|
|
Risultati da 16 a 30 di 36
Discussione: Consiglio acquisto primo giradischi
-
18-12-2020, 19:22 #16
Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 70
Alla fine ho preso il Rega P1. Al momento mi ritengo molto soddisfatto
-
18-12-2020, 21:15 #17
Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 70
Ciao. Alla fine ho preso un Rega P1 nuovo a 300 euro. Ero tentato a prendere il P3 usato, ma in questo momento va bene così. L’ho montato ( davvero plug & play) ed ho ascoltato un paio di brani e devo dire che dall’alto della mia incompetenza audiofila , il suono mi soddisfa molto.
Grazie per i consigli.
-
18-12-2020, 23:05 #18
Hai provato a cambiare testina?
-
18-12-2020, 23:17 #19
Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 70
L’ho appena preso ed al momento non ritengo necessario doverla cambiare. Un domani vedrò.
-
19-12-2020, 07:52 #20
Adesso buoni ascolti
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
19-12-2020, 08:17 #21
Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 70
Grazie, ho una gran voglia di riascoltare tutti i miei vecchi vinili. Per ora mi ritengo soddisfatto dell’acquisto e voglio godermelo così. Poi un domani si vedrà. Magari proverò un upgrade della puntina, oppure deciderò di fare un salto in avanti con qualcosa di più performante. Intanto in qualche modo dovevo iniziare, ed ho ritenuto che in questo momento il Rega P1 possa essere per me il giusto compromesso. Forse in un altro momento avrei preso quel Rega P3 usato, ma non me la sono sentita. Con questo ultimo tassello ho completato il mio impianto, che nel complesso rimane qualcosa di modesto, ma , per un neofita come me, mi sta soddisfacendo.Avrò tempo di miglioralo, ma adesso me lo voglio solo godere. Un grazie a tutti e Buone Feste.
-
20-12-2020, 10:28 #22
-
20-12-2020, 10:44 #23
Il guscio portatestina staccabile consente di avere migliore agio nel cambio della testina, a parte questo si cambia come una normale testina staccando i cavetti e poi svitandola. Bisogna fare attenzione al peso di quella nuova che deve essere compatibile con il braccio e poi fare le classiche regolazioni...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
20-12-2020, 10:53 #24
Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 70
-
20-12-2020, 13:02 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 206
Sei andato sul sicuro e hai fatto bene. Da quel che so nella sua fascia di prezzo è uno dei migliori, l'avrei preso anch'io qualche anno fa ma poi optai per un lenco L-175 perché dovevo metterlo in un mobile e quest'ultimo aveva il coperchio rimovibile (unica soluzione per la mia particolare installazione).
-
20-12-2020, 13:22 #26
Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 70
L’ho preso perché il prezzo era nel mio target e soprattutto perché il negoziante mi ha fatto lo stesso miglior prezzo trovato in rete. Inoltre mi ha regalato un anno supplementare di garanzia. É stato molto esaustivo nel descrivermi le caratteristiche di questo giradischi. Aveva anche dei Pro-ject , ed è stato molto disponibile nel fare confronti descrivendo pro e contro. Ho capito che il Rega P1 era quello che cercavo. Comunque il coperchio si può rimuovere anche sul Rega. Le cerniere hanno un sistema di sgancio che mi sembra molto semplice e veloce.
Ultima modifica di ancatdubh; 20-12-2020 alle 13:24
-
20-12-2020, 15:01 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 206
-
20-12-2020, 22:01 #28
Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 70
Mi sono accorto solo oggi che il giradischi non è in bolla. La colpa è del mobile tv sul quale è appoggiato che mi sono accorto non essere perfettamente dritto. Il mobile ha dei piedini, quindi forse potrei agire su quelli. Altrimenti, pensavo di fare una base su cui mettere il giradischi. Da qualche parte ho letto di utilizzare il tagliere in bambù ikea, posizionando sotto i piedini regolabili a punta in metallo.
Pohtrebbe essere una soluzione?
-
20-12-2020, 22:47 #29
-
21-12-2020, 14:07 #30
Se leggi bene ho scritto che il guscio staccabile offre un migliore agio ovviamente non riferito al rega che invece lo ha incorporato nel braccio. Per il cambio della testina invece si procede come al post #23
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.