Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    8

    Sony kd55xh9096. Video che vanno a scatti!!


    Salve a tutti.
    provengo da un dignitosissimo SAMSUNG del 2012 (che ancora oggi faceva la sua porca figura..)
    e ho deciso mio malgrado di provare un sony, viste le recensioni, ed adnroid TV
    Bene..con mia sommo rammarico ho notato che collegandogli l'hard disk pieno di film in MKV che avevo prima sul samsung (e che giravano fluidamente, TUTTI!), ho notato subito che ogni 6, 10 secondi, la riproduzione ha un leggero, quanto visibile e FASTIDIOSO impuntamento (lag), di 1 secondo, che rende la visione davvero brutta.
    Ho provato anche a disattivare il motion flow, uguale....
    La situazione migliore leggerissimamente se invece del suo media library, i film li paccio partire con KODI, cmq il problema resta.
    Il mio sospetto è che il processore che fa girare tutta la baracca non sia performante....e pensare che un tv del 2012..non ha nessun problema...boh
    Ho letto in giro che la serie xh90 da questo problema...su qualche forum straniero qualcuno si lamenta.
    Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Il processore che monta è potentissimo.
    Anch'io avevo qualche problema di microscatti con mkv con framrate particolari dei film che ho risolto in maniera soddisfacente impostando su motoflow CInema in Auto e il motoflow al minimo.
    Ma se a te lo fa ogni pochi secondi il problema non è quello. A me ( ho lo stesso processore mi pare) lo faceva ogni 10 minuti e sia con usb 2 o 3 la fluidità è la stessa.
    Hai provato a cambiare ingresso usb o hardisk?
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da NEC Visualizza messaggio
    Il processore che monta è potentissimo.
    Anch'io avevo qualche problema di microscatti con mkv con framrate particolari dei film che ho risolto in maniera soddisfacente impostando su motoflow CInema in Auto e il motoflow al minimo.
    Ma se a te lo fa ogni pochi secondi il problema non è quello. A me ( ho lo stesso processore mi pare) lo faceva ogni ..........[CUT]
    Ovviamente SI: un semplice filmato .avi su una pendrive su un altra porta. Fa il microscatto ogni 10 secondi. Non credo sia difettoso..penso che sia intriseco nel televisore..mi scoccerebbe pagare 60 euro di spedizone per il reso, oltremodo...
    boh..sono amareggiato, ma sto pensando di tenerlo e di far girare i filmati con la mia potentissima SHIELD, però che peccato...

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.450
    un filmato .avi (immagino con codec xvid visto che il dvix non è supportato dal player interno) in SD su un tv 4k e ti poni il problema del micro scatto (senza indagare se stiamo parlando di materiale lecito su un forum pubblico)
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    229
    Guarda, dalla mia esperienza con i TV Sony, ti consiglio di ricodificare i filmati in MP4 tramite un programma tipo AVIDEMUX e vedrai che andranno lisci...fidati!
    Fammi sapere.
    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Ma hai provato ad installare VLC, Nova Player ecc....?
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    8
    Grazie per il vs. Contributo. Ovviamente ho provato anche gli MP4, soprattutto quelli. Il fotogramma scatta ogni 10 sec.
    Usato sia il player nativo della tv, che il player di kodi. Posso provare vlc, ma dubito cambi molto. Messo su la.Shield e i filmati girano fluidi che è un piacere. A questo punto la domanda è secca: a voi vi fa lo stesso problema??

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    192
    Io ho la versione 65" ma presumo che sia identica, io riproduco tramite lan spezzoni di test anche in 4K e non ho nessuno scatto, non ho ancora provato tramite usb ma se fosse un problema di processore penso che lo farebbe ugualmente, sei sicuro che non sia qualche filtro attivo?
    HT-1: Sony 40NX710 - Sony BDP-S470 - Denon 1802 - Jbl SCS-178
    HT-2: Sony KD-65XH9096 - Sony PS4 Pro - Yamaha RX-V677 - Klipsch Sinergy F1 - Klipsch RC-10 - Klipsch R-15M - Cavi potenza autocostruiti secondo progetto Tnt-Star
    HI-FI: Nad 314 - Klipsch Sinergy F1 - Marantz CD-63 SE - Cavi potenza e segnale autocostruiti secondo progetti Tnt-Star e Tnt-Shield

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    8
    Nessun filtro. È la prima cosa che ho provato. Cmq, piccolo aggiornamento..non lo fa con tutti i filmati (mp4,mkv,ecc..), ma solo con alcuni. Mentre col vecchio samsung si digeriva tutto fluidamente, questo qui...no.
    Sicuramente dipende da come sono stati codificati i filmati..ma non è questo il punto.
    Un tv del 2020 ci si aspetta che digerisca di tutto, a maggior ragione se un tv del 2012 lo fa.
    Ho deciso di tenerlo e di usare la SHIELD x riprodurre i contenuti "indigesti"...e pensare che mi sono detto..invece del q80t prendo questo che ha android, cosi elimino la shield....
    Col senno del poi...

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da danielsan27 Visualizza messaggio
    Un tv del 2020 ci si aspetta che digerisca di tutto, a maggior ragione se un tv del 2012 lo fa.
    Questo non vuol dire assolutamente nulla, se sono filmati con codec vecchi è probabile che una tv del 2012 li digerisca meglio.....è possibile sapere di che filmati si tratta?Codec, risoluzione ecc....?Per esempio mi ricordo un tread di uno con una LG nuova che non gli leggeva i file avi.......
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    8
    Interessante..a dir la verità ci avevo pensato, tipo di confrontare 2 mkv, uno che scatta e uno che va liscio...solo, che non so come fare e che programma usare.
    Puoi suggerirmene qualcuno?
    Cmq...sono tutti filmati "abbastanza" nuovi, in 1080p...però, sarebbe utile capire, che tipo di codifica il sony non gradisce...a questo punto.
    Attendo gentili lumi..e poi procedo con il confronto.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442

    C'è un programmino che si chiama mediainfo e Ti da tutte le informazioni sul file......nel frattempo hai provato a riprodurli con Nova Player o VLC?
    Ultima modifica di Nejiro; 16-01-2021 alle 07:05
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •