento ma l'ho comprato solo perché considero il film un capolavoro o quasi.
    Ultima modifica di Luke C.; 20-02-2021 alle 15:59

  3. #6933
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.951
    IL cinema, piaccia o meno, è anche avanzamento tecnologico video/audio, quindi ben vengano anche le "scemenze" che fanno godere occhi e orecchie, altrimenti torniamo tutti al tubo catodico ed alle VHS, tanto i film "belli" restano belli lo stesso....
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  4. #6934
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.037
    Per come la vedo io ogni tanto vedere qualche film stacca cervello è fondamentale

    Sentire Transformer e simili con effetti audio esplosivi è una goduria...

    Poi se uno vuole abbinare audio/video e fotografia/sceneggiatura ci si butta su Interstellar e non ci si sbaglia
    TV: SAMSUNG 40F86-SS04 PLAYER: PS3

  5. #6935
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    643
    Infatti vado spesso a vedere al cinema i film Marvel che almeno sono complessivamente dignitosi, ma ho comprato solo Guardiani della Galassia.

    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    IL cinema, piaccia o meno, è anche avanzamento tecnologico video/audio, quindi ben vengano anche le "scemenze" che fanno godere occhi e orecchie, altrimenti torniamo tutti al tubo catodico ed alle VHS, tanto i film "belli" restano belli lo stesso....
    Discorso che non ha senso, non ho certo detto che non me ne frega nulla dell'audio/video. Diciamo che è solo uno degli aspetti che valuto se devo scegliere tra più edizioni dello stesso film, ma certo non compro un film che mi fa schifo solo perché si vede/sente bene. E l'avanzamento tecnologico è predominante solo in un certo tipo di cinema, di cui al giorno d'oggi si salva ben poco.

  6. #6936
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da Luke C. Visualizza messaggio
    Mah sarò "vecchio" (dentro) io che in un film guardo altro, ma sembra quasi che qui si comprino i film solo per far esplodere l'impianto audio piuttosto che per la qualità del film in sé. Per carità, io ho solo una soundbar ma anche avessi un impianto home theater di questi blockbuster "di riferimento" non saprei che farmene. Te..........[CUT]
    Da una parte mi trovo d'accordo con te, ma qui è una situazione più unica che rara, Anzi Proprio U N I C A, queste sono cose mai viste prima, Warner che mette un Master Audio in 7.1. Seppur mi trovo d'accordo con il tuo discorso, da una parte sono stra contento ed eccitato per questa nuova perla del Master Audio in 7.1, per cui sono contentissimo di dare i miei soldi a Warner, ma proprio subito. Stesso discorso (OT per 2 secondi) per la notizia incredibile dell'uscita di THX1138, il Pianeta Proibito e La Fuga Di Logan, TUTTI e 3 con il Master Audio 5.1, 2.0 e 2.0. Film di Catalogo con il Master Audio. Mai successo tranne per LOTR, Un Mondo Perfetto e Il gigante di ferro. scusate per l'ot enorme

    Per cui si, hai ragione, ma dopotutto se prendiamo Godzilla, non è malaccio, ed è proprio un film a cui serve una bella traccia fresca e casinista insomma, già solo l'impegno di Warner per me va premiato, ma basta che continuano così!
    Ultima modifica di BluASA502; 20-02-2021 alle 21:32

  7. #6937
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    643
    Mi fa piacere, e spero di trovare il 7.1 anche in film (passati o futuri) che mi interessi comprare.

  8. #6938
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da Luke C. Visualizza messaggio
    Mi fa piacere, e spero di trovare il 7.1 anche in film (passati o futuri) che mi interessi comprare.
    Gravity quest'anno esce in 4K... per me ha il Master Audio in 7.1...

  9. #6939
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Lo prendo solo se lo ha ... perchè guardarlo in 3D è un'esperienza "mistica" anche se in DD 5.1
    La mia sala Cinema: Entra

  10. #6940
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.951
    Non farmi ripensare all'audio di Gravity, ché poi partono gli smadonnamenti, a suo tempo raddoppiati quando con la Diamond Deluxe edition portarono la traccia audio inglese a DolbyAtmos (probabilmente sarà la stessa traccia presente sul disco UHD) dal "banale" DTS HD MA 5.1 delle edizioni standard, ma solo per il 2D: per un film che aveva vinto tutti gli oscar tecnici relativi all'audio, e con un 3D che è un'esperienza visiva incredibile!!!
    Quanto all'audio ITA beh, il film è pieno di umpf, wof, ahhhh, ohhhhh, la Bullock non fa quasi altro, si può anche soprassedere sulla traccia italiana col suo micragnoso DD5.1
    Citazione Originariamente scritto da Luke C. Visualizza messaggio
    Discorso che non ha senso, non ho certo detto che non me ne frega nulla dell'audio/video. Diciamo che è solo uno degli aspetti che valuto se devo scegliere tra più edizioni dello stesso film, ma certo non ..........[CUT]
    ridurre il cinema al solo compiacimento "psicologico" è ridicolo allo stesso modo di chi lo vive solo per il compiacimento audiovisivo: quindi no, il discorso invece ha molto senso, perché le "scemenze" di cui parli, non sono affatto scemenze, ma appagano altri "sensi", cosa che uno spettacolo deve sempre fare, non limitandosi a "piacere" solo alla mente
    Ultima modifica di bradipolpo; 21-02-2021 alle 08:16
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  11. #6941
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    Quanto all'audio ITA beh, il film è pieno di umpf, wof, ahhhh, ohhhhh, la Bullock non fa quasi altro, si può anche soprassedere sulla traccia italiana col suo micragnoso DD5.1
    ... hai ragione, ascoltarlo in lingua originale è veramente poco impegnativo.
    La mia sala Cinema: Entra

  12. #6942
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.951
    Detto questo, certamente sul disco UHD un bel DTS HD MA 7.1 per la nostra traccia, schifo non ci farà davvero
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  13. #6943
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    ridurre il cinema al solo compiacimento "psicologico" è ridicolo allo stesso modo di chi lo vive solo per il compiacimento audiovisivo: quindi no, il discorso invece ha molto senso, perché le "scemenze" di cui parli, non sono affatto scemenze, ma appagano altri "sensi", cosa che uno spettacolo deve sempre fare, non limitandosi a "piacere" solo alla mente........[CUT]
    Applausi , quoto al 1000x1000 quanto hai scritto

  14. #6944
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.776
    Quindi il nostro blu ray di Aquaman merita? 10 euro costa su Amazon il film non mi fece impazzire debbo dire.

  15. #6945
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824

    Citazione Originariamente scritto da Luke C. Visualizza messaggio
    Proprio quello che intendevo, e ne approfitto per correggermi: molti comprano i film non a prescindere dalla loro qualità, ma a prescindere dal fatto che quei film gli piacciano o meno, sembra che non si pongano proprio la questione.
    Quoto...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE



Pagina 463 di 666 PrimaPrima ... 363413453459460461462463464465466467473513563 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •