|
|
Risultati da 1.021 a 1.035 di 2116
Discussione: Sony XH90
-
30-12-2020, 16:43 #1021
Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 57
-
30-12-2020, 17:37 #1022
Risolto qualcosa o percepito qualche miglioramento ?
Io l' audio metallico l' ho notato solo in una certa parte di mappa di AC4, c'è un' isola che ha un rumore di fondo particolare e rende metallico anche il parlato. Via da quell' isola e ritorna a posto.
Io ho il 65" che ha due casse in più rispetto al 55" e mi sembra che si senta come l' altro TV Samsung che avevo.
Poi devo ammettere che a leggere i forum vengono certe "fisse".
Tra la community, reddit ed altri forum avrei dovuto dare indietro il TV dopo poche ore.
Ho avuto un solo riavvio in un mese abbondante, dopo l' aggiornamento 414... zero.
DTT, Netflix, Prime, Disney+, Raiplay, Youtube, SeriesX, un uso decisamente molto misto.
Il problema dei 120Hz è una menata, nel senso che per accorgermi della differenza sono dovuto andare a 10 cm dal tv e cominciare a switchare tra 60 e 120 hz per vedere una diminuzione di qualità irrisoria.
Per questo si trova chi dice che ha risolto e chi no. In realtà non è risolto, ma ci siamo al 95%.
Ho disabilitato gli aggiornamenti automatici tv ma soprattutto quelli automatici della app.
Non escludo che qualche riavvio (di cui leggo) sia dovuto ad app che si aggiornano in background.
Infine alla sera lo spengo sempre totalmente, togliendogli alimentazione.
Per il resto si vede benissimo e l' HDR funziona perfetttamente (non come Samsung che è dal 2018 che ha problemi in merito e non risolve, vedi 140 pagine di post a riguardo sulla loro community).Ultima modifica di dickfrey; 30-12-2020 alle 18:58
TV : Sony 65XH9096 (soggiorno) + Samsung 50J6200 (camera)
Xbox Series X + PS5 + PS3 500Gb + Wii U 32 Gb + PSVita + Retropie
-
30-12-2020, 18:03 #1023
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.353
-
30-12-2020, 18:45 #1024
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 437
-
30-12-2020, 18:49 #1025
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 437
Io infatti ho agito. Non parlo di 120hz, vrr, allm, lasciamoli perdere. Posso avere una TV che non si spegne a cacchio quando lo vue lei oppure questa é una caratteristica avanzata di Sony per non far affaticare i occhi? Ci sono troppe cose che non vanno. Poi capisco la nuova tecnologia e tutto quello che si vuole, io 2000€ per una TV così non li spendo e non ho pazienza di aspettare futuri, possibili ma non certi aggiornamenti.
Detto questo, se guardo Sky la preferisco di gran lunga come immagine alla q90t. Ma la q90 almeno un film me lo fa vedere dall'inizio alla fine senza spegnersi.
-
30-12-2020, 19:02 #1026
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.353
Hai agito quindi la restituisci?
-
30-12-2020, 19:07 #1027
Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 57
-
30-12-2020, 19:49 #1028
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 129
Parli sempre di 2k di tv, ma hai preso il75"? 'Io la mia l'ho da circa un mese quando è arrivata ho disattivato qualsiasi aggiornamento, mai fatto nessun riavvio, ps5 con spiderman e ps plus (nessun gioco a 120hz) audio direi piuttosto buono e la uso spesso con l'home theather, al momento non posso che consigliarla.
-
30-12-2020, 21:16 #1029
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.353
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
30-12-2020, 21:19 #1030
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 111
ciao, visto che nessuno ti ha risposto ci provo io....innanzitutto avrai già visto che in HDR la luminosità è già al massimo e di più non puoi andare.....
Premetto che ho testato per la prima volta il 4k hdr circa un anno e mezzo fa fa quando acquistai il mio (ottimo) sony xf 9005 Ero incuriosito ed un pò eccitato ebbene...delusione totale. Con quasi tutti i contenuti (io seguo soprattutto eventi sportivi, calcio, Formula Uno , tennis e film su Sky) un deciso inscurimento che rende il tutto quasi inguardabile Si la definizione ci guadagna un pò non lo nego ma tutto diventa così cupo che ti fa passare subito la voglia.
Ovviamente pensando che la causa potesse esser il decoder ho chiamato sky ma non hanno saputo darmi una risposta soddisfacente. Per loro tutto ok.
Da un mesetto scarso ho in casa anche il sony xh 9096 55' ed anche con questo tv non è cambiato nulla, scuso scuro scuro..
Ieri sera comparavo un film in HDR su sky Q e lo stesso film che era in programmazione in HD ebbene fra i due decisamente meglio il secondo.
Quando guardo le partite in diretta ottimo lavoro (soprattutto dell'xf, gran bel tv) in HD ma se passo in 4k Hdr luminosità a picco, inguardabile
Ho anche approfittato di un account Prime per capire se il problema era solo con Sky ma pure li stesso discorso, documentari, film, serie tv in 4k scure, scure, scure...
Insomma per me , per la mia esperienza per ora il mitico 4kHDR è una sonora ciofeca. E si che sia all'xf che all'xh non manca la luminosità...
Sarei davvero curioso di capire quale è il problema...
buona serata
-
30-12-2020, 21:46 #1031
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1.039
Se ti fa piacere lo stesso problema di luminosità (oscuramento) ce l'ha anche il samsung del mio collega di lavoro tanto che lui ha impostato fisso il decoder a 4K soltanto.
-
30-12-2020, 21:56 #1032
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 111
-
30-12-2020, 23:02 #1033
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 437
-
31-12-2020, 09:40 #1034
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 23
@robintr
grazie per la tua preziosa esperienza.
io posso dirvi che, sempre con sky q in 4k hdr gli eventi Live sono perfetti, io riscontro problemi di luminosità solo con gli eventi ondemand in 4k hdr di sky q.
anche con netflix se guardo ad esempio la serie "cobra kai" non riscontro perdita di luminosità.
ho attualmente attenuato il problema della luminosità in 4k hdr degli ondemand di sky aumentando la luminosità e la gamma di colore al massimo.Ultima modifica di alexlll; 31-12-2020 alle 09:43
-
31-12-2020, 12:56 #1035
Premessa doverosa. Rispetto assolutamente chi acquista, ed il suo diritto ad avere un prodotto perfetto. Però mi chiedo, e qui gradirei una risposta sincera, quanti di quelli che qui si lamentano della HX90 hanno inviato una email al supporto Sony per chiedere informazioni al riguardo?
Il 99% dei prodotto multimediali e domotoci è affetto da anomolie e problematiche varie, non esiste pannello che sia totalmente esente da necessità di fix! Non dico che questo sia giusto, ma di fatto è cosi! Sony, almeno per quanto mi riguarda, mi piace perchè intanto non ha "mimetizzato" i problemi, ma anzi li ha dichiarati, e nel limite delle problematiche del periodo (non penserete mica che i dipendeti sony vivano tutti insieme rinchiusi dentro una bolla h24?) ha cercato di porvi rimedio. Personalmente poi ho avuto una moltitudine di contatti "costruttivi" con Sony su questo pannello, spiegando cosa secondo me andava migliorato e personalmente ho anche ventilato ipotesi sul perchè di certi problemi. Ho sempre ricevuto rassicurazioni, e soprattutto, mi hanno sempre risposto via email e mi hanno persino chiamato al telefono in più di una occassione. Sinceramente rispetto ad altre aziende, che "affronto" anche in ambito professionale, li ho percepiti, alemno a sensazione, molto vicini all'utente finale. Quindi personalmente mi sento tranquillo, il fatto poi che Sony segue e aggiorna modelli di 3 anni fa', avvalora questo mio "sospetto". Tornando poi all'XH90, personalmente quando l'ho scelta (sono stato conquistato dalle qualità del pannello, secondo me superlative valutate a 360°, per certi versi non ha i neri dell'oled, ma ha una luminosità che a me piace, con degli ottimi neri nel complesso!), l'ho scelta con la consapevolezza che un sistema android, avrebbe comunque comportato degli upgrade e fix vari, e magari qualche instabilità, a differenza magari di sistemi più chiusi, ma di fatto più rocksolid, come il webOS di lg. I bug attuali erano tutti già dichiarati in rete, tranne quello dei 120hz/4k, implementati successivamente al mio acquisto. Quindi ho fatto un'acquisto consapevole, a differenza magari di quelli che l'hanno acquistata al dayone! Tornando poi alla mia esperienza diretta con la TV, con il firmware di fabbrica, che se non ricordo male era il 6.0152 (correggetemi se sbaglio), la tv ha girato un mese senza battere ciglio e senza problemi, poi incuriosito ho aggiornato all'ultimo firmware, durante le ore successive all'aggiornamento la tv ha avuto due riavvii spontanei, poi, è ormai sono passate diverse settimane, nessun tipo di problema! Ci tengo a sottolineare che da me la tv resta accesa anche 8ore al giorno e poi arrivo io la sera con bluray e serietv! Sono arrivato anche a ipotizzare che qualche app si aggiorni a basso livello (automaticamente) e magari si freeza e costringe al riavvio android (per questo è di fatto il nostro pannello! Un "banale" dispositivo android!). Io direi di stare tranquilli, tra covid, lancio della ps5 ecc, la Sony ha avuto il fiato sul collo, fretta di fare le cose e poco tempo per "lavorare", con magari scarsità di personale presente, vedrete che prima di primavera verrà rilasciato un firmware solido.Ultima modifica di hiroshi976; 31-12-2020 alle 15:26
Cordiali saluti!
______________
~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
La mia piccola videoteca