Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 41 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 611
  1. #166
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    219

    Citazione Originariamente scritto da giordano78 Visualizza messaggio
    sul sito americano avsforum a8h owners hanno postato video (circa pagina 207-208) su come sbloccare le modalità immagini pro 1 e pro 2 che da l’opportunità di settare il colore a 20 punti e non 10
    Grazie ci butto uno sguardo per curiosità anche solo per vedere lo sblocco delle funzionalità poi decido se provarle

  2. #167
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    Alcune info che magari possono tornare utili per altri possessori di questa TV.
    Avevo ancora problemi di sincronia con alcuni filmati in formato AVI (traccia audio MP3 2.0 canali) riprodotti con Kodi o VLC utilizzando la soundbar Samsung HW-Q90R (nessun problema usando gli altoparlanti della TV): in questo caso ho risolto cambiando la modalità di uscita audio digitale da Auto 1 ad Auto 2, che in pratica fa la decodifica in PCM delle tracce audio non-multicanale (come nell'esempio indicato). Diciamo che in linea di massima può essere una soluzione che va bene sempre, tenendo conto che il valore aggiunto dei sistemi esterni di solito lo si ha con l'audio multicanale. Potrei avere qualche dubbio nel caso ci fosse una traccia audio Dolby Surround 2.0, ma non sono sicuro che oggi giorno siano più utilizzate.
    Non so onestamente se la colpa del "fuori sincronia" in modalità Auto 1 in questo caso sia della TV o della soundbar.

    Piuttosto con Kodi ho problemi a riprodurre filmati AVI codificati con vecchi codice DivX/XviD (io ho provato con un paio di filmati a 25 fps): sono scattosissimi. Un problema analogo (anche se sembrerebbe coinvolgere l'audio più che il video) è stato lamentato da alcuni possessori di TV Android Sony più vecchi con questo stesso formato di file e Kodi: https://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=342165
    Il workaround è utilizzare un altro player, ad esempio VLC, che non manifesta questo problema. Al link riportato (pag. 3) spiegano eventualmente anche come impostare Kodi al fine di usare VLC per riprodurre file video che utilizzano quel codec.

    Per il resto dopo questo primo periodo d'utilizzo sono molto soddisfatto dell'A89 (nonostante un'interfaccia utente un pochino caotica). Non trovo alcun segnale neppur minimo di ritenzione. Trovo solo che le modalità video di default non siano esaltanti: la modalità cinema è forse fin troppo calda e scura, quella standard un po' troppo vivida. In effetti usando i settaggi di d-nice menzionati prima, con qualche lieve aggiustamento personale (più che altro agli effetti applicati) mi sembra si ottenga il giusto compromesso, almeno a mio gusto. Avrei anche un colorimetro (l'i1Display Pro), ma mi manca il software Calman. Ho visto che sul sito Sony c'è una un'immagine di calibrazione per fare una calibrazione "ad occhio" (suggeriscono di mettere quell'immagine in una chiavetta USB), il problema è che non mi è chiaro come potrei calibrare anche le modalità video HDR e Dolby Vision, dato che al più quell'immagine potrei visualizzarla in SDR...

  3. #168
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    155
    Preso la 55 a8.
    Premettendo che non me ne intendo molto, mi date una dritta su come settarla?

  4. #169
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da mauromol Visualizza messaggio
    Avevo ancora problemi di sincronia con alcuni filmati in formato AVI (traccia audio MP3 2.0 canali)
    Scusami è solo una mia curiosità non voglio fare nessuna polemica per carità......però come si fa a vedere su una tv oled 4k dei filmati avi che sicuramente saranno al di sotto di 720x576? Potrei capirlo se sono ricordi di famiglia risalenti ad anni fa ok, ma vedersi film o serie così boh......
    Ultima modifica di Nejiro; 14-12-2020 alle 19:32
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  5. #170
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    482
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Scusami è solo una mia curiosità non voglio fare nessuna polemica per carità......però come si fa a vedere su una tv oled 4k dei filmati avi che sicuramente saranno al di sotto di 720x576? Potrei capirlo se sono ricordi di famiglia risalenti ad anni fa ok, ma vedersi film o serie così boh......
    Mi hai letto nel pensiero, assurdo.

  6. #171
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    155
    Ragazzi voi avete fatto estensione di garanzia? Va fatta al momento dell'acquisto o anche dopo? Copre eventuali problemi di burnin?

    Tornando in tema settaggi, out of the box cosa posso settare? Al momento non ho toccato nulla. Luminosità lascio automatica?

  7. #172
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da mauromol Visualizza messaggio
    ...sono molto soddisfatto dell'A89 (nonostante un'interfaccia utente un pochino caotica..........[CUT]
    potresti spiegare meglio? Ti riferisci al menu di android?

  8. #173
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da mariupacciu Visualizza messaggio
    Ragazzi voi avete fatto estensione di garanzia? Va fatta al momento dell'acquisto o anche dopo? Copre eventuali problemi di burnin?
    io l'ho fatta memore di una disavventura con un frigo
    per tv 65 " oled + 3 anni con Estendo ( 109€ on line , 129 € negozi Comet ) , ed è una estensione della garanzia integrativa ai canonici 24 mesi ufficiali ( es. se hai un guasto dopo 2 anni ti viene comunque a casa un tecnico e se non risolvibile ritiro e riconsegna a loro carico ) va fatta entro 15 gg dalla data di acquisto ma talvolta anche dopo ...( discrezionale negozio o assistenza web clienti )

  9. #174
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    155
    Ho un problema: ho spostato i canali HD (501 502 e 503) su 1 2 e 3. Adesso quando metto uno si questi 3 canali continua a switchare tra 1 e 501, che succede???

  10. #175
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    382
    Problema noto, se ne parla nella community Sony, ma non ricordo come va risolto... forse mettendoli a posto?
    TVpanasonic 55LZ1506 \\ BDphilips BDP7500B2 \\ AMPLI A/Vonkyo TX-SR608 \\ DIFFUSORIinfinity PRIMUS HCS II

  11. #176
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    155
    Ho forzato l'aggiornamento software ed é andato a posto

  12. #177
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    155
    Comunque questa TV é davvero una bomba!!!
    Anche l'audio, davvero soddisfacente.
    Ce l'ho da pochi giorni e non mi sono ancora avventurato nei settaggi, ho ancora standard e luminosità automatica
    Unica cosa secondo me non all'altezza é il telecomando, plasticoso (io ho a8 non a89).
    Forse il tuner digitale terrestre é un po' lento cambiando canale, almeno rispetto alla Samsung di 10 anni fa che avevo prima.

  13. #178
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.353
    Ma come fai a guardarlo in standard? E sì che se non ricordo male avevi chiesto e penso di averti risposto

  14. #179
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    155
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Ma come fai a guardarlo in standard? E sì che se non ricordo male avevi chiesto e penso di averti risposto
    Mi hai risposto di non toccare nulla

  15. #180
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    155

    Ragazzi riscontro questo comportamento strano. Digitale terrestre: a volte cambiando canale ad esempio da rai1 (HD) a canale5 (HD), mi rimane lo schermo nero con in basso la descrizione del programma in corso su canale5 ma non si vede nulla, come se il canale non venisse ricevuto. A quel punto ad esempio vado avanti ad italia1 ed il poblema persiste. Ancora avanti a la7 e di vede, poi torno indietro e si vedono sia canale5 sia italia1.
    Ieri me lo ha fatto con o canali rai. Premettendo che nelle altre stanze non ho di questi problemi né con la TV vecchia, cosa può essere? Effettivamente a quella TV il segnale arriva da un partitore accrocchiato. Prima di smanettare per cambiarlo e comprare magari uno nuovo che non risolve il problema, volevo capire se a qualcuno capita, se può essere un problema software, se forse dovevo fare in reset dopo l'aggiornamento ricevuto ad esempio
    Mi sapete dare una dritta?


Pagina 12 di 41 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •