Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 107
  1. #91
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2.087

    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Infine, per chi fosse eventualmente interessato penso che l'encoding abbia la sua importanza ma forse non ho ben capito io cosa tu intendessi.
    Certo, ma intendo in questa fase del confronto, dove si analizza il master. Se quello di caps a holic avessero usato ad esempio, l'edizione ultimate rekall edition o la più nostrana edizione eagle, avrei usato quello come riferimento e avremmo avuto altro enconding, quindi lascia il tempo che trova per questo confronto.

  2. #92
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077
    Ok, ho capito...la Ultimate Rekall è quella che possiedo e che ho trovato ottima, mi confermi che la Ultimate Rekall e la Bending usata nel confronto hanno lo stesso master?

  3. #93
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    No no, mi riferisco all'encoding del disco UHD di Atto di forza. [CUT]
    Per il bitrate video? Io non ho notato problemi di encoding, anzi direi che la superioritá del 4k rispetto al BD con lo stesso master é piú che evidente. Guarda questi confronti:

    https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x...3&l=0&i=2&go=1
    https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x...2&l=0&i=1&go=1
    https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x...4&l=0&i=3&go=1
    https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x...1&l=0&i=0&go=1
    https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x...0&l=0&i=9&go=1
    https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x...0&l=0&i=9&go=1
    https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x...&l=0&i=13&go=1

    Ovviamente concordo sul fatto che si poteva fare di piú e sicuramente meglio con un bitrate piú alto, peró, alla luce di questi confronti, io direi che la parola "scempio" si potrebbe usare solo riferendosi al nuovo BD, dove si vedono, eccome, problemi di compressione.

  4. #94
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2.087
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Ok, ho capito...la Ultimate Rekall è quella che possiedo e che ho trovato ottima, mi confermi che la Ultimate Rekall e la Bending usata nel confronto hanno lo stesso master?
    Si, sono lo stesso master, solo che la lionsgate, con il suo encoding, l'ha chiamata mind-bending, mentre studio canal ultimate rekall. Anche io la trovo ottima, anzi, personalmente pure definitiva, se non fosse per l'audio italiano osceno e con buchi audio, ma che mi è stato confermato più di una volta che l'edizione Eagle, che usa lo stesso video, ma con una propria traccia audio dal mix stereo originale, è integra e superiore come resa. Non ho mai avuto occasione di recuperarla, anche se non so se conviene aspettare la futura uscita UBD da noi... bho.

  5. #95
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077
    Citazione Originariamente scritto da marcop76 Visualizza messaggio
    Per il bitrate video? Io non ho notato problemi di encoding, anzi direi che la superioritá del 4k rispetto al BD con lo stesso master é piú che evidente. Guarda questi confronti:

    https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x...3&l=0&i=2&go=1
    https://caps-a-ho..........[CUT]
    Io conosco una persona affidabile che i dischi li ha ma purtroppo con tutti i problemi che sappiamo nell'immediato non è possibile vedersi. Mi ha confermato che quanto si vede da caps a holic non è il peggio purtroppo. E che upscalato correttamente il FHD rende meglio, nonostante, rispetto all'edizione Ultimate Rekall, nell'attuale remaster purtroppo qualche scena con effetti ottici è stata trattata con dnr (per esempio tutto il finale con le nubi di ossigeno che escono dalla superficie di Marte.
    Poi ragazzi non so che dirvi, il disco c'è e può essere comprato...male al mercato non fa anzi. Io di certo io preferisco aspettare le mosse di Eagle, perché quasi sicuramente, se si deciderà a farli uscire anche da noi, l'encoding sarà migliore per entrambe i BD (4K e FHD). Comunque di base concordo con ingegnere, per quel che mi riguarda la Rekall potrebbe anche essere la definitiva, specie se dovesse rivelarsi più naturale negli effetti ottici.
    Ultima modifica di alpy; 05-12-2020 alle 17:22 Motivo: ortografia

  6. #96
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2.087
    Aspetta aspetta: hanno filtrato il nuovo master 4k in alcune scene? Bho, per me è sufficiente, appena posso recupero l'edizione Eagle "indimenticabili", così da avere sia video che audio definitivo (sperando non ci siano problemi soliti di 64biz con il mio lettore...)

  7. #97
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Allora non sono l'unico a dire che non è male l'edizione 4K ... alpy non lo "bacchetti" marcop76? ...
    La mia sala Cinema: Entra

  8. #98
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077
    Citazione Originariamente scritto da ingegnere Visualizza messaggio
    Aspetta aspetta: hanno filtrato il nuovo master 4k in alcune scene? Bho, per me è sufficiente, appena posso recupero l'edizione Eagle "indimenticabili", così da avere sia video che audio definitivo (sperando non ci siano problemi soliti di 64biz con il mio lettore...)
    Se riuscirò a vedere i dischi riferirò meglio ma a quanto ho capito non è nulla di drammatico. Del resto lo sappiamo che le major in linea generale sono ondivaghe con questo tipo di comportamenti.

  9. #99
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2.087
    Si, no, per carità, fosse grave c'è ne saremmo accorti giùà dagli screen.

  10. #100
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Allora non sono l'unico a dire che non è male l'edizione 4K ... alpy non lo "bacchetti" marcop76? ...
    Quello che parla male dell'edizione 4k non sono io.

    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    E che upscalato correttamente il FHD rende meglio...
    Il BD upscalato si vede meglio del disco 4k? Guardando i capture mi sembra davvero molto improbabile. A meno che gli screenshots fatti da caps-a-holic non siano invertiti.

  11. #101
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Citazione Originariamente scritto da marcop76 Visualizza messaggio
    Quello che parla male dell'edizione 4k non sono io.
    Si si, ho capito , e concordo con te, per averne la certezza bisognerebbe vederlo proiettato ... è il "grande" alpy che dice che è una ciofeca solo guardando gli screen, e mi ha dato del visionario con il prosciutto negli occhi solo per averlo detto ...
    La mia sala Cinema: Entra

  12. #102
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    è il "grande" alpy che dice che è una ciofeca solo guardando gli screen, e mi ha dato del visionario con il prosciutto negli occhi solo per averlo detto ...
    Su questo ti rispondo una volta sola e provo a farlo da persona matura e poi chiudo qui il discorso: io non ho mai voluto fare il primo della classe, anche perché non lo sono. Il mio è stato solo un tentativo maldestro di "proteggere" una persona che ritenevo un "vecchio amico di forum" da un acquisto di cui poi avrebbe potuto pentirsi. Ho scelto la formula sbagliata, ti ho già detto che mi spiace. Non ho mai pensato che tu sia un visionario o uno col prosciutto sugli occhi. Forse semplicemente che per amore per il film ti stessi precipitando nel fare un acquisto un poco avventato, quando magari basta aspettare di vedere cosa faranno in casa nostra. Hai detto che non vuoi più miei "consigli" e non te ne darò più. Fine del discorso.

    Tornando al disco: nessuno ha detto che il 4K di Total Recall sia una ciofeca; il master di per se (ripeto: IL MASTER) è ottimo e anche l'amico che lo ha visto mi ha riferito che al massimo ha qualche scena che contiene effetti ottici leggermente filtrata, come purtroppo ogni tanto fanno le major ma di per se la grana è libera di girare al 90% del film.

    Riguardo al discorso compressione è diverso, gli artefatti sono piuttosto evidenti (e sul forum di bluray.com è stato pubblicato perfino il grafico e la matematica non è un opinione) nonché altri screenshot. Si hanno momenti buoni misti ad altri dove quella bella grana fine fine che vedete scompare e si trasforma in una serie di mattoni lego. Ma se per alcuni questo non è un problema, il disco è li. Sicuramente a SC farà piacere. Il rischio è semplicemente che la prossima volta ci ripropineranno di nuovo, magari su di un altro titolo una compressione con picchi negativi assurdi, anziché fare encodare alla Fedelity in Motion.

    Citazione Originariamente scritto da marcop76 Visualizza messaggio
    Il BD upscalato si vede meglio del disco 4k? Guardando i capture mi sembra davvero molto improbabile. A meno che gli screenshots fatti da caps-a-holic non siano invertiti.
    Si vede meglio in "proporzione", in questo caso gli screenshot non aiutano molto, nel senso che qui, guardiamo un immagine fissa, una 4K nativa e l'altra upscalata (ma non sappiamo come esattamente), ed è chiaro che la grana del BD 2K non può competere con quella del BD 4K e che anche i minimi artefatti del BD 2K risaltino. Ma in movimento e con l'upscale del lettore è una cosa diversa, questo lo so perché di BD upscalati ne proietto ancora un sacco e fortunatamente non vedo a schermo quello che vedo nei confronti di caps a holic, in quanto probabilmente entrano in gioco questi fattori. Detto questo ritengo gli screenshot comunque uno strumento valido (sia per il 2K che per il 4K), rivelano molto ma non tutto.

    A titolo di esempio generale: è chiaro che se su uno screenshot vedo un immagine acquarello su un film tratto da pellicola, sicuramente il DNR è stato usato. Se vedo della grana, non è sempre detto che NON sia stato usato, magari a livelli minimi: in quel caso solo l'immagine in movimento può rivelarlo, facendomi vedere la grana con movimento rallentato o incollata ai fondali.

    Detto questo ragazzi, ripeto, il disco è li sempre disponibile. Se ritenete ciò che scrivo inaffidabile per me nessun problema, amici come prima. Le mie cantonate me le sono prese anche io ma francamente non credo che sulla compressione di questo 4K ci siano margini di errore (ripeto, c'è anche il forum di bluray.com eventualmente).

    Un caro saluto.
    Ultima modifica di alpy; 06-12-2020 alle 10:24 Motivo: ortografia

  13. #103
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    @alpy
    Ho visto che hai modificato il post, prima di correggere dicevi che era peggio di un divx e altre cose, vabbè poco male. Però se quello è il modo di rivolgersi ad un "amico del forum" beh, mi lascia un pò perplesso, perchè non è la prima volta, comunque no problem, veramente.
    La mia sala Cinema: Entra

  14. #104
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077
    Ciao prunc, mi fa piacere se ci siamo chiariti, ma non ho modificato nulla, la scritta DVX c'è sempre ma è nell'altra discussione generale del 4K al post numero 6766 https://www.avmagazine.it/forum/144-...ray-4k/page452 ed è chiaro che trattasi di un iperbole per rendere l'idea.

  15. #105
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021

    Non ero a conoscenza dei picchi tanto negativi, e non avevo letto l'altra discussione con la recensione di Barrett. Ora mi sono piú chiare le critiche di Alpy, e concordo che il disco é fallato e dovrebbe essere sostituito. Davvero incredibile che StudioCanal con la sua esperienza faccia degli encoding in cui ci siano scene perfette, con bitrate oltre gli 80 mbps e altre scene all'interno del film a 1,7 mbps.


Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •