|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: buona tv 43' 4K
-
01-01-2021, 21:16 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 128
buona tv 43' 4K
Buonasera,
consigli per una buona Tv da 43' 4K? Budget sui 400,ovviamente che sia smart(ma nn ho grosse pretese) con bluetooth fa piacere uso prettamente TV niente uso pc,attualmente uso un vecchissimo LG HD che nn mi mai dato nessun problema quindi come prima opzione ho in mente LG ma accetto consigli,graziee auguri a tutti
-
02-01-2021, 09:17 #2
"buona tv 43' 4K" non possono stare nella stessa frase sono tutte entry level , qualcosa di decente comincia ad essere nei 49".
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
02-01-2021, 10:59 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 133
Quali sono le più decenti da 49 e 50 pollici?
-
02-01-2021, 11:04 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 228
ciao, guarda di recente ho consigliato un tv attorno ai 400 euro 43 pollici...effettivamente come scrive anche ovimax è una fascia bassa per i prezzi ed i prodotti attuali e avrai molti compromessi qualità/prezzo..se riuscissi a salire un pò e ad aumentare la polliciata a 49 credo tu possa provare a trovare di meglio in proporzione... quello che ho consigliato io, a chi veniva da un tv molto vecchio e malandato e quindi in realtà quasi tutto era meglio di quello, è il samsung TU7000. Mi sono basato per la ricerca su quanto ho visto in negozio tempo fa quando ho fatto prendere questo modello al mio amico (però lascia il tempo che trova perchè poi le impostazioni e i video riprodotti in negozio non rispecchiano l'uso domestico solitamente) e mi sono basato su questo sito, rtings, impostando alcuni filtri... se vuoi smanettarci un pò aiuta sia a farsi un pò una cultura in merito che potrebbe essere interessante sia per provare a cercare tra i tanti modelli suggeriti quello che magari può fare al caso tuo https://www.rtings.com/tv/tools/table/45623
LG 48 CX6LB – Zidoo Z9X - LG 42 LE8800 - Zidoo X9S - Minix Neo U1 - Xtreamer Elvira
https://s8cblog.wordpress.com/
-
02-01-2021, 12:35 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 128
Grazie per le risposte, allora purtroppo per motivi di spazio nn posso assolutamente andare sopra i 43',nn ho grosse pretese, che ne pensate delle lg con i nanocell? Dicono che una qualità migliore delle altre..
-
02-01-2021, 13:19 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 228
Ciao guarda già in negozio non mi hanno dato una bella impressione e anche paragonando i valori di rtings tra i due tv sinceramente non mi ispirano i nanocell di lg...forse gli LG per la parte smart e forse, ma bisogna vedere, per una questione di compatibilità dei codec nel tv sono preferibili, ma sennò forse i samsung sul lato lcd sono preferibili...meglio però sempre approfondire se uno ha il tempo e la voglia e i mezzi giusti... i filtri di ricerca su rtings sono già un buon punto di partenza secondo me, poi comunque se hai tempo cerca prorpio recensioni dei modelli che ti ispirano, a volte chi li fa li compara anche un pò i modelli che ha provato. Se hai video locali, tipo su hard disk, il mio consiglio poi per evitare problematiche legati a codec audio/video mancanti sul tv eventualmente è di utilizzare un lettore multimediale, ma non vorrei metterti troppa carne al fuoco se non sai di cosa parlo...sei comunque sul sito giusto per farti un'idea
LG 48 CX6LB – Zidoo Z9X - LG 42 LE8800 - Zidoo X9S - Minix Neo U1 - Xtreamer Elvira
https://s8cblog.wordpress.com/
-
02-01-2021, 13:21 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 228
Credo che se non si hanno vincoli di prezzo forse la più apprezzabile a tutto tondo, specie per i film, sia la Sony a9s o la LG 48CX; ambedue tv oled (quella LG l'ho presa mesi fa e sono molto soddisfatto dell'acquisto). Dipende molto dal proprio utilizzo credo e dal budget a disposizione...Se però non si vuole rinunciare a quel pollice che sta tra i 48 ed i 49 credo gli lcd sony, specie per compatibilità e supporto di cui sento parlare e scrivere bene...dovendo scegliere forse andrei del sony xh95... se invece uno volesse samsung direi il samsung q80t è l'unico tra i 49-50
Ultima modifica di Liam Mannes; 02-01-2021 alle 13:26
LG 48 CX6LB – Zidoo Z9X - LG 42 LE8800 - Zidoo X9S - Minix Neo U1 - Xtreamer Elvira
https://s8cblog.wordpress.com/
-
02-01-2021, 16:38 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 128
ciao,allora guarda come gia' detto la userei solo come TV da "salotto",e nn credo che usero' HD da collegare alla TV per vedere i video,alle recensioni gia' ci avevo pensato ma nn so se fidarmi di Amazon,il punto e' che questa TV dovrebbe durarmi a lungo..adesso ne ho una da 24' che si e' fatta davvero troppo "piccola"
-
02-01-2021, 18:06 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 228
Ci sta, 24 in effetti è un pò piccolina per un uso da salotto... controlla però un pochino anche in base a quanto sei lontano che avere una tv gigante e poi essendo tanto vicino ne vedi solo un pezzo è un pò un peccato... sempre qui trovi parecchie info in merito a distanza di visione consigliata e dimensione del tv
LG 48 CX6LB – Zidoo Z9X - LG 42 LE8800 - Zidoo X9S - Minix Neo U1 - Xtreamer Elvira
https://s8cblog.wordpress.com/
-
02-01-2021, 19:47 #10
Perchè non possono starci?
Un buon TV può cmq esserelo in relazione al prezzo pagato, ovvio che non avranno mai prestazioni da medio/alta gamma, ma qualcosa di decente lo si trova ancora, basta solo essere consapevoli del prodotto che si compra, del prezzo pagato e degli eventuali limiti.
A 450 euro io ad esempio ho preso il Philips 43pus8535, ha i suoi limiti, ma in generale anche pagandolo 500 euro resta un buon TV, o discreto che dir si voglia.TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
03-01-2021, 10:47 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 128
-
03-01-2021, 12:31 #12
Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Caserta
- Messaggi
- 54
come ti hanno già detto i 43'' di qualità non esistono, bisogna comunque accontentarsi.
Io andrei o su un Hisense da 299/320 euro, oppure se hai più budget il Samsung 43TU8500 che si vede bene per circa 430euro.
In alternativa ci sarebbe il Samsung 43Q60 che è un Qled ma senza directled ma con edgeled e la differenza di prezzo (circa 150euro) non sarebbe giustificata.
Oppure se non badi a spesa e vuoi un tv bello da vedere che è come un quadro il Samsung 43LS03 "The Frame".
Ci sarebbe il Sony 43HX85 che però non è un fullarray (dovresti andare sul 49").Panasonic TX-65HZ2000 - Panasonic TX-P60ZT60 - Panasonic TX-P50G20 - nVidia ShieldTV Pro 2019 - Xbox OneX - PS3 - Onkyo TX-NR616 - IndianaLine Tesi 560 - Tesi 260 - Tesi 760 - Basso 930.
-
03-01-2021, 13:43 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 228
qui trovi info riguardo distanza di visione, risoluzione e capacità visiva di distinguere le diverse rispetto alla distanza etc se ti va https://www.rtings.com/tv/reviews/by...e-relationship
LG 48 CX6LB – Zidoo Z9X - LG 42 LE8800 - Zidoo X9S - Minix Neo U1 - Xtreamer Elvira
https://s8cblog.wordpress.com/
-
03-01-2021, 15:07 #14
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 64
Mi sono trovato nella stessa situazione un mesetto fa. Alla fine sono salito a 50 perche nel rapporto pollici/€ erano più convenienti.
Comunque la serie TU8500 della samsung (esiste anche il 43) non sembra uscita male e offre un egregio prodotto. Io ho preso il fratellone da 50 e sono soddisfatto.
-
03-01-2021, 21:19 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 128