|
|
Risultati da 46 a 60 di 92
Discussione: Consigliobuon 55" Oled -Qled
-
14-12-2020, 12:42 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 294
non capisco la discussione sinceramente, sembra diventata quasi uno scontro tra tifoserie...
il problema esiste, anche se non molto frequente, e sono gli stessi produttori ad evidenziarlo con una frequenza sicuramente maggiore negli OLED..
quindi ritengo opportuno che ognuno, in base all'utilizzo che ne fa, stia particolarmente attento e valuti la cosa...
anche nel forum stanno venendo fuori alcuni utenti che dopo circa 5/4 anni di utilizzo stanno avendo problemi di stampaggio..
ok potremmo dire che la tecnologia è migliorata negli anni, non c'è dubbio, ma nessuno al momento può dire con certezza che lo stesso problema non capiterà ad un modello di 3 anni fa nei prossimi due anni...
-
14-12-2020, 13:01 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 655
ragaaazziiiiiiiiii..? ma vi lascio soli per un paio di orette e al mio rientro trovo un discussione?
suvvià, non deve essere una guerra Canon vs Nikon o apple vs android ma una piacevole discussione su un probabile fenomeno che POTREBBE, ma non è detto, manifestarsi? Io non sono un tipo che si fascia la testa prima del tempo, ma a dirla tutta se devo spendere dei soldi (non navigo nell'oro) ho una semplice pensioncina mi piace la tecnologia, mi piace per quanto mi è possibile avere oggetti top
ma se devo essere schiavo o avere paranoie per l'uso di un Oled (che mi fa sbavare quando li vedo accesi) beh' ne faccio anche a meno, non voglio aver paura di dimenticarmi il tv acceso, non voglio avere paranoie di zoom, cambio canale tv tra uno stacco e laltro non tenerlo troppo acceso e via di questo passo..io il tv voglio godermelo ma IN TUTTI I SENSI sia in visione che nell'uso e se questo mi implica di applicare delle restrizioni o dovermi fare delle paranoie sull'uso di un Oled..allora beh' ne faccio a meno
nessuna polemica poi tra una settimana lo avrò preso e messo in cantina ma il mio concetto è questoUltima modifica di Click; 14-12-2020 alle 13:04
-
14-12-2020, 13:09 #48
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
il concetto è esattamente questo. Se ti vuoi godere un OLED devi farlo fino in fondo, altrimenti ti prendi un LCD. Si può bruciare? si. Nel normale utilizzo? E' sempre possibile ma meno frequentemente di quanto si potrebbe rompere un LCD per mille altri motivi (sono statistiche non mie illazioni... consumer report). Ci sono comportamenti assolutamente da evitare? Quelli testati da rtings (24 ore al giorno 7/7 su CNN o similari, videogiochi con HUD fisse e invasive sempre 24/24 7/7 tipo FIFA, monitor PC). Il resto sono paranoie. IMHO
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
14-12-2020, 15:58 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 655
dalle avvertenze dei produttori non mi sembrano tanto paranoie...vero che anche se leggi i bugiardini del moment ti vengono i brividi
però un Moment non costa 1700€..vabbè dai scherzi a parte è una questione di scelte se lo compri sai che ti cade la mascella nella visione, cosi come si che POTREBBE succedere qualcosa quindi sta alla persona decidere se "rischiare" virgolettato oppure no
-
14-12-2020, 16:04 #50
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
Le avvertenze dei produttori come vi ho fatto vedere ci sono anche per gli lcd. Cosi come se guardi quelle di qualsiasi elettrodomestico. Poi ripeto, se uno va in paranoia personalmente rinuncerei.
-
14-12-2020, 16:17 #51
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 86
Ciao, visto il titolo, vorrei chiedere qui un consiglio, così non sto ad aprire una nuova discussione.
Sto per cambiare tv, 55".
Finora valutavo i qled, mi avete già dato diversi suggerimenti, alla fine ero propenso al qe55q80t, ci sono buone offerte in giro.
Ieri però in un negozio uni € ho visto gli oled, e mi sembrano bellissimi, al confronto dei qled.
Ok alcuni erano anche molto più cari, ma la differenza mi sembrava enorme.
Vero è che sugli oled piazzavano quei video demo da paura, mentre su altri dei video di tutt'altro tipo, però questi oled sembrano spaziali.
Ora quello che vorrei chiedervi è questo: se alzo l'asticella di qualche centinaio di euro, diciamo quanto basta per accedere ad un oled "low cost", sarà comunque meglio di un q80t?
Ad oggi mi sembra che l'oled più economico in giro siano philips 55oled804 e lg bx3.
Grazie a tutti
-
14-12-2020, 16:24 #52
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
io non sono attendibile
ma il confronto con un Q80T è troppo alto, non si pone nemmeno la questione....
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
14-12-2020, 16:27 #53
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 86
te ti leggo spesso, e vedo che hai questa 55CX6PLA..la sto cercando a prezzi bassi
e perché non saresti attendibile?
intendi che qualunque oled, anche il più economico, è sempre meglio di uno dei top qled?
grazie mille
-
14-12-2020, 16:40 #54
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
L'unico problema degli OLED è che non esistono modelli economici. Il pannello è solo uno, prodotto da LG display e uguale per tutti i produttori di tv (con piccole eccezioni... BX castrato artificialmente da LG electronics e serie 2000 della panasonic aperto e rifattorizzato da panasonic direttamente ma a prezzi molto alti).
Quindi si, qualsiasi OLED è meglio di qualsiasi top LCD (se non per rari modelli e per usi particolari). IMHO
PS non sono attendibile perchè vengo considerato (o almeno così penso per alcuni commenti ricevuti) aprioristicamente di parteTV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
14-12-2020, 16:47 #55
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 86
BX castrato artificialmente..che significa? che non è un buon tv? perché questo per esempio si trova a 1100..ok, sono 2-300 in più del q80t però se ne vale la pena, li spendo, io cambio tv ogni 10 anni..
in realtà li trovo anche ricondizionati ai prezzi del q80t nuovo..e per me non sarebbe un problema averlo ricondizionato (il mio attuale lo è e si è fatto 8-9 anni di vita)
sul fatto che tu venga considerato di parte, lo avevo capitoperò confrontandoli ieri in negozio, davvero sembrano un'altra cosa
grazie!
-
14-12-2020, 16:57 #56
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
AL BX ci hanno montato (unico della lineup LG) il processore di due anni fa e abbassato la luminosità di picco di 150 nits. Rimane comunque un ottimo TV (ho avuto discussioni anche su questo su proprietari che asserivano fosse anche meglio del CX
)
PS i prezzi sono poco indicativi, quando ho preso il CX il BX stava a 880...Ultima modifica di rooob; 14-12-2020 alle 16:58
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
14-12-2020, 16:59 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 655
-
14-12-2020, 17:12 #58
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 86
quindi se ti chiedo BX o q80t, rispondi BX a occhi chiusi..
-
14-12-2020, 17:13 #59
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
domanda secca, risposta secca:si
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
14-12-2020, 17:14 #60
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 655