Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 29 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 426

Discussione: [BD-4k] Tenet

  1. #136
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    929

    @GasVanTar


    Sto proprio aspettando l'uscita del disco per poterlo finalmente vedere, se si sbrigano magari!!!
    Collezione bluray
    TV Samsung 75" Q90R - SINTO A/V DENON X4500H -Giradischi Pro-Ject Debut III lettore BD 4K Panasonic UB820 Sistema Klipsch 5.1.4___Front RF82 - Center RP 600C- Surround RP 51M - SUB R-12SW -Ceiling 4 x DS 160CDT Foto Sistema

  2. #137
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Come detto, lo aspetto solo ed esclusivamente per l'immenso lato tecnico. Il film mi è piaciuto? Ni.

    Trovo che, e mettetemi a rogo, che Nolan non sappia girare molto le scene d'azione, cerca inutili capogiri per provocare l'effetto Wow, e questo per me vale in ogni suo film. Tenet non mi ha colpito quasi per niente sulla trama e si, l'ho trovato pure banalotto, non spoilero per chi non l'ha visto. Ne cito uno a casaccio che gira alla grande e con i tempi giusti i film d'azione molto meglio di Nolan: Michael Mann.

    Qualcuno diceva che sui film di Nolan ci si deve ragionare sopra? Vero in parte, perché se su Nolan su deve ragionare, mi sa che non avete mai visto Polanski nei suoi film più folli, non avete visto Lynch (vai vai... proviamo a dedurre Muhloland Drive), non avete visto il genio Tarkovskij, vi è sfuggito Kubrick, Howard Huges, Hitchcock (forse il mio preferito) e mi fermo, ma potrei andare avanti e di molto... questi sono registi e autori immensi che fanno i loro film senza dare retta a quello che vuole il fan (per quello ci sono le Serie TV che alcune mi piacciono eh, e i vari registucoli), Nolan non è un genio assoluto a mio avviso, quantomeno per chi cerca qualcosa di diverso dai soliti scoppi e boom con trame appositamente intricate ma poi banali. Per carità, non è che non mi piace il regista inglese, non lo adoro, ecco. Mi è piaciuto molto Dunkirk dei suoi ultimi lavori. Ma comunque mi fermo con l'OT.
    Ultima modifica di Greg64; 09-02-2021 alle 18:24

  3. #138
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Quindi condivido GasVanTar, verso metà film è subentrato l'affaticamento.

  4. #139
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.385
    Citazione Originariamente scritto da Greg64 Visualizza messaggio
    Qualcuno diceva che sui film di Nolan ci si deve ragionare sopra? Vero in parte, perché se su Nolan su deve ragionare, mi sa che non avete mai visto Polanski nei suoi film più folli, non avete visto Lynch (vai vai... proviamo a dedurre Muhloland Drive)[CUT]
    Ciao, vero, Lynch su Mulholland Drive , come non ricordare il secondo tempo Naomi Watts quando si addormenta e l'inizio del sogno, è l'inizio del 1 tempo….
    Ultima modifica di oceano60; 12-02-2021 alle 18:07

  5. #140
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da GasVanTar Visualizza messaggio
    Mettendo un attimo da parte il contenuto tecnico, ma a voi sto film è piaciuto? Io sinceramente dopo un po' non vedevo l'ora che finisse; per me è stata confusione allo stato puro...
    A me è piaciuto un sacco!
    Non vedo l’ora di rivederlo come Dio comanda... lo streaming di Infinity faceva pena e non era neanche possibile mettere in lingua originale e sottotitoli.
    TV: LG Oled 55GX Sorgenti: Nvidia Shield 2017 /Sony BDP-S790 / Panasonic DP-UB9000 / Sky Q Platinum / Wii / PS4 Pro
    Telecomando: Logitech Harmony 950 + Hub Ampli: Denon X2400H Frontali: IL Arbour 5.02 Centrale: IL Arbour C.4 Sub: IL S.10 Surround: IL Arbour 3.06
    Collezione DVD e BD

  6. #141
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Sul noto forum americano, su un thread dedicato ai proiettori JVC, partendo da Tenet, si parlava di come vedere al meglio i film di Nolan su uno schermo scope, ed è nata la solita diatriba. Io ed altri sul forum preferiamo croppare al formato scope e più precisamente a 2,20:1 nel caso di Dunkirk e Tenet, sostenendo che la parte superiore/inferiore tagliata non è mai essenziale perché Nolan ha sempre pensato i film per essere visti anche in sale con schermo Scope e quindi croppando alla parte centrale ci riconduciamo all'esperienza in tale sale. Altri invece dicevano che era preferibile, ricorrendo ad un processore esterno, adattare in tempo reale le scene IMAX ai 16:9 inscritti nello schermo Scope così da non perdere contenuto. Io ed altri affermiamo che così si perde però la coerenza di proporzioni in quanto rimpicciolendo quelle immagini persone e oggetti sono inevitabilmente più piccoli di come si intendeva rappresentarli e soprattutto il confronto con le scene adiacenti scope poteva essere straniante.
    Un utente favorevole all'adattamento ha fatto però notare una cosa particolare credo di interesse comune. Paragonando direttamente la visione su iTunes di Dunkirk con la corrispettiva su BD UHD (ha sovrapposto su HTPC la finestra di iTunes) ha notato che:
    1. Analogamente alle sale Scope, croppano anche loro, senza assolutamente ridurre le scene IMAX, ma...
    2. Il crop effettuato da iTunes NON è per nulla centrato come quello che effettuiamo noi, ma piuttosto è ad altezza veriabile (!) e mostra praticamente sempre la parte medio-alta, molto spesso decisamente alta, a volte proprio toccando il margine superiore! Sembrerebbe una procedura analoga al pan & scan che si faceva un tempo (ma in orizzontale) per adattare pellicole in Scope o 1,85:1 a schermi 4:3. Il senso credo che sia che è più probabile che sia "sacrificabile" la parte bassa dell'immagine che quella alta, dove ci possono essere le teste degli attori, ma anche spesso elementi prospettici che danno un'idea delle distanze (es. folla di persone a perdita d'occhio o simili).
    Non so voi, ma io non ne ero affatto consapevole. Ora è ragionevole attendersi che anche in sala adottino lo stesso cropping... E' infatti difficile immaginare che venga fatto il lavoro due volte e diversamente per i due tipi di fruizione.
    Chiaramente una volta realizzato questo, viene da chiedersi perché non includano sul supporto fisico le scene tagliate come su iTunes e in sala, in modo che chi sia in possesso di uno schermo Scope (ma anche a chi non piace l'innaturale cambiamento di aspect ratio), possa fruirne al meglio. Si potrebbe fare tranquillamente con seamless branching o anche con un disco separato.
    A questo punto devo purtroppo riscontrare che chi acquista la versione su supporto fisico NON ha la migliore esperienza (non in tutte le circostanze) e questo mi secca. Quasi quasi me lo guardo su iTunes...
    Ultima modifica di CyberPaul; 10-02-2021 alle 09:22
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  7. #142
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    Sul noto forum americano, su un thread dedicato ai proiettori JVC, partendo da Tenet, si parlava di come vedere al meglio i film di Nolan su uno schermo scope, ed è nata la solita diatriba. Io ed altri sul forum preferiamo croppare al formato scope e più precisamente a 2,20:1 nel caso di Dunkirk e Tenet, sostenendo che la parte superiore/inferiore ..........[CUT]
    Attenzione... Lui nel monitor ha il frame in 1.43, per cui non gira in scope, apparte per le scene girate in PanaVision che sono quasi 2.39.
    I cinema non-IMAX ricevono una apposita versione che non è croppata in automatico al centro, ma c'è un lavorone dietro in post-produzione per centrare/comporre le scene nel modo migliore. Croppando 2.20 quindi, non fai altro che rovinare l'opera. Le versioni corrette a 2.20 esistono ma solo in digitale mi pare. La versione di iTunes al contrario di come mi dici risulta quella proiettata al cinema, cioè quella appositamente composta per gli schermi scope. In ogni caso, con un budget di + di 200 milioni mi sembra strano che una piccola parte non la possano dedicare ad una versione composta per le sale scope
    Ultima modifica di BluASA502; 10-02-2021 alle 14:42

  8. #143
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Mi spiace dirlo ma non hai letto quanto ho scritto. O almeno l'hai sfogliato solo sommariamente. E' proprio quello che stavo evidenziando io che non è corretto tagliare al centro. E la novità grossa (almeno per me) è che iTunes lo fa in maniera ragionata! Ma se hai volontà di capire davvero il mio pensiero leggi con più calma cosa ho scritto
    P.S. Rovina l'opera anche chi rimpicciolisce le scene IMAX.
    Ultima modifica di CyberPaul; 10-02-2021 alle 14:58
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  9. #144
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.074
    Nolan ha sempre pensato i film per essere visti anche in sale con schermo Scope
    Scusa a me però questo non convince per niente, se il film è girato per larghi tratti in IMAX, è pensato per essere visto in cinema IMAX, anche perché è proprio il passaggio da bande a schermo intero a dare un respiro diverso alla scena. Che poi ci sia un lavoro dietro per adattarlo al formato Scope mi va benissimo, ma se parliamo del modo migliore per vedere i film di Nolan con parti in IMAX, vanno guardati su schermo 16:9.

    Poi è ovvio che tutti quelli che hanno deciso di mettere uno schermo scope a casa cerchino di giustificare la loro scelta, ma che non mi si venga a dire che un film croppato (o rimpicciolito), non importa se al centro o sopra, sia il modo corretto di vedere un film.

    Io ho fatto la sala cinema a luglio dell'anno scorso e quando ho dovuto scegliere lo schermo di proiezione, non mi ha neanche sfiorato l'idea di mettere il 2,35:1, un po' per l'uso sempre più comune dell'IMAX, un po' perché molte produzioni per streaming hanno il formato 1,85/1.
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D

  10. #145
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    Mi spiace dirlo ma non hai letto quanto ho scritto. O almeno l'hai sfogliato solo sommariamente. E' proprio quello che stavo evidenziando io che non è corretto tagliare al centro. E la novità grossa (almeno per me) è che iTunes lo fa in maniera ragionata! Ma se hai volontà di capire davvero il mio pensiero leggi con più calma cosa ho scritto
    P.S..........[CUT]
    Ci mancherebbe, ho letto tutto, e infatti ho sottolineato il fatto che a me risulta che le versioni cinema scope e digital abbiano il formato "2.20" corretto, cioè quello appositamente lavorato per il 2.20

  11. #146
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Citazione Originariamente scritto da Samu1 Visualizza messaggio
    Scusa a me però questo non convince per niente, se il film è girato per larghi tratti in IMAX, è pensato per essere visto in cinema IMAX, anche perché è proprio il passaggio da bande a schermo intero a dare un respiro diverso alla scena. Che poi ci sia un lavoro dietro per adattarlo al formato Scope mi va benissimo, ma se parliamo del modo miglior..........[CUT]
    Uso sempre più comune di IMAX mi sembra un'affermazione azzardata. La percentuale è comunque irrisoria.
    Ad ogni modo non si può ignorare che la stragrande maggioranza delle sale cinematografiche abbia uno schermo scope e non lo ignora lo stesso Nolan. E come diceva BluASA502, sicuramente si lavora al miglior adattamento possibile in sala.
    Rispetto alla tua affermazione, mi permetto di dire che i film di Nolan andrebbero visti in una sala IMAX, non su uno schermo 16:9.
    Comunque volevo ribadire che contrariamente a te sono sempre più soddisfatto della scelta dello scope, riscontrando che i film lo usano come formato in maniera prevalente e che persino le serie stanno usando formati similari da 2,00:0 in poi.
    Non volevo scatenare di nuovo la solita diatriba e non ho nulla da giustificare. Ho rifatto la saletta cinema due anni fa e ho confermato la scelta, quindi potevo benissimo tornare ai 16:9 se non mi avesse convinto fino in fondo
    Il mio intento era invece quello di evidenziare che esiste il crop ideale, quello proposto in sala e mentre iTunes lo propone, i BD UHD no! Peccato.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  12. #147
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Citazione Originariamente scritto da BluASA502 Visualizza messaggio
    Ci mancherebbe, ho letto tutto, e infatti ho sottolineato il fatto che a me risulta che le versioni cinema scope e digital abbiano il formato "2.20" corretto, cioè quello appositamente lavorato per il 2.20
    Ok, ho visto che hai anche corretto un po' il messaggio arrivando alla mia conclusione.
    L'importante è capirsi.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  13. #148
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.074
    Va tutto bene, mi sentivo solo di rimarcare che Nolan magari fa un lavoro per adattare il film alle sale scope, ma di certo non lo pensa così, e c'è una bella differenza.

    Lo dico anche perché affermazioni come "l'innaturale cambiamento di aspect ratio" non sono in linea con un concetto di mantenere la volontà del regista. La volontà del regista è che quando subentra IMAX, la scena si apre, tutto il resto sono adattamenti alle limitazioni tecniche.

    Se poi ci sono dichiarazioni di Nolan che vanno nella direzione di "innaturali cambi di aspect/ratio" o che abbia pensato il film per cinema scope, ne prenderò atto e mi scuserò.
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D

  14. #149
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    È sacrosanto quanto dici, l’intento è quello di mostrare quelle scene in maniera più “immersiva”, aumentandone l’altezza. È altrettanto vero però che ha come prerequisito fondamentale dimensioni dello schermo elevate in altezza, cosa che normalmente non è appannaggio di una installazione casalinga.
    Per capirci, si dovrebbe vedere un’immagine molto più sviluppata in altezza dei normali contenuti 16:9. Se vedi i contenuti IMAX su uno schermo 16:9 con la stessa altezza con la quale vedi lo show o la serie tv o anche il film in 16:9, NON raggiungi in ogni caso lo scopo del regista di provare una percezione di maggiore immersione.
    È ancora di più non lo raggiungi quando vedi film in formato Scope (molto più diffusi) riducendoli anche in altezza affinché la larghezza corrisponda al tuo schermo 16:9!
    Si tratta di decidere quali dei due si preferisce “sacrificare” e come. Io ho scelto di privilegiare i contenuti non IMAX per due motivi:
    1. I contenuti IMAX costituiscono una percentuale davvero minuscola sulla totalità dei contenuti
    2. Disporre di una altezza adeguata è difficoltoso o impossibile per vari motivi, ivi incluso il posizionamento dei diffusori.

    Bada che ho detto di privilegiare i contenuti "non IMAX", non i contenuti "Scope", perché quelli non Scope (e non IMAX) li vedo come dovrebbero essere visti relativamente al formato Scope, ossia stessa altezza e larghezza variabile.
    Ciò non significa che non guardo contenuti IMAX, ma uso il crop che giudico un buon compromesso che si avvicina tantissimo all'esperienza del 95% delle sale cinematografiche. Perché va bene che si può ottimizzare la parte da tagliare, ma guardare quella centrale non mi ha mai dato la percezione di perdere contenuto essenziale. Specialmente quando si parla di tagliare a 2,20:1.
    Questa cosa che è disponibile comunque una versione ottimizzata non la sapevo e il fatto che la piattaforma di streaming che offre il miglior livello qualitativo la preveda è almeno un aspetto positivo. Il succo del mio discorso è che riscontro con rammarico che il supporto fisico oggetto di questo thread non è il miglior modo di fruire questo film, almeno per chi possiede uno schermo Scope, il che mi fa vacillare sull'acquisto. E poi portare a conoscenza anche degli altri che esiste questa possibilità offerta da iTunes della quale non si era mai parlato qui a mia memoria.
    Chiudo dicendo che il fatto che il cambiamento di ratio possa essere disturbante dovrebbe essere comprensibile a prescindere dalla volontà del regista.
    Ultima modifica di CyberPaul; 11-02-2021 alle 08:50
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  15. #150
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982

    Questo è interessante:
    https://i.redd.it/6dc9fe97ph451.png
    Qui non si parla di crop "ragionato"
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro


Pagina 10 di 29 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •