Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 96 di 113 PrimaPrima ... 46869293949596979899100106 ... UltimaUltima
Risultati da 1.426 a 1.440 di 1688
  1. #1426
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123

    Tutto molto interessante.

    Al tasto Pictures del telecomando avevo lasciato solo le due Pro, ho aggiunto anche le due THX, magari la Bright Room la uso per contenuti sportivi tramite DTT/Sat nel caso volessi un quid in più sulle alte luci.

  2. #1427
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Come vi regolate voi con la nitidezza? Quanto sto per dire non credo sia OT in quanto il parere richiesto riguarda essenzialmente la TV in oggetto.

    Premessa: odio i filtri, odio le immagini razor e simili, la nitidezza è un filtro per l'appunto. Su queste TV so che comunque incidono poco se tenuta a livello medio/basso. Io per le fonti nobili come DVD, BD, BD UHD, PC ovviamente la tengo a zero, invece ne uso un pizzico per fonti meno nobili come DTT, SAT, YouTube, ad un valore di 10, ora... dato che ho iniziato ad utilizzare le THX per le fonti meno nobili e meno recenti, mi sono accorto che se apporto delle modifiche a tale preset, esse cambiano con qualsiasi fonte, mi spiego meglio.

    Se guardo il digitale terrestre con THX Cinema, lascio i valori predefiniti ovviamente, portando solo la nitidezza da 30 a 10 come detto, con l'IFC al minimo; ho notato che se vado ad impostare la nitidezza a zero e l'IFC su OFF magari quando guardo un BD, questi valori poi si impostano/riversano anche sul DTT, e questo con le due Pro non succede.

    Mi sono perso qualcosa o dev'essere questo il comportamento corretto?

    Infine, per quanto riguarda lo sharpness è doveroso citare la distanza di visione: io col mio GZ950 55" sto a circa 1.65/1.70 m. occhi/schermo, ho la possibilità di avvicinare od indietreggiare il divano come voglio.

  3. #1428
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    670
    Buongiorno ragazzi, sul mio pannello noto un problema che non riesco a risolvere completamente e non so se dipende dal pannello, dalla fonte o dal
    Setting. Durante le carrellate orizzontali vedo sfarfallio dell immagine con Ifc impostato su minimo e con picture su professional 1 o 2 di default. Un po’ con tutte le fonti anche con bluray 4K. Secondo voi è il pannello difettoso o il mio occhio e’ sensibile? Vengo da un led sonyhx 855 e la gestione del movimento era migliore

  4. #1429
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Il pannello non c'entra nulla, sei abituato (male) al processamento molto morbido di Sony. Aumenta l'ifc, magari settandolo in modalità personalizzata e giocando un po' con i due valori fino a trovare una condizione che ti soddisfa.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 06-01-2021 alle 11:00
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #1430
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Quoto Franco, ma utilizzare l'IFC con il 24p o comunque con i BD e BD 4K non ha molto senso a mio avviso, dà un effetto Serie TV orribile.

  6. #1431
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    670
    Grazie delle risposte, proverò, ma già settando L IFC su medio l’effetto era solo era troppo invadente ed invece dello sfarfallio durante il
    Movimento orizzontatale veloce della camera la visuale era a scatti. Proverò a personalizzare e vediamo, per il resto stupefatto dalla resa di questa Tv.

  7. #1432
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Per essere chiari il tremolio o sfarfallamento sui contenuti a 24 hz è normale, anche al cinema lo si nota ed è la conseguenza proprio del basso frame rate utilizzato.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #1433
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    BG
    Messaggi
    216
    Ritornando al discorso telecomando, ieri ho provato un telecomando Meliconi (Senior2 r5) ed è risultato molto più sensibile del Panasonic originale.
    Il Panasonic funziona solo se puntato in modo abbastanza preciso verso il televisore, il Meliconi funziona anche senza puntarlo verso il televisore.
    Ultima modifica di bufalobillo; 06-01-2021 alle 20:31
    TV OLED Panasonic TX-55GZ1000 - TV LCD LG 32LM6300PLA - TV LCD Samsung 32T570

  9. #1434
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    599
    Citazione Originariamente scritto da bufalobillo Visualizza messaggio
    Ritornando al discorso telecomando, ieri ho provato un telecomando Meliconi (Senior2 r5) ed è risultato molto più sensibile del Panasonic originale.
    Il Panasonic funziona solo se puntato in modo abbastanza preciso verso il televisore, il Meliconi funziona anche senza puntarlo verso il televisore.
    Ciclicamente si torna sull'inadeguatezza del telecomando fornito di serie...
    Pensare che quello in metallo come ricambio costa BEN 20€ in più...
    Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad

  10. #1435
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    599
    Buonasera a tutti, alla ricerca di una soluzione per lo stream di contenuti da FireTV che non sempre switcha correttamente sui 24hz (ok con Prime e PLEX ad esempio, ko con Disney+), mi sono imbattuto in una scoperta che non mi sembra di aver letto qui riguardo il famigerato IFC...

    Utilizzando questo video di test h305_24p.mp4 di rtings.com fotografando la tv con esposizione di 1", ho scoperto che il GZ NON E' IN GRADO di riconoscere automaticamente un pull down 3:2 (24 frames/sec in riproduzione su risoluzione a 60hz) se ha IFC OFF.

    E' neessario attivare IFC a livello almeno 1 per far riconoscere ed autoamticamente correggere il pull:down e rimuovere il judder. Allego due foto, quella "a schacchiera" con IFC off, l'altra con IFC custom 1 su entrambi i parametri. Essendo un'impostazione poco invasiva, penso di tenerla così perchè provata in effetti elimina completamente il judder visibile a esempio in star wars sui panning dei pianeti sullo sfondo nero stellato, che sembrano bordi di sega più che sfere celesti.

    IFC off - 24 frames su 60hz con judder:


    IFC Custom 1 - 24 su 60hz, pull down telecine rilevato correttamente e judder eliminato:
    Ultima modifica di ayrtonoc; 08-01-2021 alle 00:16
    Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad

  11. #1436
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Interessante, hai la mia attenzione. Credo di aver inteso, provo comunque a fare un esempio.

    Io ho GZ e PC collegati tra di loro mediante HDMI, in pratica ho l'immagine di Windows su entrambi gli schermi. Le rare volte che guardo un film tramite appunto PC imposto la visione solo su <<Mostra su schermo 2>> e quindi guardo solo dal GZ giustamente, col display del computer spento. Prima ho detto rare volte in quanto il 99% delle volte guardo i film tramite lettore BD in quanto molto più performante del mio attuale PC.

    Cosa succede, avendo una risoluzione di 1920x1080p il PC posso settarlo solo a 60 Hz, o meglio, potrei metterlo a 24,25, 30 Hz ma poi lagga tutto, ed ogni film visualizzato, quindi anche i 24 Hz, li vedo sempre a 60 Hz. Bella rottura. Dal tuo ragionamento mi pare di capire che per bypassare quella problematica che hai rilevato e rivelato, bisognerebbe attivare l'IFC al minimo, o quantomeno Custom1 per i due parametri, è corretto?

    E che mi dici invece del 1080 Pure Direct? So che per fonti nobili (lettore/BD) può essere deleterio soprattutto sul moto, ma per fonti più vecchie tipo PC portatile con scheda video basica di 10 anni fa, potrebbe essere una via da percorrere? Tempo fa effettivamente provai ad attivarlo, l'unica cosa che notai è che a parità di frequenza (60 Hz col GZ sempre collegato al PC) laggava di meno quando muovevo il mouse, ma sui film il moto era invariato

  12. #1437
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    599
    Citazione Originariamente scritto da Greg64 Visualizza messaggio
    ogni film visualizzato, quindi anche i 24 Hz, li vedo sempre a 60 Hz. Bella rottura.
    Esatto, con IFC a 1 dalla prova empirica, pare che il televisore riesca a rilevare il pull down 3:2 e a correggere in questo modo il judder, visibile tramite bordi ad alto contrasto che diventano seghettati in movimento.
    La FireStick si comporta come un PC, essendo banalmente un Android che nativamente non supporta il frame rate matching ma lo devono fare i player multimediali: quello di Prime lo fa, quello di PLEX pure, quelli di Disney+ e Netflix visualizzano i 24hz (23,97hz nel caso di Disney+) in 60hz come un PC.

    La soluzione ideale sarebbe appunto il frame matching, visto che ovviamente la TV non è un monitor da PC e non ha assolutamente problemi a gestire i 24hz in maniera nativa.

    Il 1080p pure direct non fa altro che disattivare il processing dell'immagine a livello di filtri, io lo uso per la PS4 assieme al game mode (non il picture setting!) per avere il lag più basso possibile, tanto è possibile comunque avere Resolution Remaster attivo (lo scaler) che rende un buon "falso 4K". Però sulla ps4 sono già a 60hz...
    Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad

  13. #1438
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Ho fatto tutte le prove, provando appunto l'IFC Custom impostando 1 ad entrambi i valori presenti nel Menu dell'IFC stesso. Dunque, sensibilmente, e purtroppo aggiungo, noto un piccolissimo effetto telenovela. Dapprima ho provato un paio di film con Aspect Ratio abbondante, come Alita che mi pare abbia un 2:40 e altri con rapporti d'aspetto simili, con questi l'IFC poteva anche andare, non era affatto sovrabbondante.

    L'aspetto drammatico è arrivato con film quasi a schermo intero come L'ufficiale e la spia, che ha un 1:85. Non so perché ma con questo l'effetto Serie TV aumentava, era più visibile. Sto parlando sempre di contenuti 24p visti tramite TV collegata al PC che è a 60Hz, per chi fosse interessato.

    Intanto ti ringrazio per aver condiviso le tue rilevazioni, proverò comunque a tenere quelle impostazioni per qualche giorno, per vedere se mi abituerò, sicuramente conta anche com'è girato il dato film

  14. #1439
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    599
    Citazione Originariamente scritto da Greg64 Visualizza messaggio
    Ho fatto tutte le prove, provando appunto l'IFC Custom impostando 1 ad entrambi i valori presenti nel Menu dell'IFC stesso. Dunque, sensibilmente, e purtroppo aggiungo, noto un piccolissimo effetto telenovela. Dapprima ho provato un paio di film con Aspect Ratio abbondante, come Alita che mi pare abbia un 2:40 e altri con rapporti d'aspetto simili,..........[CUT]
    Quando ho tempo verifico anche se è solo uno dei due parametri dell'IFC ad influire sulla rilevazione del pull down, io odio attivare funzioni di ottimizzazione delle immagini non necessari.
    Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad

  15. #1440
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    1

    Salve a tutti, la "E" alla fine della sigla TX-55GZ950(E), cosa indica?
    Grazie


Pagina 96 di 113 PrimaPrima ... 46869293949596979899100106 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •