Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    24

    Stesso prezzo LED vs OLED


    Ciao a tutti,
    sono interessato all'acquisto di un tv da 55" da mettere in un soggiorno abbastanza luminoso.
    Andando un po' a scremare tra marche e modelli sono arrivato quasi ad una conclusione,ma allo stesso prezzo sono indeciso tra questi due,un Led ed un Oled:
    -Sony KD55XH9505
    -LG OLED55BX6LB

    Sicuramente la qualità visiva degli Oled non è messa in discussione,ma a che prezzo?
    Mi spiego meglio, i miei dubbi sono riferiti alla scarsa luminosità del LG serie BX rispetto al Led Sony ed anche sul processore meno performante sul televisore LG serie BX.
    Su internet non riesco a trovare video dimostrativi dei due TV affiancati e neanche in negozio fisico....
    Il mio utilizzo sarebbe "misto"(Netflix,calcio su Dazn,digitale terrestre e PS4).
    Non vorrei prendere un Oled poco luminoso e con problemi nell'upscaling visto che,da quello che ho capito, sarebbe un Oled "entry level"(serie BX).
    Non mi spiego la differenza di prezzo tra un entry level ed un top di gamma,non vorrei che "l'economico" sia molto "castrato".....

    P.S. Spero che questa mia nuova discussione possa servire anche ad altri che hanno i miei stessi dubbi.
    Grazie.
    Ultima modifica di alby1901; 06-01-2021 alle 20:19

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    229
    Il fatto è che l’oled è l’esperienza di visione definitiva, perchè il contrasto è la cosa più importante, e inficia su tutto. Nessuna tv ti sembrerà uguale dopo che hai guardato un oled e i suoi neri. La luminosità estrema non serve a nulla, finchè è sufficiente a mostrare un hdr soddisfacente. Oltre che ad essere irrealissima, stampi anche il pannello. Io ho il B8 del 2018, e non la cambierei con nessuna tv del 2020, a meno che non sia un oled.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da Striker92 Visualizza messaggio
    Il fatto è che l’oled è l’esperienza di visione definitiva, perchè il contrasto è la cosa più importante, e inficia su tutto. Nessuna tv ti sembrerà uguale dopo che hai guardato un oled e i suoi neri. La luminosità estrema non serve a nulla, finchè è sufficiente a mostrare un hdr soddisfacente. Oltre che ad essere irrealissima, stampi anche il pann..........[CUT]
    Quindi mi stai dicendo che anche la serie "entry level"BX di Lg è sempre meglio di un top di gamma Led?
    Purtroppo non trovo su internet dei video che paragonino i 2 TV da me citati....

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    236
    Secondo me il quesito da porsi non è se un entry level Lg può essere meglio di un top di gamma di Sony..ma se un oled sia meglio di un lcd
    Sono due tecnologie differenti , con pregi e difetti differenti.
    Ad oggi oggettivamente parlando , l'oled offre una qualità di immagine , neri e contrasti che un lcd non può pareggiare.
    Ultima modifica di daniele.83; 06-01-2021 alle 22:06

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Trìscina
    Messaggi
    118
    In condizioni ambientali ideali si, ma in un ambiente luminoso non so quanto sia impareggiabile un oled...anzi...
    Gaspare iVan atTardi

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    236
    Ho solo voluto spostare l'attenzione sulla differenza di tecnologia..il nero assoluto e quindi i contrasti che l'oled raggiunge con i pixel autoemissivi , non possono ad oggi essere replicati da un lcd con una tecnologia a retroilluminazione.
    Poi come detto ci sono pregi e difetti in entrambe le tecnologie , sta all'utente finale scegliere in base al proprio utilizzo , portafogli e necessità.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    925
    io sta cosa dell’ambiente luminoso proprio non la capisco, ho un ambiente luminoso e ho la luminosità sempre bassa con eco mode in genere, solo con cinema e hdr ovviamente aumenta, mai sentita necessità di aumenti di luminosità. Poi questa luminosità degli lcd più alta a che serve se con retroilluminazione si vede una schifezza con aloni di vario genere perchè mai uniforme? insomma non c’è proprio confronto tra lcd e oled per me ambiente luminoso o meno, poi a parità di prezzo è una bestemmia.
    Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    D'accordo su tutto con generals
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    La luminosità massima (HDR) non conta nulla senza controllo, ciò che fa la differenza è il contrasto infinito intraframe degli OLED, impareggiabile per qualsiasi LCD nemmeno con 4000 nits contro 700.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    448
    io preferisco l’OLED a prescindere. L’unico dubbio che potrei avere riguarda la riproduzione dei movimenti, in cui SONY è sempre stata capace, figuriamoci in un suo top di gamma (anche se led).

    il dubbio mi viene perché ovviamente si confronta un entry level contro un top di gamma, e di conseguenza l’entry level deve pur avere qualcosa in meno a livello di elettronica, e spesso ci rimette proprio la stabilità delle immagini nei movimenti. Ma qui entrano in gioco anche altri fattori che dipendono dalla sorgente.

    Per farla breve, io andrei comunque sull’OLED, a meno che tu non abbia esigenze davvero particolari.
    Ultima modifica di teuztv; 07-01-2021 alle 10:23

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    605
    Citazione Originariamente scritto da GasVanTar Visualizza messaggio
    In condizioni ambientali ideali si, ma in un ambiente luminoso non so quanto sia impareggiabile un oled...anzi...
    potresti illuminarci indicando queste "condizioni ambientali ideali" per gli oled nonché definire "ambiente luminoso", mettendoci a conoscenza dei tuoi risultati tecnici o almeno esperenziali sui quali fondi questa affermazione? Te ne sarei grato... così calcolo quante lampadine devo togliere dal lampadario ed eventualmente murare qualche finestra
    TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
    Impianto 7.1.4
    Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da teuztv Visualizza messaggio
    io preferisco l’OLED a prescindere. L’unico dubbio che potrei avere riguarda la riproduzione dei movimenti, in cui SONY è sempre stata capace, figuriamoci in un suo top di gamma (anche se led).

    il dubbio mi viene perché ovviamente si confronta un entry level contro un top di gamma, e di conseguenza l’entry le El deve pur avere qualcosa in meno a..........[CUT]
    Il mio dubbio è proprio questo....non vorrei ritrovarmi un TV OLED con immagini realistiche,ma gestito male da parte di un elettronica non a livello di un processore di fascia alta.
    Qualcuno ha avuto modo di poter confrontare i due TV?
    In effetti il pannello OLED può essere il top,ma nella gestione del movimento in situazioni estreme è il processore che fa la differenza....mi sbaglio?

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    448
    Tanto per cambiare, casualmente proprio ora sono in un negozio unieuro dove hanno in promo il 65BX6LB in offerta ad euro 1799 invece di 2499. Sto cercando di capire come possa rispondere All scene di movimento ma ovviamente è Esposto con le sue demo 4K con immagini statiche.
    Per la cronaca, sempre qui ci sarebbe in offerta anche il SONY OLED 65A8 ad euro 2199 anziché 2799 e di fianco il panasonic 65HZ1000 ad euro 2399.
    Ultima modifica di teuztv; 07-01-2021 alle 10:31

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Trìscina
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da Peppe The Rock Visualizza messaggio
    potresti illuminarci indicando queste "condizioni ambientali ideali" per gli oled nonché definire "ambiente luminoso", mettendoci a conoscenza dei tuoi risultati tecnici o almeno esperenziali sui quali fondi questa affermazione?[CUT]
    Un comune soggiorno con almeno un'apertura alla luce naturale, durante il giorno renderebbe le differenze di nero e contrasto tra un oled top di gamma e un led top di gamma poco percettibili, quindi paragonabili. Premetto che sono pro oled e avrei voluto acquistare un panasonic gz1500, ma per motivi economici ho dovuto "accontentarmi" di un sony xg90...
    Gaspare iVan atTardi

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    236

    Pur non concordando a pieno sulla luce naturale che appianerebbe le differenze visive sul contrasto tra OLED e LCD... personalmente spezzo una lancia a tuo favore e pur essendo l'immagine di un oled straordinaria , fino a quando non elimineranno il rischio burn-in , a malincuore , ma l'oled lo lascio sugli scaffali dei magazzini.
    P.S
    Ieri ho guardato le anteprime Samsung e pur non avendo visto praticamente nulla , resto fiducioso che con i nuovi mini-led possano ridurre il gap e avvicinarsi come qualità di neri e contrasti agli oled


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •