Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 24 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 356
  1. #91
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    43

    Buonasera a tutti ,
    Si è parlato pochissimo a mio avviso della qualità visiva... mi ingolosisce questo 58 pollici principalmente per 3 motivi :
    Polliciaggio leggermente a superiore al 55
    Prezzo competitivo
    Schermo non ips (In teoria )

    Vi chiederei x il 58 pollici alcune informazioni in merito :
    Come sono i colori ?
    Gestione movimento ?
    Come sono i neri ? Vengo da una sony di 10 anni che ha dei neri eccellenti
    Angolo di visione ? Non se ne parla da nessuna parte
    Infine chiedevo se ha il locale dimming e se si come funziona
    Grazie mille
    Ultima modifica di lukadal; 01-02-2021 alle 00:40

  2. #92
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    82
    Forse non sono la persona più appropriata per risponderti , ce l'ho da poco tempo e non ho avuto modo di approfondire. Ho ancora molte cose da imparare/provare

    Però ti dico la mia

    L'ho presa per le stesse ragioni che hai scritto ,
    -misura intermedia tra 65" e 55" adeguata al mio ambiente
    -mi piaceva avere l'ambilight
    -prezzo competitivo ...se presa in promozione

    Per l'ultimo motivo ne sono pienamente soddisfatto in rapporto alla qualità ed a ciò che offre.

    Anch'io provengo da una Sony , a mio avviso è una TV eccellente (la amo) .... che ora è passata in tavernetta, ed ero un po' titubante a cambiare brand.

    Mi sono detto... "per come uso io la TV"... che non era necessario alzare la spesa ed infatti proprio in questi giorni ho rimarcato a mia moglie la soddisfazione dell'acquisto fatto.

    Sono riuscito ad ottenere una visione ottima per il mio gusto (già di suo alcune impostazioni std non sono male)
    Premetto che guardo questo TV quasi esclusivamente di sera , al buio con solo l'ambilight (attenuato e settato di mio)

    I neri : per come ho impostato io, sono più che accettabili
    Colori e qualità visiva: Credo abbia buone possibilità di intervento per molti gusti appunto.

    Nel mio caso non mi serve avere angolo di visione alto, per dove è messa, per cui non mi pongo il problema , anzi volevo un pannello con angolo più stretto per migliorare appunto i neri ed ho sperato fosse in VA o MVA (come dicono)

    Gestione Movimento : non ti so' rispondere , non ho notato nulla di particolare , qualche utente più esperto potrà dire la sua

    Per concludere ,
    tutto dipende da quello che vuoi, cosa cerchi un uno schermo e che valore dai alle tue esigenze

    insomma dal tuo utilizzo , il resto va da se

    Io per ora promuovo questo modello e spero di non pentirmi
    Ultima modifica di IMOLA; 01-02-2021 alle 13:01

  3. #93
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    43
    Grande
    X ora ti ringrazio del tempo dedicato
    Sicuramente è in opzione in più da valutare entro quando cambierà il segnale....
    Attendiamo anche le opinioni degli altri...

  4. #94
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    153
    ciao, anche io ho scelto il modello 58 perchè è una via di mezzo tra il 55 e il 65. l'ho acquistato i primi di ottobre in offerta a 699 e devo dire che il rapporto qualità/prezzo è molto molto buono. A livello di colori e di nero, per le immagini SDR, io ho trovato dei miglioramenti cambiando le impostazioni di base con impostazioni che si trovano nei vari forum, mentre per l'HDR, con le impostazioni cinema mi sembra perfetto. Per le immagini in movimento non ho un metro di paragone, però nel vedere le partite di calcio, oppure qualche gara di motogp o f1 non ho notato difetti. L'ambilight è la marcia in più dei philips...se ci prendi gusto è veramente appagante.
    Ultima modifica di brix1; 01-02-2021 alle 16:49
    TV Philips 58PUS8555 - TCL 43P618

  5. #95
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    69
    Ciao A tutti, da venerdì anch'io possiedo questa TV nel taglio 58 pollici.
    Al momento la qualità delle immagini non mi soddisfa pienamente, decisamente sotto al Samsun NU8000 da 65 pollici che ho in sala.
    Tuttavia non ho ancora avuto il tempo di smanettare a dovere i settaggi pertanto rimango fiducioso di riuscire a migliorare la visione nei prossimi giorni.
    Pensavo inoltre di riuscire ad accenderlo con il comando vocale dell'assistente vocale google ma se la TV è spenta da molto non riesco.
    Mi sfugge qualcosa o non è possibile?

  6. #96
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    153
    ciao, sinceramente non ho provato mai ad accenderla...però avevo letto da qualche parte che bisognava abilitare la funzione del chromecast sempre attivo...o qualcosa del genere. Bisogna vedere nelle impostazioni...magari più tardi la cerco.
    TV Philips 58PUS8555 - TCL 43P618

  7. #97
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    82
    accenderla col comando vocale OK, ma poi cambia anche canale? e puoi chiamare Netflix o altre APP e cercare un film

    insomma potete fare una lista cosa è possibile fare con la voce?.... magari anche con Alexa

  8. #98
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    69
    E' possibile spegnerlo sempre. Per accenderlo alcune volte va e alcune volte non va. Le impostazioni sono tutte attive, quindi non capisco come mai funzioni a fasi alternate. Idee?

    Le altre cose che è possibile fare è cambiare canale, variare il volume, mettere in pausa quello che si sta vedendo e farlo ripartire. Penso si possano dare altri comandi ma al momento non ho approfondito. To Be Continued ......

  9. #99
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    82
    Scusate se la domanda e banale :

    come faccio a capire con quale risoluzione vedo i video per es.

    Netflix - Prime Video - Rakuten ?

    grazie

  10. #100
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    43
    Grazie mille
    Dimenticavo una cosa per me fondamentale... poiché uso tantissimo il digitale terrestre, com è L upscaling dei canali sd? Si può considerare buono ? Io guardo la tv da circa 3,5 mt
    Grazie

  11. #101
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.371
    Citazione Originariamente scritto da lukadal Visualizza messaggio
    Grazie mille
    Dimenticavo una cosa per me fondamentale... poiché uso tantissimo il digitale terrestre, com è L upscaling dei canali sd? Si può considerare buono ? Io guardo la tv da circa 3,5 mt
    Grazie
    Ti vorrei ricordare che a breve non ci saranno più canali sd

  12. #102
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    43
    Si vero (anche se mi aspetto lentezza nel processo), ma immagino rimarranno quelli full hd/ sorgenti esterne o situazioni in cui la tv dovrà lavorare x Upscalare L immagine, e per esperienze passate in questo non tutte le tv sono uguali...

  13. #103
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    Se sei abbonato prova qualche titolo 4k in dolby vision su Netflix
    Che significa esattamente su un titolo. (vision-atmos)
    Di 4K di solito sono 5.1

  14. #104
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Sono titoli Dolby Atmos, ma per sfruttarlo devi avere un sistema audio che lo supporti, resta cmq un audio compresso, almeno su netflix, quindi il risultato ottenuto pur avendo un sistema che lo supporta è ben lontano da quello che si ottiene con un disco bluray registrato il dolby atmos.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  15. #105
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793

    Citazione Originariamente scritto da lukadal Visualizza messaggio
    Grazie mille
    Dimenticavo una cosa per me fondamentale... poiché uso tantissimo il digitale terrestre, com è L upscaling dei canali sd? Si può considerare buono ? Io guardo la tv da circa 3,5 mt
    Grazie
    Io ho il taglio da 43"che viene visto da meno di 2 mt, l'upscaling fa davvero un buon lavoro, con il 58" da 3.5 mt dubito possa creare qualche problema.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-


Pagina 7 di 24 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •