Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 78 PrimaPrima ... 121819202122232425263272 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 1158
  1. #316
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    587

    Leggo che la traccia video Dolby Vision e' 1080p...confermate ?
    VPR:Epson TW-7200 Display:LG Oled 55C8 Media Player:Apple TV 4K Amplificatore:Yamaha RX-A1030 Diffusori Frontali:Indiana Line Diva 655 Centrale: Indiana Line Diva 755 Surround: B&W LM1 Subwoofer:Tannoy Cuffie 9.1:Sony MDR-HW700DS Decoder:Sky Q Console:Xbox One STelecomando:Logitech Harmony One NAS: Synology 414 PMP: Pioneer XDP-300R-S

  2. #317
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2.083
    Citazione Originariamente scritto da Echoes Visualizza messaggio
    Leggo che la traccia video Dolby Vision e' 1080p...confermate ?
    Quello che intendi tu è il layer con i metadati dolby vision e si, ma questo sempre.

  3. #318
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Citazione Originariamente scritto da Winters Visualizza messaggio
    ....e se dite di amare il cinema, guardate questi uhd prima di proseguire oltre
    Come ha già scritto alpy, non si sta difendendo tanto le vecchie edizioni blu ray, piuttosto, personalmente, sto valutando il nuovo lavoro in senso assoluto e non relativo, ai blu ray appunto.
    E la valutazione la faccio in base ai miei criteri e alle mie aspettative su quella che dovrebbe essere potenzialmente l'edizione più vicina all'opera originale.
    Proprio il mio amore per il Cinema mi spinge ad apprezzare i lavori più genuini e filologici, ovvero quanto più fedeli alla resa del supporto.
    Per questo motivo, adoro le sapienti trasposizioni da IP, stile Warner Archive, tanto per capirci. Perché il mio scopo principale non è quello di vedere meglio possibile. Almeno, non a tutti i costi.

  4. #319
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2.083
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    Proprio il mio amore per il Cinema mi spinge ad apprezzare i lavori più genuini e filologici, ovvero quanto più fedeli alla resa del supporto.
    Per questo motivo, adoro le sapienti trasposizioni da IP, stile Warner Archive, tanto per capirci. Perché il mio scopo principale non è quello di vedere meglio possibile. Almeno, non a tutti i costi.
    Concordo in toto.

  5. #320
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Non vi capisco, non stiamo parlando di un vecchio film di Murnau o di Kubrick...dal punto di vista "filologico" il signore degli anelli è un film moderno con tonnellate di CGI che solo per obslescenza di mezzi tecnici è stato masterizzato in quel modo su BD.

    Qualsiasi scansione che riprenda il materiale da pellicola, con post-pricessing supervisionato dal regista oppure restaurato con cognizione di causa è da considerarsi altrettanto fedele al contenuto originale.

    Citazione Originariamente scritto da Winters Visualizza messaggio
    Qui hai centrato il punto. Se la grana è "calata", il dettaglio e la naturalezza sono aumentati enormemente. Non bisogna pensare ad un DNR distruttivo a prescindere.
    Dovete considerare che chi ha restaurato queste opere, hai dei mezzi tecnologici fuori dal comune.
    Sono perfettamente di nuovo d'accordo. Inoltre pare che in questo caso data la collaborazione del regista le decisioni artistiche prese in sede di creazione dei contenuti siano state trasmesse direttamente fino all'utente finale senza passare da tecnici improvvisati e/o discutibili scelte dei distributori.
    Ultima modifica di -Diablo-; 07-12-2020 alle 13:32

  6. #321
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    325
    ho appena fatto un confronto, non alla pari perchè il mio lettore oppo con in suo processore video migliora leggermente la qualità del BD. Comunque la grana presente nei BD è importante, ma rende meno finti gli effetti speciali perchè venivano amalgamati meglio rispetto il BD 4k, che grazie a un contrasto maggiore e al DNR rende artificiale la resa finale, alcune dettagli diventano macchie nere..
    Guardate sul 4k il bastone di saruman all'inizio del ritorno del re, si nota di più la scalettatura dello scontorno e gandalf e gli altri sembrano galleggiare sull'acqua.. anche quando tornano verso gondor la resa filmica è migliore sul BD normale.. per non parlare di quando gimli si accorge di calpestare i teschi dentro la montagna sul 4k è inguardabile. provate.. purtroppo il voler eliminare la grana/rumore video con il dnr e l'uso del hdr con relativo maggiore contrasto ha reso più evidente la bassa qualità degli effetti speciali del tempo..
    con questo non voglio dire che il BD è superiore al BD UHD, ma questa edizione 4k non vale assolutamente i 110€ richiesti anche perchè dopo aver visto tutti i tre film mi viene il dubbio che non abbiano fatto nessun scan 4k.. ma solo un upscale del materiale già utilizzato per fare i vecchi bd... per fortuna l'ho preso da amazon e posso fare il reso!
    TV OLED: Sony AF8 65” - LETTORE BLU-RAY: Oppo BDP-95 - LETTORE 4K: Panasonic 9000 Sony X700 - LETTORE CD: Marantz CD-6003 - SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-SR706 BLACK - DIFFUSORI: B&W serie CM Black - FRONT: CM1 - CENTRAL: CMC - SURROUND: Ex kit Yamaha - SUBWOOFER: Ex kit Yamaha - CAVI SEGNALE: Audioquest - King Cobra - Sidewinder - CAVI POTENZA: Audioquest Rocket 33 - CAVI ALIMENTAZIONE: Autocostruiti

  7. #322
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Citazione Originariamente scritto da roberto46 Visualizza messaggio
    dopo aver visto tutti i tre film mi viene il dubbio che non abbiano fatto nessun scan 4k.. ma solo un upscale del materiale già utilizzato per fare i vecchi bd....[CUT]
    Che è il sospetto che ho io...anche perché non vedo per quale motivo prendersi la briga di fare uno scan 4K che comunque costa dei soldi per conciarlo poi in quel modo. Almeno la tua testimonianza è diretta sui dischi. Grazie del feedback.

  8. #323
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    325
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Che è il sospetto che ho io...anche perché non vedo per quale motivo prendersi la briga di fare uno scan 4K che comunque costa dei soldi per conciarlo poi in quel modo. Almeno la tua testimonianza è diretta sui dischi. Grazie del feedback.
    tra l'altro ho visto del dnr leggero anche su BD normale in alcuni punti, tipo quando aragon va da legolas a gondor, la scne con in cielo azzurro di notte, la fronte di legolas anche sul bd normale ha del dnr.. è come se avessero applicato dnr su dnr..
    TV OLED: Sony AF8 65” - LETTORE BLU-RAY: Oppo BDP-95 - LETTORE 4K: Panasonic 9000 Sony X700 - LETTORE CD: Marantz CD-6003 - SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-SR706 BLACK - DIFFUSORI: B&W serie CM Black - FRONT: CM1 - CENTRAL: CMC - SURROUND: Ex kit Yamaha - SUBWOOFER: Ex kit Yamaha - CAVI SEGNALE: Audioquest - King Cobra - Sidewinder - CAVI POTENZA: Audioquest Rocket 33 - CAVI ALIMENTAZIONE: Autocostruiti

  9. #324
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Ecco un parere di un possessore dei dischi e... proiezionista che riequilibria un po' le cose. Bene, grazie Roberto.
    Ma, ragazzi, non pensate che mi faccia piacere criticare in negativo l'edizione 4K. Figuriamoci: che avrei da guadagnare?
    I soldi per acquistare la nuova edizione li ho, eh!
    Mi lascia perplesso che ai sostenitori della meraviglia del nuovo, non passi neanche per l'anticamera del cervello l'ipotesi che dietro tutto ci possa essere semplicemente un'operazione di marketing.
    Si continua a volere trovare giustificazioni tecniche o filologiche "al contrario" (i film sono recenti quindi giusto digitalizzarli per uniformare la resa di tutta la saga... boh!) a tutti i costi...

    Comunque, alla fine della fiera, siamo contenti tutti: chi ha comprato il cofanetto per amore del Cinema e chi, invece, per lo stesso motivo, ha rinunciato

  10. #325
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    604
    Rispetto tutti i pareri come è giusto che sia ma non li condivido.
    Io al contrario non ho dubbi che sia una nuova scansione 4K: ad uno sguardo attento, non c'è nessun elemento che faccia pensare ad un semplice upscale.
    Mi domando anche se esista un UHD nativo di un film di oltre 20 anni, dove siano riusciti ad integrare una CGI obsoleta meglio di come hanno fatto per Il Signore degli anelli.
    Ultima modifica di Winters; 07-12-2020 alle 14:41

  11. #326
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    604
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    ....Mi lascia perplesso che ai sostenitori della meraviglia del nuovo, non passi neanche per l'anticamera del cervello l'ipotesi che dietro tutto ci possa essere semplicemente un'operazione di marketing. [CUT]
    Visto che di analisi tecnica ne è stata fatta parecchia fino ad ora, marketing o meno il risultato finale spazza via il blu ray a meno che, l'unico parametro di valutazione ripeto, sia la grana. La CGI si sa è obsoleta come ho scritto sopra... Chi ha fatto meglio su di un film vecchio di 20 anni ad integrarla su un D.I. 4k?
    Comunque si è la "meraviglia del nuovo" e non ci trovo nulla di male in questo. I film non sono mai stati così spettacolari visto che l'obiettivo principale del cinema è lo spettacolo.
    Poi se qualcuno volesse tenersi i blu ray rendendo il 4K, sarebbe interessante capirne il perché tornando a parlare di tecnica.

  12. #327
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Citazione Originariamente scritto da Winters Visualizza messaggio
    Comunque si è la "meraviglia del nuovo" e non ci trovo nulla di male in questo. I film non sono mai stati così spettacolari visto che l'obiettivo principale del cinema è lo spettacolo.
    Beh, nulla di male quando la meraviglia del nuovo riguarda il nuovo, appunto. Lo spettacolo posticcio non è Spettacolo.
    Invece, mi trovi completamente d'accordo su

    Rispetto tutti i pareri come è giusto che sia ma non li condivido.
    Ergo....

  13. #328
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Mah, film che hanno tanta vfx integrata e che non sono massacrati dai filtri per fortuna ce ne sono, dai tre spiderman di Raimi a Pitch Black, passando per i MIB e i tre Matrix e altri che non mi vengono in mente. Poi si può discutere sul metraggio degli stessi, sulla loro qualità...non metto in dubbio che come spesso accade anche questi LOTR 4K magari visti al vero e in movimento siano meglio di quanto non traspaia dagli screenshot...dico solo che io cerco altro dal cinema "classico"...questi sono lavori che non fanno per me.
    Ultima modifica di alpy; 07-12-2020 alle 15:55 Motivo: ortografia

  14. #329
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    325
    dopo aver visto la battaglia del fosso di helm, ti posso assicurare che quello che vedi qui https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...48971&i=10&l=0 lo vedi anche in movimento.. se vedi il confronto le zone affogate nei neri e prive di dettagli ci sono anche nel BD ma l'effetto creato dal dnr rende il tutto finto, aragon sembra sospeso sul ponte.. questo è uno zoom https://caps-a-holic.com/c.php?a=3&x...&l=0&i=10&go=1 ma ti fa capire che il dnr crea un senso generale di maggior pulizia e dettagli, ma in realtà spesso fa solo più danni
    TV OLED: Sony AF8 65” - LETTORE BLU-RAY: Oppo BDP-95 - LETTORE 4K: Panasonic 9000 Sony X700 - LETTORE CD: Marantz CD-6003 - SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-SR706 BLACK - DIFFUSORI: B&W serie CM Black - FRONT: CM1 - CENTRAL: CMC - SURROUND: Ex kit Yamaha - SUBWOOFER: Ex kit Yamaha - CAVI SEGNALE: Audioquest - King Cobra - Sidewinder - CAVI POTENZA: Audioquest Rocket 33 - CAVI ALIMENTAZIONE: Autocostruiti

  15. #330
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068

    Saranno i miei occhi poco esperti, ma io vedo un'immagine verde contro un'immagine con la colorimetria giusta.
    Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V


Pagina 22 di 78 PrimaPrima ... 121819202122232425263272 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •