Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    6

    HDR o non HDR questo è il dilemma


    Ciao a tutti,

    Devo acquistare un nuovo 55 pollici e leggendo recensioni, questo forum e avforums.com ho capito che la cosa discriminante oggi per un TV è la luminosità che consente di avere un reale HDR oppure un HDR non usabile praticamente (non so se è corretta questa sintesi forse troppo esemplificativa.

    La domanda quindi è: ma serve questo HDR ? La risposta che mi sono dato io è si, magari nei prossimi anni i contenuti saranno tanti e non averlo è un peccato.

    Sono per il pannello VA e deve avere il piede centrale (ho un mobile stretto di appoggio)

    Conclusioni e richiesta consigli:

    Se non voglio HDR sceglierei un Samsung T8500 (tanto vale spendo poco)

    Se Voglio HDR Samsung Q80T, oppure Hisense U8QF (trecento euro quasi in meno con la promozione dei -100)

    Ho letto anche di TCL C815, più economico dei 2 citati.

    Altrimenti aspetto una buona occasione e prendo LG OLEDBX6 (se scende sotto i 1000)

    Cosa ne pensate di questo ragionamento ? Altri consigli oltre i modelli elencati ? (piede centrale, altrimenti avrei messo i sony).

    Grazie a tutti e complimenti, bellissimo forum (ho passato le ore a leggere i post).

    Al momento qualità prezzo sono per l'HISENSE visto anche da vicino al centro commerciale con il filmato suo demo (spettacolare... per quello che serve in quelle condizioni).


    Saluti e auguri di un buon anno 2021.
    Gennaro

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    925
    se cerchi la qualità sicuramente hdr, poi la discriminante è anche tra chi supporta hdr10+ e dolby vision o entrambe come futuro standard che si affermerà. se leggi in giro l’hdr è una della più grandi novità per la qualità visiva anche più dei 4k secondo alcuni. sui contenuti hdr ce ne sono già diversi in giro, da amazon prime video a netflix, il top è perme che ho lg appletv dove trovi tanti titoli in dolby visione e sicuramente tutti i prossimi film lo saranno.
    Ultima modifica di generals; 29-12-2020 alle 11:27
    Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    @zaino13 intendi samsung tu8500 (co la "u")? Sul sito dice che hdr c'é
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    @zaino13 intendi samsung tu8500 (co la "u")? Sul sito dice che hdr c'é
    Si scusate, TU8500. L'HDR c'è ma da quello che ho letto con basso valore nits (luminosità) è un HDR solo teorico, cioè si vede male.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sul TV principale ho HDR "vero" e quell' HDR+ farlocco che samsung mette sui suoi TV (un' enfasi artificiosa sul materiale non HDR) devo confessare che il risultato dell' HDR farlocco mi piace (i videofili mi fucilerebbero per questo!) più dell' HDR "vero" perché i forti contrasti mi infastidiscono sullo schermo né più né meno che nella visione del mondo reale.

    Comunque no, senza un HDR vero non l'avrei preso, anche s poi tutti quei nits finiscono per abbagliare quando lo scherm è chiaro ad una distanza di poco più si 2,5mt...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.475
    Per esperienza personale prendilo con HDR e DV ma che sia disattivatile (non so se esitino TV che lo consentono) , sui televisori economici non sempre il risultato è appagante ... quindi la possibilità di disattivarlo ti da la giusta flessibilità.

    Ciao
    Luca

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2022
    Messaggi
    13
    Non ho ancora capito una cosa dell' hdr: se il film hdr ha un maxcll (picco) di 1000 nits e la tv però è in grado di arrivare anche a 2000, quel picco lo vedro a 1000 o 2000 nits ??

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.380
    Se è a 1000 lo vedi a 1000

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.410

    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Per esperienza personale prendilo con HDR e DV ma che sia disattivatile (non so se esitino TV che lo consentono) , sui televisori economici non sempre il risultato è appagante ... quindi la possibilità di disattivarlo ti da la giusta flessibilità.
    Sull'LZ1500 che ho preso sia il Dolby Vision che l'HDR10+ sono disattivabili singolarmente, ma solo per i segnali provenienti dalle HDMI, non per le app del tv.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •