Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 92
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    655

    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Non velatamente. Ad oggi la qualità di un OLED non ha pari. Poi puoi fare diversi ragionamenti in base al tuo tipo di utilizzo e ovviamente al budget
    ma tu lo consiglieresti anche per un uso generalista? cioè dtv e streaming? budget fino diciamo 1700/1800€ si posso arrivare
    ma ovviamente se riesco a tenermi qualcosa in saccoccia schifo non mi fa!
    sapresi dirmi secondo te quale potrebbe essere il migliore anche lato smart?
    Ultima modifica di Click; 12-12-2020 alle 20:32

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    Il meglio lo da ovviamente su fonti ottime, ma anche sul resto è comunque una spanna sopra.
    Per il lato smart dipende da cosa cerchi, sinceramente non mi trovo male neanche con il pana anche se è meno "smart"
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Il meglio lo da ovviamente su fonti ottime, ma anche sul resto è comunque una spanna sopra.
    Per il lato smart dipende da cosa cerchi, sinceramente non mi trovo male neanche con il pana anche se è meno "smart"
    saresti cosi gentile visto che io sono totalmente a digiuno di tali informazioni da dirmi, spiegarmi (se non ti chiedo troppo) diciamo le diversità / caratteristiche dei 3 oled da me citati ? 55cx - 55A8 - HZ1000 se preferirne uno o l'altro e perche?

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    premesso che sono ottimi tutti e tre e io ho potuto toccare con mano direttamente il CX, il GZ (che presumo sia praticamente identico al HZ eccetto il BFI che comunque ho sul CX) e A1 (un pò più lento di A8 ma ancora eccezionale) penso che le differenze siano minime e molto legate poi a quello che preferisci com sistema operativo.
    Ti dirò che:
    - a livello di gestione delle immagini (levando che il GZ è probabilmente il migliore out of the box in quanto a calibrazione) le differenze si notano poco se non per il fatto che la gestione del near black e soprattutto dei gradienti il Sony mi sembra imbattibile
    - a livello smart Android per me rimane il migliore, ma devo dire che per i servizi di uso comune la piattaforma molto più limitata del pana è ampiamente sufficiente (a meno che per te non sia indispensabile Disney+ che non c'è ma io non uso)
    - a livello di funzionalità sui tuner il pana è quello più completo mentre il cx il più deficitario (il pana permette di vedere due canali contemporaneamente, di registrare e mettere in pausa, il Sony registra ed ha il pip ma non su due video contemporaneamente, il CX non permette nulla anche se ha una guida internet più completa rispetto a quella EPG degli altri due)
    In definitiva come scegli scegli bene, io prenderei sempre quello che costa meno con una leggera preferenza a gusto personale (il piedistallo del HZ è imbarazzante, il GZ è molto meglio ) e esigenze specifiche
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    premesso che sono ottimi tutti e tre e io ho potuto toccare con mano direttamente il CX, il GZ (che presumo sia praticamente identico al HZ eccetto il BFI che comunque ho sul CX) e A1 (un pò più lento di A8 ma ancora eccezionale) penso che le differenze siano minime e molto legate poi a quello che preferisci com sistema operativo.
    Ti dirò che:
    - a ..........[CUT]
    Grazie mille sei stato gentilissimo! allora ti dico che per disney+ ho l'abbonamento condiviso con mia figlia (su Panasonic non c'è e non si può installare? )
    attualmente io uso tantissimo anche il pc collegato al tv e credo che probabilmente con l'oled dovrò abbandonare questa pratica vero?
    tanti esaltano il telecomando (con il puntatore) di LG con gli altri come sono messi?
    e altro punto che hai toccato e che attualmente uso abbastanza il pvr.. mi intrippa la funzione del doppio canale e registrazione ma non ho capito il funzionamento posso vedere 2 canali insieme ? cioè lo schermo si divide in 2? tra i 3 cosa sceglieresti? la mia preferenza è sul sony
    Mi piace anche il gx lg ma per il fatto che con la sua staffa deve stare molto attaccato al muro cosi perderei in distanza di visione di quasi 50cm in più da 2.60 a 3.10

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    155
    Io ho preso il Sony perché ha Android. Fermo restando che tutti e 3 penso si vedano "uguale" salvo sfumature che forse si possono cogliere solo affiancandoli, android permette delle chicche... Un esempio del tutto banale e assolutamente non esaustivo: installare un client YouTube non ufficiale ovvero privo di annunci pubblicitari. Le mie figlie piccole guardano alcune cose su YouTube e non sentirmi dire ogni 2x3 "papi é venuta la pubblicità"...
    Oltre a poter mettere kodi e molto altro
    Sul burnin ho il tuo stesso dubbio, speriamo che con le nuove tecnologie non si danneggi presto. Per me la TV é un bene durevole, stimo la durata in almeno 10 anni. La precedente Samsung 40 l'ho cambiata dopo 11. Però ti posso dire che avevo speso di più all'epoca su consigli di questo forum e di fatto ancora oggi si vede meglio si alcune TV economiche che trovi in giro. La cambio in ottica dvb-t2 e per aumentare il "polliciaggio" se no forse la avrei tenuta ancora

    P.s. certo che se leggi quanto dichiara la stessa Sony passa un po' la fantasia
    https://www.sony.it/electronics/support/articles/00173479
    Ultima modifica di mariupacciu; 13-12-2020 alle 09:48

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    Citazione Originariamente scritto da Click Visualizza messaggio
    Grazie mille sei stato gentilissimo! allora ti dico che per disney+ ho l'abbonamento condiviso con mia figlia (su Panasonic non c'è e non si può installare? )
    attualmente io uso tantissimo anche il pc collegato al tv e credo che probabilmente con l'oled dovrò abbandonare questa pratica vero?
    tanti esaltano il telecomando (con il puntatore) di..........[CUT]
    Allora:
    - si su pana puoi vedere due canali affiancati (ovviamente con l'audio di uno solo) e/o tuner e altro ingresso
    - il magic remote del cx non mi piaceva e continua a non piacermi, ma è molto personale
    - Anche io tendenzialmente preferisco il Sony (sono ancora innamorato poi del mio A1 che è imbattibile anche per design) ma sinceramente ho speso 200 euro in più per il CX rispetto al BX, ma altri 200 per A8 sinceramente anche no. Il pana poi a 999 è stato qualcosa di unico. E no disney + non c'è e probabilmente non ci sarà.
    Per quanto riguarda il collegamento al PC, come monitor direi anche no, ma l'utilizzo del mirroring sia su Pana che su LG per utilizzare per esempio Kodi non è malaccio. Certo l'app nativa sul Sony o anche il chromecast sono un'altra cosa, ma per esempio su LG in mirroring riesci comunque ad usare il telecomando del tv per pilotare il PC, quindi si devi accenderlo e connetterlo ma poi è come se avessi solo il tv.
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    155
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Allora:
    - si su pana puoi vedere due canali affiancati (ovviamente con l'audio di uno solo) e/o tuner e altro ingresso
    - il magic remote del cx non mi piaceva e continua a non piacermi, ma è molto personale
    - Anche io tendenzialmente preferisco il Sony (sono ancora innamorato poi del mio A1 che è imbattibile anche per design) ma sinceramente ho spe..........[CUT]
    Senza dubbio. Io però preferisco avere tutto sulla TV in modo i dipendente da pc telefono o altro

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    tu lo hai già comprato
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    155
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    tu lo hai già comprato
    Si stavo rispondendo in tal senso
    Aggiungo che il Sony ha un comparto audio davvero particolare, se non utilizzi sound bar o impianti non sottovalutare questo aspetto

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da mariupacciu Visualizza messaggio
    Io ho preso il Sony perché ha Android. Fermo restando che tutti e 3 penso si vedano "uguale" salvo sfumature che forse si possono cogliere solo affiancandoli, android permette delle chicche... Un esempio del tutto banale e assolutamente non esaustivo: installare un client YouTube non ufficiale ovvero privo di annunci pubblicitari. Le mie ..........[CUT]
    Ciao mario e grazie del tuo intervento, anche io la penso come te sul bene durevole..
    anche io stessa situazione cambio la tv dopo quasi 10 anni, che tutto sommato va ancora bene ma che ha sul groppone oramai credo quasi (se o miei conti sono corretti 39.000 ore di accensione) discorso dvb-t2 , obsolescenza del prodotto e suoi limiti tutto questo e in ultimo grazie anche al fatto che cambio mobili del soggiorno
    quindi mi sto informando chiedendo in giro qui ai guru, per fare l'acquisto il più sensato e mirato possibile
    Ultima modifica di Click; 13-12-2020 alle 16:51

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da mariupacciu Visualizza messaggio
    Si stavo rispondendo in tal senso
    Aggiungo che il Sony ha un comparto audio davvero particolare, se non utilizzi sound bar o impianti non sottovalutare questo aspetto
    ottima informazione..!

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    155
    Citazione Originariamente scritto da Click Visualizza messaggio
    Ciao mario e grazie del tuo intervento, anche io la penso come te sul bene durevole..
    anche io stessa situazione cambio la tv dopo quasi 10 anni, che tutto sommato va ancora bene ma che ha sul groppone oramai credo quasi (se o miei conti sono corretti 39.000 ore di accensione) discorso dvb-t2 , obsolescenza del prodotto e suoi limiti tutto questo e..........[CUT]
    Eh si capisco benissimo, stesso discorso per me. Alla fine ho optato per Sony oled perché indubbiamente la qualità visiva rispetto alle LCD tradizionali é davvero superiore. Il rovescio della medaglia é che il pannello può danneggiarsi precocemente (burn in). Speriamo in bene e incrociamo le dita

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da mariupacciu Visualizza messaggio
    Eh si capisco benissimo, stesso discorso per me. Alla fine ho optato per Sony oled perché indubbiamente la qualità visiva rispetto alle LCD tradizionali é davvero superiore. Il rovescio della medaglia é che il pannello può danneggiarsi precocemente (burn in). Speriamo in bene e incrociamo le dita
    esiste per caso un vademecum..o altro su come comportarsi ? cosa fare e cosa non fare con un televisore oled?

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    294

    ma evita semplicamente di lasciarlo accesso parecchio tempo in canali con immagini fisse, tipo notiziario (sky tg 24) oppure utilizzo come monitor PC etc...


Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •