Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 461 di 666 PrimaPrima ... 361411451457458459460461462463464465471511561 ... UltimaUltima
Risultati da 6.901 a 6.915 di 9988

Discussione: Blu ray 4k

  1. #6901
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.970

    Sarei curioso, a questo punto, di sapere cosa ne pensano i possessori, che ne so, del disco di Godzilla: king of the monsters o Aquaman: la traccia DDTrueHD@4500kbps (per non scomodare la DolbyAtmos, che sarebbe troppo diversa) suona come il core DD5.1@448kbps, che quindi ha un bitrate ca. 10 volte inferiore? Sarebbe un confronto interessante.
    Se parliamo delle tracce DTS vs DTS HD MA, in cui magari il bitrate della traccia lossless è di "soli" 2/2,5MBps contro 1,5MBps del core lossy (come avviene nel BD dei film di cui sopra, o nei film Sony, ad es.), posso anche crederci che sia difficile distinguerli per un orecchio poco avvezzo o impianti terra terra; ma quando le differenze di bitrate, e quindi di compressione, sono così eclatanti (ovviamente si parla sempre delle stesse tracce audio, non di tracce audio diverse di flm diversi, che non avrebbe alcun senso), faccio fatica a crederci
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  2. #6902
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Se non hanno fatto casino a monte la differenza c'è e come... Certo come detto ci vuole un impianto di un certo livello.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  3. #6903
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.970
    Come prevedibile, Godzilla (2014) 4K anche da noi, a fine aprile, già prenotabile su dvd-store, oviamente a breve su tutti gli altri shop
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  4. #6904
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    154
    Ovviamente munito di Dolby Digital 5.1 a 640. xD
    Alla fine ho controllato bene

  5. #6905
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.970
    chissà, magari fanno come Tenet
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  6. #6906
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    154
    te piacerebbe... xD

  7. #6907
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Sicuro ... a 24 bit
    La mia sala Cinema: Entra

  8. #6908
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Brianza (MI)
    Messaggi
    1.553
    il 14 Aprile in uscita Ghost in the shell 4k + Ghost in the shell 2.0 normale bluray

    https://www.ibs.it/ghost-in-shell-bl.../8031179987597
    Display: Panasonic TX65JZ1500 BluRay: Panasonic 4K DP-UB820 - Multimedia: Zappiti 4K Ampli: Denon AVR-X2200W - Diffusori Frontali: JBL L880 - Centrale: JBL LC2 - Diffusori Posteriori: Chario bipolari - Subwoofer: David

  9. #6909
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    154
    WOW. Devo ammettere che Eagle sta facendo davvero buoni prodotti. Ma continuassero così! Una sorpresa davvero gradita!

  10. #6910
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    533
    La traccia True HD di Aquaman surclassa anche il DTS-HD incluso nello stesso disco, non vedo come il semplice DD possa tenere testa alla traccia lossless.
    Panasonic 65JZ2000 - Panasonic DP-UB9000 - Apple TV 4K 128 - DENON AVC-A1H - Xbox Series X

  11. #6911
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868
    Le tracce Atmos su core True HD presenti sui dischi Blu ray (traccia ita
    di Aquaman compreso) sono tutte a 24bit, quindi hanno un ulteriore vantaggio.

  12. #6912
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219
    Mi è arrivato il 4K di Oldboy della Arrow Video. Ennesimo lavoro impeccabile, manco a dirlo versione definitiva del film.

    Grazie al lavoro della Fidelity in Motion, supera facilmente il 4K della Capelight (che utilizza lo stesso master).
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  13. #6913
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2.086
    Ghost in the Shell (1995-2008) 4kult. Non penso che dynit abbia perso i diritti, avendo anche messo il loro doppiaggio fedele, ma che abbia concesso la licenza. Ipotesi.

    https://www.dvd-store.it/Video/4K--U...-Ray-Disc-Card

    La confezione conterrà 3 dischi: il 4k UHD e il Blu-ray Disc di Ghost in the Shell (1995) e il Blu-ray Disc di Ghost in the Shell 2.0 (2008) e una card da collezione a tiratura limitata.

    E' presente sia il doppiaggio italiano storico e il nuovo.

  14. #6914
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    154
    I N C R E D I B I L E ! Warner sta On Fire! Godzilla ha davvero il Master Audio in 7.1! È Assurdo, Roba Mai Vista Prima! XD
    Domani fa un temporalone che spacca le pietre xD

    Ultima modifica di BluASA502; 19-02-2021 alle 14:43

  15. #6915
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868

    Sono cambiate le strategie di mercato?
    Il. Settore Theatrical è fermo; chissà se hanno destinato più attenzione al mercato del fisico. Hanno finalmente realizzato che fisico e Streaming vanno differenziati?
    Ho notato una maggior utilizzo dei dischi da 100 gb. Probabilmente i costi di duplicazione si sono ridotti. Sul disco da 100 giga è possibile inserire le maggiori tracce localizzate con codifiche Lossless. Insomma qualunque sia il motivo qualcosa è cambiato a livello di strategia di mercato . Speriamo che la codifica di WW84. confermi questo trend positivo.


Pagina 461 di 666 PrimaPrima ... 361411451457458459460461462463464465471511561 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •