|
|
Risultati da 1 a 15 di 188
Discussione: Consiglio TV 4K per camera da letto (55"-65")
-
08-01-2021, 16:19 #1
Consiglio TV 4K per camera da letto (55"-65")
Buonasera ragazzi,
visto che ultimamente la tv la stiamo vedendo (ahime) più dalla camera da letto che dalla sala (dove invece ho tv ed impianto in firma) mi è venuta la malsana idea di prendere uno schermo un po' più grande dell'attuale samsung UE40J6300....
Distanza di visione: 2.60 mt ca
Uso: sky q, netflix, amazon prime, timvision per film, serie Tv e documentari
Sezione audio: non mi interessa sia perchè in camera da letto sia perchè uso una bose solo5 per migliorare l'ascolto degli speaker della tv
Video: pensavo ad un 4k
Tecnologia: Onestamente oled sarebbe il top ma fuori budget....non saprei scegliere poi tra led, qled e cose similari....ditemi voi
Budget: 400€ ca
Smart TV: si ma non android
Come brand non ho una preferenza specifica..mi piace molto la resa di qualche sony visto nei vari store ma mi sembrano siano più cari...
Cosa mi potete consigliare e perchè?
Grazie
ValerioTV: SONY XR-65A83L
SOUNDBAR: SONY HT-A7000
SURROUND: SONY SA-RS5
SUB: N.D.
OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV
-
08-01-2021, 22:42 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 516
-
09-01-2021, 07:02 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 448
Può sembrare una banalità ma posso garantirvi che non lo è...io valuterei un Ambilight...in camera da letto è molto utile. Rilassa al massimo. Molto piacevole
Unica pecca, andiamo un po’ oltre il budgetUltima modifica di teuztv; 09-01-2021 alle 07:03
-
09-01-2021, 11:25 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Peccato che non ti piaccia Android perchè potresti prendere il TCL 55P715 che forse è il miglior 55" che si possa comprare in un punto vendita fisico entro i € 400.
https://upstatic.com/volantino/unieu...olantino-0.jpg
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
09-01-2021, 16:29 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 448
-
11-01-2021, 17:03 #6
In realtà prechè la mia esperienza si riconduce a vari modelli di Tv Box ( da quelli economici a quelli più costosi) e mi sono sempre trovato male per scattosità, interfaccia complessa...onestamente pensavo di ritrovare gli stessi problemi anche sul tv...Mi sbaglio?
Adesso con samsung mi trovo bene ed anche con LG di mia figlia tutto sommato non va male...quella di panasonic viera che ho io è obsoleta ma ho superato con Apple TV e SKY Q.....
Se mi confermate che anche Android è fluido ed easy possiamo includerlo nei vostri suggerimenti....grazie
Ah ovviamente non voglio limitarmi ad un negozio fisico e vorrei magari avere qualche vostra dritta anche salendo di oltre i 55" (max 65")...Grazie ancora
Riassumo fino ad ora:
- Samsung UE55TU8070UXZT (459€)
- TCL 55P715 (399€)
Ultima modifica di vale73; 11-01-2021 alle 17:10
TV: SONY XR-65A83L
SOUNDBAR: SONY HT-A7000
SURROUND: SONY SA-RS5
SUB: N.D.
OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV
-
11-01-2021, 17:17 #7
-
11-01-2021, 18:47 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 448
-
11-01-2021, 18:49 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 448
io ho un tv con android (dovrei dire ho avuto perchè ha lo schermo rotto dall'anno scorso ahimè). ammetto che avrò dovuto resettarlo 2/3 volte. ma con bambini che guardavano la tv da mattina a sera, usavano comandi vocali di continuo, aprivano youtube spessissimo ecc. secondo me ci può stare. i miei invece hanno un OLED serie 9 della Philips, più vecchio del mio...loro non hanno mai dovuto resettare un bel nulla ed ancora va che è una meraviglia
-
11-01-2021, 19:57 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 223
con 400 euro un 65 penso che lo sogni di notte, credo che il TCL di Angelo sia la soluzione migliore nel tuo budget
-
12-01-2021, 10:05 #11
Se la differenza rispetto ai 400 non è importante la posso gestire dai....
Per il discorso android ...beh diciamo che non sono uno smanettorne, quindi non penso di sfruttarlo appieno, per cui, tendenzialmente preferirei un non android...ma cmq visto quanto mi avete detto, non lo voglio escludere a priori..
Per i modelli philips faccio veramente fatica dal sito ad individuarne uno...potreste essere così gentile da dirmi il modello/i a cui vi riferite...l'idea dell'ambilight in camera mi piace...
Salendo un po di budget avrei trovato questo
SAMSUNG UE65TU7170UXZT (579€)
oppure
Marca: LG Codice: 65UN711 (577€)
oppure
Panasonic TX-65HX580E (616€)
Panasonic TX-65GX700 (499€)
oppure
XIAOMI MI LED TV 4S 65 (499€)
oppure
Philips 7500 series 58PUS7505/12 (491€)Ultima modifica di vale73; 12-01-2021 alle 11:05
TV: SONY XR-65A83L
SOUNDBAR: SONY HT-A7000
SURROUND: SONY SA-RS5
SUB: N.D.
OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV
-
12-01-2021, 13:02 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 448
avresti il 65PUS7855 a 799€ da unieuro online (ma in negozio avevo visto la settimana scorsa un'altra versione a 699€, sempre serie7, mi pare il 7354 che ora online costa sempre 799)
-
12-01-2021, 15:32 #13
-
12-01-2021, 15:37 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.371
Come ti aspetti che venga recensito un tv entry level con un pannello edge led 60Hz con 270 nits di picco massimo di luminosità? Poi se quello è ciò che ti puoi permettere è ok
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
12-01-2021, 16:46 #15
Ok allora partiamo al contrario...quali sono le caratteristiche che devo valutare (frequenza, tipo led, nits, etc....) ed i valori di riferimento per valutare un televisore entry level / gamma media e capire se sto facendo l'acquisto giusto?
GrazieTV: SONY XR-65A83L
SOUNDBAR: SONY HT-A7000
SURROUND: SONY SA-RS5
SUB: N.D.
OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV